![]() |
Nuovo allestimento nuovi pesci
Salve a tutti, da circa 20 giorni ho riallestito la mia vasca Askoll Ambiente 80x30. Per chi vuol saperne di più le discussioni sull'argomento sono in firma.
Volevo però un parere su come popolarla. Per i miei carassi ornamentali ho già trovato una casa quindi vorrei cambiare decisamente tipologia. I valori aggiornati a pochi minuti fa sono: ph: fra 8 e 8,5 kh: 8 gh: 11 nitriti e nitrati sono ancora un po' ballerini dato che dall'avvio sono passati appena una 20ina di giorni. (le misurazioni sono state effettuate con test a reagente Sera) La temperatura per il momento è quella ambiente (dai 15 ai 17 gradi) siccome ho rotto il riscaldatore. Vi dico le mie idee: - Cardinali o neon e una coppia di Betta, ma sono consapevole che il ph sia molto alto. - Endler. - Ciclidi nani. Voi cosa mi consigliate? Grazie |
Gli endler ti permetterebbero di mantenere questi valori; acqua dura e basica.
Per gli altri i valori vanno completamente stravolti. Quindi dovrai usare acqua d'osmosi per abbassare le durezze e acidificanti per abbassare il pH. Dipende dalla gestione che hai in mente e dal tempo e gli sbattimenti che sei disposto a fare. |
Quote:
|
Io sono per semplificarsi la vita. Giostrarsi nel tempo tra taniche, impianti, cartucce da cambiare, test e acidificanti può stancare.
|
Quote:
|
Il grosso della spesa è l'investimento sull'impianto di osmosi inversa, le spese di gestione non sono molte visto anche che parliamo di un acquario di medie dimensioni.
Il mio discorso era più sull'attenzione che bisogna dedicare ad una vasca i cui valori sono diversi dall'acqua che esce dal nostro rubinetto: test, controlli, sostituzioni, ecc. Diventano una rottura di scatole alla lunga. Ovviamente parlo a titolo personale e dopo anni passati a smanettare. Magari tu hai più pazienza di me e per te è un piacere cimentarti in queste pratiche. E' anche vero che ripiegare su una specie che non ti soddisfa appieno, solo per una questione di comodità non è il massimo. Anche perchè rischi di stancarti in fretta e di smantellare tutto dopo poco. Pensaci bene, valuta voglia e tempo che hai a disposizione, e fai una scelta ponderata. Per quel che riguarda il cubetto, lo vedo ottimo come caridinaio ma, eviterei di tenerci un betta da solo. Su questo ci sono due scuole di pensiero: chi li alleva da soli in vasche piccole (meglio, però, a questo punto una vasca che si sviluppi maggiormente in lunghezza per garantire maggior spazio per il nuoto) e chi trova inconcepibile la prima ipotesi optando per vasche più grandi dove allevarli con una o due femmine. Non ho mai allevato Betta e non mi pronuncio sulla questione; anche perchè altrimenti si aprirebbe un dibattito infinito sulla questione. Dovresti trovare diverse discussioni in merito sul forum. |
Quoto Johnny e agiungo che oltre agli endler senza modificare troppo i valori puoi pensare anche a Pseudomugil e Tanichthys .
|
@Asterix985
Sono andato a cercare le due tipologie di pesci che mi hai indicato e devo ammettere che sono davvero molto interessanti. Ovviamente dovrò studiare un po perché non le conoscevo assolutamente.
@Johnny Brillo
Grazie davvero... il cubetto lo allestiró sicuramente e altrettanto sicuramente metterò delle caridine. Con il vostro aiuto vedremo poi se inserire o meno il betta.
|
Quote:
|
Ciao con valori come i tuoi sarebbe ideale un acquario ciclidi Malawi ...visto che sei distante da negozi poca manutenzione si fa per dire ..diciamo diversa manutenzione ma con valori simili,saresti già molto avantaggiato ..chiaro niente piante o solo molto resistenti e costi bassi di allestimento ..potrebbe essere un idea
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl