AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Pozza di scogliera per granchi Corridori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54733)

matrix73 11-09-2006 22:48

Pozza di scogliera per granchi Corridori
 
Ciao a tutti, sono nuovo del med e a breve vorrei allestire un acquario "pozza di scogliera" dedicata soprattutto ai pachygrapsus marmoratus di 250 cm x 90.
Prima domanda: qual'è secondo voi l'altezza giusta? 50 cm??
Se metto una trentina di corridori posso anche mettere 1 o 2 Eriphia Verrucosa?? In natura non mi sembra che si disturbano però in acquario...
Bavose, tordi e saraghi hanno qualche controindicazione??
Paguri???
Per calcolare la potenza del refrigeratore, dal volume dell'acquario devo togliere quello della rocciata???
Secondo voi posso farlo esterno?? Nel giardino?? Senza che pioggia e luce diretta finisca dentro l'acquario??

Grazie!!

pieme74 11-09-2006 23:43

scusami ma i granchi in questione non amano stare anche emersi?
come pensi di fare? e poi per curiosità come mai una vasca costruita attorno a questi granchi? :-)

matrix73 12-09-2006 00:06

Quote:

Originariamente inviata da pieme74
scusami ma i granchi in questione non amano stare anche emersi?
come pensi di fare? e poi per curiosità come mai una vasca costruita attorno a questi granchi? :-)

Le rocce che metterò nell'acquario usciranno chiaramente fuori dall'acqua e il perchè del costruire una vasca "attorno a questi granchi" si spiega facilmente con la semplice osservazione: avete mai provato, quando vi trovate a mare, sugli scogli, a dare da mangiare ai corridori mettendo al centro di uno scoglio una cozza??
Avete visto come si avvicinano al cibo, in maniera circospetta e se lo contendono?? E, quando tutti i corridori credono di aver "conquistato la cozza" e se la mangiano insieme fino a quando spunta dall'acqua una Eriphia Verrucosa che prende la cozza e lascia di stucco tutti quanti??
Non vi è mai capitato??

Stefano Rossi 12-09-2006 19:17

Una vasca tematica decisamente interessante, forse un po' grossa. in generale c'è una alta incompatibilità dei granchi con praticamente tutti i pesci (o li mangiano o ne sono mangiati) e tantissimi invertebrati sessili, che magari strappano dal sunbstrato per portarseli appresso come mimentismo (non il P. marmoratus però).
Insomma, una vasca ricca di granchi diventa sempre una gabbia di tortura per i pesci, che ci rimettono facilmente pezzi di pinne durante le fasi di sonno notturno.
In vasca i rapporti tra animali cambiano sempre un po' e possono andare da idilliaci a pessimi, senza relazione a quanto accade in natura. Dipende anche dagli spazi e dalla quantità di cibo. Per la vasca in esterno, dipende di dove sei. Tieni conto che la capacità dichiarata per i refrigeratori è SEMPRE sottodimensionata alla realtà di utilizzo delle vasche, che hanno sempre più luci e pompe di quanto sia usato come riferimento dal costruttore. Per l'esterno, tieni anche presente che i crostacei fanno gola ad un gran numero di uccelli, non necessariamente acquatici (es cornacchie).
ciao

matrix73 12-09-2006 20:50

Per quanto riguarda i pesci va bene, si possono evitare.
Per le cornacchie??? Come posso fare??
Vanno bene 2 climatizzatori Teco CI220 (quelli interni)???
L'altezza??

Meavita 13-09-2006 01:09

considera che le verrucose in assenza di cibo afferrano i propri simili + piccoli (li dovrai nutrire quotidianamente e in dosi elevate) e consumano un botto di ossigeno.
Se la corrente dovesse mancare nel giro di poco troverai tutti gli esemplari fuori dalla vasca.
Per le rocce cerca di recuperare degli esemplari belli grossi per evitare che sollevino tutto.

Conosco questi granchi alla perfezione sia perchè adoro pescarli (evitando sempre esemplari piccoli e ricchi di uova) e sia perchè quando ero piccolo allestì una vasca mediterranea da 100 litri per sperimentare l'allevamento ed i problemi che incontrai sono quelli descritti sopra ..
Se vuoi sperimentare io punterei ai granchi "norvegesi" (non conosco il nome scientifico) facilmente reperibili presso le pescherie. Sono molto + grossi, belli da vedere e con 2-3 esemplari non dovresti avere problemi.
Si distaccano un pò dal mediterraneo ma tempo fa lessi un articolo di una massiccia invasione nel nostro mare

matrix73 18-09-2006 01:12

Riesce una verrucosa ad afferrare un corridore?? O è troppo veloce???

Meavita 18-09-2006 07:23

si ci riesce ..ma ovviamente questo accade soltanto quando la verrucosa non ha altra fonte di cibo. In caso contrario i due esemplari riescono a vivere pacificamente

matrix73 18-09-2006 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Meavita
si ci riesce ..ma ovviamente questo accade soltanto quando la verrucosa non ha altra fonte di cibo. In caso contrario i due esemplari riescono a vivere pacificamente

Cosa intendi per altra fonte di cibo??? Va bene se in vacanza si mette una mangiatoia con cibo in pellet/wafer per crostacei??? O non gli basta???

Stefano Rossi 19-09-2006 18:29

Non si sa. In realtà pochi si sono cimentati con i granchi :-)
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12193 seconds with 13 queries