![]() |
Ottimizzare Filtro Bluwave 05
Piccolo quesito differenza tra filtro interno ed esterno se ci sono.
Volevo cambiare e metterne uno esterno sia per acquistare spazio che per utilità (sempre che c'è ne sia) ,ammesso che non ci sia e mi tenga il mio adesso è strutturato cosi : Spugna blu taglio grosso - spugna blu taglio piccolo canolicchi bioball lana cosa dite levo le bioball e metto canolicchi ultraporosi ?? e se decidessi di cambiare i canolicchi di serie meglio fare un passo alla volta cioè:cambiare le bioball dopo un pò sostituire i canolicchi di serie ?? o avete altri consigli ?? grazie a tutti |
Quote:
avrei bisogno di una spiegazione... ho visto che un sacco di gente dice che il blue wave non va bene... solo che io ho nitriti a zero in vasca... che cosa mi cambierebbe avere un filtro diverso? capisco lo spazio e il fatto che la pompa mi da uno tsunami in vasca... ma migliorerebbe la qualità dell'acqua? |
dicembre 05 nitriti 0
diciamo che non è un problema di nitriti ma di nitrati , rigurado allo tsunami non è che il bluwave abbia una pompa cosi potente . |
io ho il tuo stesso filtro ed (oltre ad essere un bestione nella vasca!)ho sempre problemi di nitrati! così sto pensando seriamente di prendermi un bel pratiko 300 e mi tolgo il pensiero!
|
ma un eheim 2324/22 2224/7 stavo pensando ad uno di questi tenedo conto che
in futuro sicuramente cambierò acquario . attendo un bel espertone in materia per delucidazioni |
raga... guardate che il problema dei nitrati non verrà risolto da nessun filtro!!!!
i filtri servono a trasformare nitriti in nitrati e non riducono quasi mai i nitrati... ridurre i nitrati significa fare un'operazione anaerobica cosa che praticamente è impossibile in un filtro convenzionale!!! anche pericoloso visto che il rischio è solo quello di ritrasformare i nitrati in nitriti con un'operazione a metà! io ho il blue wave nel mio 210lt e fa tremare le painte dall'altra parte dell'acquario e non posso regolare il flusso... l'ho deviato ma mi fa increspare la superficie dell'acqua e in teoria questo disperde CO2! #07 |
e allora torniamo alla mia domanda come meglio configurare tale filtro
vedere sopra ciao |
attacca sul tubo di uscita un rubinetto da giardinaggio.
Forse ne trovi di dimensioni adatte a stare dentro il vano della pompa. altrimenti togli la pompa dal suo vano e tappa con qualcosa parte della sua griglia di aspirazione. per i nitrati sottoscrivo: se pensate che basti cambaire filtro per risolvere.. avete bisogno di una ripassata al ciclo dell'azoto, che e' importante conoscere bene, per gestire correttamente e con coscienza una vasca. |
Quote:
|
ma io non avevo fatto il quesito per risolvere i nitrati ma per un miglior funzionamento del filtro tutto qui , volevo levare le bioball e mettere altri canolicchi ultraporosi e basta poi ho aggiunto lana prima della pompa e ho un acqua bella e cristallina
per abbassare di brutto i nitrati quanti lt mi consigliate su 65 ?? grazie a tutttttiiiii |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl