![]() |
prima esperienza marino dopo anni di discus!
ciao a tutti!
mi chiamo samuele e sono di lucca! è un piacere entrare in questa bella comunità di appassionati! breve storia... ho allevato discus per 6 anni nella mia vecchia casa e ho avuto le mie piccole soddisfazioni in merito... avevo 3 vasche una 500 lt di comunità e 2 cubi da riproduzione... poi purtroppo ho dovuto troncare improvvisamente per motivi di salute/tempo e spese... adesso ho cambiato casa e dato che non ho più discus ho voluto coronare un mio sogno nel cassetto e farmi un piccolo marino... ho letto moltissimo, libri, forum e preso consigli da persone del settore... alla fine mi sono deciso a partire con una vasca regalata e roba usata presa nei vari mercatini dei forum... vi dico cosa ho vasca juwell lido120 con mobile luci cree a led 60w skiumatoio tunze 9004 ac pompa movimento raccattata da un marino dismesso 6000lt/h filtro meccanico tunze montato con solo lana e spugna per filtraggio meccanico riscaldatore 100w 16kg rocce vive fiji 10 kg sabbia viva allora... per la cronaca ho montato tutto una settimana fà luci spente per ora fino al primo mese... test fatti ieri mi danno una salinità di 1025 il ph sta suigli 8 gh8 nitriti e nitrati assenti e ammoniaca siamo sotto 0,05 mg/l la storia delle rocce è curiosa perchè le ho prese da una dismissione di un vecchio acquario. belle vive e infatti ci sono già 2 spugnette e uno spirografo che escono a prendere la corrente... il mio dubbio è questo... le luci... mi hanno detto di tenerle spente i primi 15 giorni... poi di accenderle 1 ora al giorno la prima settimana e di aumentare di un ora ogni settimana successiva... è vera sta cosa oppure avete altri sistemi? anche perchè lo spirografo mi stava simpatico e mi dispiacerebbe perderlo.. |
Ciao benvenuto.
Per la luce una volta si faceva di tenere spento il primo mese, ormai non si fa più.... Vai subito di luce, tanto la fase algale arriverà.... É normale. In ogni caso allo spirografo non importa tanto della luce. Il test del Gh non ti serve nel marino poi farai kh, ca, mg, no3 e po4 una volta finita la maturazione Parliamo della tecnica, il filtro lo dovresti usare solo alla occorrenza per metterci delle resine, ma non tutto il tempo.... La sabbia che hai messo? Io sono per dsb o niente, crea casini. La pompa, che pompa é? Ci vuole un bel impianto per produrre acqua osmotica, con acqua di eccellente qualità sei a metà del lavoro, e un osmoregolatore (per il livello del acqua e salinità. Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk |
Quote:
la pompa non saprei.. dovrebbe essere una marea 2400.. si vede in foto.. il filtro meccanico allora lo tolgo così non mi toglie spazio! la sabbia è della coral reef pagata uno sbotto.. 55 euro per 10 kg mi hanno detto che essendo viva non influisce sulla maturazione... il kh sta su 8 https://i.postimg.cc/9zyn4wn8/IMG-20190922-003433.jpg https://i.postimg.cc/H8m303hS/IMG-20190922-091929.jpg https://i.postimg.cc/xqyVwZn1/IMG-20190922-091941.jpg https://i.postimg.cc/p5BCszNP/IMG-20190922-091946.jpg per quanto riguarda la luce che fotoperiodo è consigliato? |
Ciao secondo me ci sono cose che non vanno
La vasca è nata per il dolce sicuramente ha poca profondità e visto che hai poche rocce e ne dovresti aggiungere almeno un'altra decina di chili ti viene tutto ammassato.lo skimmer mi sembra piccolo e la sabbia anche se l'hai pagata un occhio della testa non l'avrei messa a patto di fare un vero e proprio dsb. Poi non capisco cosa vuol dire che non influisce sulla maturazione, anche se era sterile non influiva sulla maturazione. fotoperiodo pieno da subito, i test non vanno fatti ora una volta partita la vasca si misura la salinità per vedere se è corretta e basta poi aspetti che la maturazione faccis il suo corso prima con le diatomee e poi con le alghe. Una volta terminate le alghe fai il primo giro di test. Se hai altre domande chiedi pure |
Quote:
intanto procedo con le luci e vedo come va.. |
Pensavo fosse un 120 litri.se ha una profondità di 60 va bene. Scusami ma ho dato per scontato che fosse meno
|
ciao a tutti! dopo 4 giorni circa di assenza con luci accese lo trovo piuttosto messo bene! mi si è formata una piccola patina biancastra sulle rocce e ho un nuovo amico!
https://i.postimg.cc/FYr0kwjr/IMG-20190926-184059-1.jpg https://i.postimg.cc/FY6VSNNy/IMG-20190926-203623-1.jpg qualcuno mi da lumi? |
Quella è un'aiptasia, anemone invasiva. Dovresti eliminarla, prova con una siringa con acqua e aceto e fai l'ignezione #70
|
ok grazie del consiglio! ma in maturazione può rompere le scatole siringarla?
|
No, meglio ora che è una sola #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl