AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   580 litri al 3° piano...consigli please (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57180)

xaipher 30-09-2006 20:38

580 litri al 3° piano...consigli please
 
ciao a tutti...
la domanda sembrerà stupida a molti #13 ...ma meglio chiedere prima che ritrovarsi al piano di sotto immersi in quasi 600litri d'acqua giusto?

avrete già capito la domanda: non ho mai avuto vasche così grandi il mio max è 150Lt...la domanda è, possono stare quasi 600litri = quindi 600kg al 3° piano di un appartamento, non in prossimità di colonne portanti? #12

....eh va beh scusate #13
aspetto notizie grazie mille della disponibilità

Federico Sibona 30-09-2006 20:44

La domanda non è affatto stupida gli è che non è possibile risponderti senza sapere come è fatta la soletta, che carico può sopportare al metro quadro e come è ditribuito il peso, non possiamo saperlo noi!

Ciao
Fede

xaipher 30-09-2006 20:49

il peso dell'acquario ancora non sò come verrà distribuito, devo far far un supporto...grazie comunque per la risposta :-)

qualcuno ha una situazione simile? un acquario di queste dimensioni in appartamento a livelli rialzati? 3°-4° piano etc?

nirvana 30-09-2006 21:52

beh guarda non possiamo aiutarti molto non conoscendo la casa, potrebbe essere una casa degli anni 60 e la vedrei brutta per la vasca, dovresti vedere il progetto o parlare con un ingegnere, però lontana da colonne e travi non la metterei

mrafrica 30-09-2006 22:43

io abito in una classica casa stile "fascista" x intendersi e un mio amico muratore e piastrellista mi ha garantito almeno almeno 300kg al metro quadro.
temo però di non risolverti nulla perchè tu avresti bisogno di circa 2 m/quadri di appoggio che la tua futura vasca non credo possa avere .
occhio quindi a che tipo di supporto monterai, nella fattispecie la superficie di appoggio a terra ( meglio niente piedi ma superfici piatte il più possibile) e soprattutto vicino a qualcosa di portante, così la soletta sopporterà il carico di taglio ma molto meno quello di flessione.
certo un'occhiata ai disegni tecnici della casa non sarebbe male....... #24 #24

albiz_1999 01-10-2006 11:33

Quote:

Originariamente inviata da mrafrica
certo un'occhiata ai disegni tecnici della casa non sarebbe male....... #24 #24

esatto ; io chiederei direttamente a chi la casa l'ha costruita .
Loro, sapendo i materiali sanno anche i carichi max

alemac 01-10-2006 11:38

metti una superfice piatta lunga e larga come l'acquario e non avrai problemi.

GRIMPEUR 01-10-2006 13:15

comunque vicino ai muri portanti

Stefano hgt 01-10-2006 14:09

Sono quasi architetto e posso dirti che farei assolutamente fare una perizia ad un tecnico-ingegnere. Le strutture normalmente non sono progettate per carichi di questo tipo, generalmente i solai in edifici di tipo residenziale sono fatti per tenere carichi di 250 kg/mq, ma 100 kg/mq sono già il peso proprio del solaio, quindi puoi aggiungerne solo 150. Certo sopra una trave la tenuta sarà maggiore, ma 600 kg sono davvero tanti, a te servirebbe un solaio di quelli che si costruiscono per le biblioteche o per gli archivi. Oppure trovi il modo di spalmare il carico su 4mq, tipo fai fare un supporto largo 1 metro e lungo 4 ad esempio.
Ciao

Jalapeno 01-10-2006 16:03

Ne abbiamo parlato tante volte e il risultato è sempre lo stesso fatti fare una perizia, considera che se l'acquario è un 580 litri lordi il peso (acqua + vetro + fondo) andiamo senza problemi sui 750kg.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08937 seconds with 13 queries