![]() |
Sbiancamento acropore
Ciao Nicola , ciao Enzo,
Volevo mettervi al corrente dei processi anomali che stanno comparendo nella mia vasca. E' quasi un mese che ho adottato la linea purist con dosaggi molto bassi, 380 litri effettivi , dosaggi per 200 litri. Da alcuni giorni i coralli SPS più vecchi, hanno cominciato a farmi dei buchi che nel giro di pochi giorni si estendono fino a provocare lo sbiancamento totale dell'animale. Vorrei cercare di capire dove ho sbagliato e dove posso intervenire per arrestare questo processo. Vi voglio riportare alcuni valori dell'acqua in vasca, No3 = 8 ; Po4 = 0,010 Ca = 405 ; KH = 8-9 ; Densità = 1025 ; Mg = 1450 Ciao |
attenzione è probabile che il problema riscontrato sia legato alle eventuali zeoliti (specie se si è sostituito anche il carbone contemporaneamente) e non ai prodotti che oltre tutto sono utilizzati in dosaggi ridotti .Anche io li ho in test da 1 anno e mi trovo bene (non ho decessi o sbiancamenti) ma non capisco se li utilizzi tutti? In base a quello che so io se utilizzi IL 50 (nutriente per eterotrofi) devi utilizzare in acquari come il tuo già avviato solo il 20 e il 10 il primo per avere sempre una scorta di autotrofi e il secondo per nutrire gli autotrofi .
Un piccolo consiglio quando si utilizzano questi sistemi che modificano la composizione batterica e biologica della vasca è buona norma oltre a procedere per gradi molto ma molto lentamente mantenere un buonliveeelo frequeza cambi acqua monitorare nitriti e ammonio |
Ciao Davide, ciao Harley,
i valori sono corretti ma per valutare meglio il problema ed eventuali soluzioni dovremo conoscere meglio la vasca, i prodotti che utilizzi, i prodotti utilizzati precedentemente, l'intensità di luce, il tipo di filtraggio etc. etc. etc. In linea di massima, come giustamente ti ha fatto notare Harley che è da un pò che stà testando i prodotti, si tratta di una gamma che influisce, anche se in modo naturale, sull'equililbrio biologico della vasca e quindi, come già avviene per altri metodi di simile stampo, è importante intervenire attenendosi al manuale, riducendo i nutrienti e tenendo sotto controllo tutti i parametri. Tieni conto che se usi il FiltraM e se precedentemente usavi altre zeoliti, questo materiale ha un contenuto di clinoptilotite superiore al 90%, quindi quasi 10 volte superiore a noti prodotti presenti sul mercato! Purtroppo non posso seguirti via post in quanto stò partendo per gli USA e questa risposta è forzatamente breve. Ti prego di contattare Carlo del negozio Hobby Acquari di Faenza che ti ha dato i prodotti da testare e di concordare un incontro con Enzo il quale stà seguendo in prima persona buona parte dei nostri tester. Oppure scrivi una mail direttamente a: bologna@elositalia.com comunicandoci il tuo cellulare in modo che Enzo ti possa contattare e, magari, venire a vedere il tuo acquario. Ciao Nicola |
Io ho iniziato oggi ad usare il metodo purist adottando queste dosi
RB 10 3ML LUNEDI/MERCOLEDI/VENERDI RB 20 60Gocce GIOVEDI RB 30 2ML TUTTI I GIORNI RB 40 2.4ML MARTEDI RB 50 3ML TUTTI I GIORNI Ho usato 650ml di Filtra M in letto fluido i valori di oggi sono Ca = 450 Kh = 10 MG = 1300 NO3 = 7.5 mg/lt PO4 = 0.08 Volume netto acqua 650lt |
Io passo #06
|
NIKO, per il tuo problema prima di passare io avrei contattato Enzo per delucidazioni.
Ciao |
Gil purtroppo stanno succedendo cose a dir poco assurde, non ci sto capendo piu' una cippa.
|
Ciao Niko, conosco molto bene KDavide, e anche se non conosco la decisione che ti ha portato al ....."io passo" credo di sapere più o meno di cosa parli........ -04 -04 #07 #07 #06 Spero che intervenga lui stesso a spiegarti il motivo di questo mio intervento, anche se sarei curioso di saperne di più sul motivo dell'abbandono.......ciao #22
|
Ciao,
hai seguito bene le istruzioni? Se hai fondi alti devi ridurre le dosi ed usare esclusivamente RB50. Io l'ho usato su due acquari, uno nuovo e uno vecchio di 5 anni e ho ottenuto risultati opposti. Su quello nuovo non ho avuto problemi e da subito NO3 assente e PO4 molto basso, vecchio mi ci e' voluto quasi un mese prima di capire dove sbagliavo poi ho ridotto le dosi e ora, a distanza di 6 mesi, uso 1 misurino al giorno alternando gli RB. Nella mia vasca ho visto subito migliorare i colori con l'inserimento del Filtra M ma poi i valori sono peggiorati. Ciao Mauro |
Io ho trascurato un elemento fondamentale, non ho fondo nella vasca, ma ho un refugium da 200lt con fondo di 10 cm, da oggi ho sospeso tutti gli rb tranne il 50, dopo un chiarimento e la spiegazione con i Sig, della Elos.
Io cmq non ho avuto grossi problemi, nel senso che i miei coralli non sono sbiancati, solo qualche coralo mi tira dal basso, ed i valori di PO4 ed NO3 erano in continuo saliscendi. Per il resto ho avuto solo miglioramenti, come colori ritrovati, estroflessione dei polipi spaventosa, anche in pieno fotoperiodo. Adesso faro un ciclo di prova con il 50 poi vedremo cosa succede. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl