AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   vaschetta! meglio glosso o calli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54538)

Mr Burns 10-09-2006 10:59

vaschetta! meglio glosso o calli?
 
ciao a tutti, voglio riallestire una vaschetta da 40x20x20. avevo pensato ad un pratino e un'altra specie alta, magari una villasneria torta, che secondo tropica non supera i 15cm. come abitanti solo delle caridine 7 o 8.
qualche roccetta e basta.
come illuminazione posso contare su una solaris da 13w, filtro pensavo di acquistare un niagara 190, che ne dite?
però sono indeciso nello scelta tra glosso e calli, che mi consigliate? tenete prente che è la prima volta col prato. grazie a tutti per le risposte.

Maolo 10-09-2006 11:38

mah...io preferisco la calli, però è solo una questione di gustro personale #22
se ti piace di più la glosso io ti direi di mettere quella

Mr Burns 10-09-2006 11:44

ma hanno diversi gradi di difficoltà?

Massimo Suardi 10-09-2006 11:58

beh, hanno esigenze relativamente simili.
Io personalmente ho notato più broblemi con la calli ceh con la glosso, a pari condizioni.
C'è da dire che entrambe vanno piantumate in modo giusto, e che la calli preferisce substrati più maturi...
Questo non vuol dire che non cresca in allestimenti nuovi.
io sostituirei la vallisneria...con altro...

Mr Burns 10-09-2006 17:20

ok, mi dai un suggerimento? #24
ps: ma io ho un substrato in sabbia fine, va bene per glosso o calli?

Massimo Suardi 10-09-2006 20:41

beh in una vaschetta così piccola la piante più alte potrebbero essere costituite da lilaeopsis o eleocharis...ad esempio...

Per tutti questi tipi di piante e necessario un buon substrato fertile..la sabbia da sola non è il massimo

Mr Burns 11-09-2006 09:02

magari sotto la sabbia, osmocote e torba con del terriccio fertilizzato, andrebbe bene #24.
poi avevo pensato alla co2 in gel penso vada bene.
e al rappporto w/l di 1 penso sia ok.
quindi ricapitoliamo:
1)la difficoltà fra le 2 è la stessa
2)fertilizzare il substrato

Massimo Suardi 11-09-2006 12:06

per la luce non ne sono convintissimo...
e in quanto alla fertilizzazione del substrato generalmente mi affido a prodotti meno empirici, quindi non saprei dirti...

Mr Burns 11-09-2006 16:08

Quote:

mi affido a prodotti meno empirici
spiegati meglio #24

Massimo Suardi 11-09-2006 16:20

che in linea generale preferisco affidarmi a prodotti commerciali consolidati, e non ha soluzione alternativa, più empiriche(non per questo magari, meno efficaci)

Per le sue caratteristiche ad esempio il substrato più semplice da usare è la fluorite, anche se poi non ha azoto e fosforo, che vanno integrati, all'opposto ada è un pò più noiosa all'inizio, però poi non va integrata(almeno inizialmente)...
Ora c'è anche il substrato nuovo della tropica, ma quello non l'ho ancora provato...

sono stato più chiaro ora?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19347 seconds with 13 queries