![]() |
Ricominciamo con i guppy
Ciao a tutti, da un anno allevo velifera e ora mi sono stancato e ho deciso di venderli,lasciandone una coppia, e di dedicarmi ai guppy...ho due maschi bellissimi e adesso prima di comprare altri esemplari volevo sapere da voi un po' di cose:
-Il mio acquario è un 60 litri 30x35x60, come mi regolo come numero di pesci?e quanti maschi e femmine? -siccome, nn ho mai avuto fortuna con loro, nel senso che o mi muorivano le femmine o i maschi e rimanevo con un solo sesso, ha nno bisogno di particolari esigenze in fatto di acqua e/o piante? -alimentazione, stessa dei velifera no?uso mangime di base, granulato, artemia liofilizzata, dafnie in gfelatina e cibo surgelato sono delle fogne :-D - se avete altri consigli sono qua. So che forse chiedo tanto ma da voi ho sempre avuto buoni consigli e prima di fare questa scelta, mi rivolto a voi!!! :-)) :-)) PS avevo intnzione di lasciare nella stessa vasca dei velifera piccolini che nn posso ancora vendere, creano problemi? |
L'acqua che usi per le velifere (ph basico e durezza media?) va bene anche per i guppy, l'alimentazione ok, per le piante se vuoi aiutare gli avannotti a salvarsi metti qualche pianta galleggiante o fluttuante, nel tu acquario metterei 1m e 3-4f poi si riempirà. Visto che hai avuto problemi con i guppy ti consiglio di non prenderli nei negozi ma da qualche utente (prova a fare un giro sul mercatino) o da un appassionato perchè i guppy nati in acquario sono più resistenti.
|
Grazie mille, in effetti hai ragione questi maschi me li ha dati un mio amico e sono cresciuti meglio di quelli comprati....e i piccoli di velifera possono stare?
il rapporto quindi è 1 m per 2-3 f?da due giorni li ho visti pizzicare i platy, ma possono nascere degli ibridi??? Purtroppo nel marcatino nn c'è nulla, io sono di Palermo e in Sicilia nn c'è nulla, cmq se qualcuno legge questo post e mi vuole contattare sono disponibile!! |
Ibridi fra platy e guppy no, fra velifere e guppy no, fra platy e velifere credo proprio di no, le velifere le puoilasciare con i guppy ma saranno un pericolo in più per gli avannotti.
|
quoto in tutto bakalar, le ibridazioni ho letto incroci fra latipinna e shenops o anche latipinna e velifera o velifera e sphenops #24 se non mi sbaglio #24 però comunque come detto da bakalar guppy e velifere non si ibridano :-))
|
Ok grazie di tutto ....vi farò sapere come è andata grazie!!!! #25 #25 #25 :-)) :-))
|
sono stato a Palermo in agosto, se avessi saputo ti portatvo qualche guppino nato da me....e se volevi anche dei molly (back e ballon) #36#
|
-05 -05 -05 Peccato davvero purtroppo ho fatto un giro e sono costretto a comprarli -05 -05 Però ho un idea mi cimpra delle femmine già gravide così anche se loro muiono i piccoli nascerebbero nel mio acquario forti come prima che ne dite?? #24 :-))
|
bhè diciamo che le femmine ce compri tranne se non sono molto piccole sono quasi sempre già gravide!!!!! :-D
|
lo so il problema è che dal mio pescivendolo li tengono separati maschi e femmine quindi nn so forse da prima, cmq domani ci vado a vedere i velifera e a comprare i guppy e vi faccio sapere!!
:-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl