![]() |
Problemi piante Acquario
Buongiorno
Vi scrivo perchè avrei bisogno di capire che tipo di problemi hanno le mie piantine e se magari un occhio esperto può dirmi se ci sono delle carenze evidenti. Parto con il dirvi che ho: x3 Anubias Barteri Nana x1 Microsorum Pteropus Narrow x3 Hygrophila Polysperma (anche se onestamente a vedere dalle foto in rete non mi sembra sia lei, però chi me l'ha vendute ha detto che sono delle Polysperma) I valori attuali dell'acqua sono i seguenti e sono stato misurati con i test a reagente della Sera: - NH4/NH3 0mg/l - NO2 0mg/l - NO3 10-25mg/l non riesco ad identificare bene la tonalità di azzurrino - PH 8 - KH 8 - GH 15dGH - PO4 0,25mg/l - Temperatura 22° Fertilizzo a colonna 1 volta alla settimana con 2 tappi di Haquoss Excellence D3 Fertilizer Di seguito vi posto delle immagini: https://i.postimg.cc/Js6n3qXh/20210115-111406.jpg https://i.postimg.cc/yg98HCbJ/20210115-111403.jpg https://i.postimg.cc/67Z89Z75/20210115-111356.jpg https://i.postimg.cc/8Fg1m05N/20210115-111339.jpg https://i.postimg.cc/R6M4jJKY/20210115-111326.jpg https://i.postimg.cc/MfHxGksb/20210115-111312.jpg https://i.postimg.cc/vDcpDvYz/20210115-111305.jpg https://i.postimg.cc/0zd4hWn8/20210115-111254.jpg Grazie. |
Problemi piante Acquario
Ciao, che tipo di illuminazione hai? E quante ore di luce dai?
La pianta di cui dubiti effettivamente non è una polysperma ma una corymbosa. |
Ciao Puntina, grazie per la risposta. Ti mostro la lampada che monta la plafoniera interna dell'acquario in quanto me l'hanno venduta insieme ad esso e non so darti ulteriori indicazioni. Luce dalle 8 alle 12 ore al giorno. Adesso devo acquistare un temporizzatore/timer per l'accensione/spegnimento automatico delle luci.
https://i.postimg.cc/CzdBMznf/20210103-181941.jpg https://i.postimg.cc/t1bFg9jQ/20210103-181922.jpg |
12 ore sono troppe, in genere si tiene accesa massimo 8 ore.
La lampada è da 15W ma non ci sono altre informazioni. L’acquario da quant’è? |
L'acquario è da 50 Litri puntina, purtroppo non ho altre informazioni riguardo la lampada e non saprei neanche dove cercarle sinceramente.....
|
Sulla base bianca della lampada non c'è scritto nulla?
La pianta potrebbe essere Higrophyla corymbosa |
Ciao Avvy, grazie della risposta, si ho smontato la plafoniera e ho trovato questi valori sulla lampada, vi mostro la foto.
https://i.postimg.cc/nsdbJgTK/20210116-145315.jpg |
La lampada è una 14w 12000 Kelvin, direi non troppo adatta per un acquario d'acqua dolce.
Dovresti cambiarla con una che stia tra 3000 k e 6500 k da massimo 15w. Io andrei su una 15w 6500 k. Se vai al Brico o in un negozio di materiale elettrico le paghi pochi euro. Comunque hai piante fortunatamente poco esigenti in fatto di luce. |
Ho letto la parte riguardante la scelta della lampada nel sistema d'illuminazione. Da quanto ho capito la lampada a 12000k ha uno spettro ci colore troppo freddo e ne servirebbe una più calda. Quindi il fatto che le mie piante presentino sintomi di malessere come la bloccata crescita o la marcescenza delle foglie è dovuta alla lampada?
|
No la mancata crescita e la marcescenza delle foglie non dipende da un'illuminazione sbagliata, può dipendere da poca luce ad esempio ma non che la lampada è di gradazione troppo alta.
La mancata crescita può dipendere da una o più carenze di nutrimenti, mentre una lampada di gradazione troppo alta al massimo può portare al proliferare delle alghe. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl