![]() |
Marino questo sconosciuto
Anzitutto un caloroso saluto,
appassionato di ciclcidi, dagli apistogramma agli astronotus, vi seguo ormai da anni e intanto ne approfitto per ringraziarvi dei mille consigli che nel tempo ho potuto raccogliere. Vorrei iniziare una nuova esperienza approcciando il mondo del Marino. Tra i vari dubbi che piano piano vi estenderò ne ho un paio importanti e sono i seguenti: 1 il mio neg di fiducia mi farebbe una vasca con frontale trasparente 100x45x55h silicone trasp e mobiletto rio 180 3 antine..ora il problema che vorrei vagliaste non è tanto la portata massima del supporto che leggo da sito Juwel essere di 500kg ca. quanto la differenza tra la profondità della vasca e del supporto, rispettivamente 45/41 ..o forse 40. Posso lasciare con uno sbalzo di 2,5 cm a lato, che ne pensate? 2 per questa vasca , e mi sembra che qui il mio neg. stia perdendo punti,mi offrirebbe una plafo acquamedic Aquarius 90 da 95w tanto da portarci ospitare quasi tutto...dice lui. Vi ringrazio a presto Marco |
guarda vuoi un consiglio spassionato e per nulla pregiudizievole ? lascia perdere quella vasca che non è fatta per un marino con un mobile più corto della vasca, fatti un giro sul mercatino o sui vari siti di annunci e troverai di sicuro acquari a poco prezzo usati e fatti apposta per il marino con scarico in sump per quanto riguarda la plafo non saprei, io per esempio ho circa 120w led su una vasca 92x52x52 circa 240 litri e i coralli crescono benone quindi lascio a chi ne sa più di me in fato di luci
|
Grazie ma..
Ti ringrazio per il tuo parere ..purtroppo la vasca rappresenta il max delle misure che in casa ho a disposizione..ergo non posso aumentarne nessuna delle tre ..il mobile è meno profondo non più corto .. cosa nn ti piace la prof x l allestimento interno o la lunghezza per la luce?
|
allora se sei limitato a quelle misure quello che ti consiglio e di lasciare stare quel mobile e fattene fare uno su misura magari in alluminio una vasca che sporge anche di 1 cm di mette a rischio la vasca, ti fai forare la vasca e cosi facendo puoi mettere una sump adeguata nel mobile con tutta la parte tecnica li per quanto riguarda il silicone io preferisco il nero il trasparente con il tempo ingiallisce certo la larghezza magari invece di 45 era meglio 50 calcola che poi devi metterci le rocce se la fai troppo stretta rischi di non aver spazio a meno di non fare un DSB allora nel tuo caso risulterebbe piu comodo data la poca larghezza della vasca
|
Lo so immaginavo ti riferissi alla profondità infatti..purtroppo sono al limite così il problema del mobiletto vedrò di risolverlo visto come la pensi sullo sbalzo di un solo cm x lato.. però vasca a misura più mobiletto rio nuovo a 400 eur nn mi sembrava malaccio...e se sostituissi io la base superiore con una tavola a misura multistrato profonda 45? Risolto lo sbalzo per 5 cm il baricentro non dovrebbe essere intaccato...aspetto pareri
|
diciamo che se metti tra mobile e vasca un multistrato sei apposto ma per quanto riguarda schiumatore reattore calcio vasca rabbocco ecc quelli dove li metti ? magari come schiumatore un deltec mce600 appeso saresti apposto ma dovresti integrare calcio magnesio ecc con prodotti liquidi con un costo che alla lunga diventa abbastanza alto, appunto io ti dicevo di farti fare la vasca ma il mobile fartelo fare a parte cosi puoi usare una sump, ti parlo per esperienza personale essendo partito da un rio 240 mal consigliato da un venditore che di acquari marini ne capiva quanto ne capisco io di ingegneria aerospaziale cioè nulla, adattato a marino bada bene "adattato" perche avevo continuamente problemi non avendo una sump, dove poter alloggiare tutti gli strumenti per non parlare di soldi spesi inutilmente. ora invece avendo un acquario con sump posso dirti che è un'altra cosa rispetto a prima,
|
Quote:
Sinceramente una vasca larga 100 e profonda 45 io non la farei, rischi poi di avere una rocciata toppo ripida. La Plafo, a me, non piace . Per il mobile poi io farei un mobile per un Marino , in modo da poterci mettere sump e vasca per il rabbocco . |
Intanto Sfox complimenti, a parer mio una vasca splendida..ti ringrazio per aver condiviso la tua Exp “dell’adattato” ..mi fa riflettere..mi seccava farmi insultare da subito ma il problema è che ho già lasciato un acconto per la combinazione..1000 eur vasca,mobiletto descritto e bocciato, schiumatoio tunze, filtro esterno, 1 pompa mov, 20kg r.vive, e la plafo ..dai massacratemi, ho letto e capito ma seppur penso di poter cambiare qualcosa o tutto di questo allestimento la Sump non la vorrei proprio, vorrei magari i vs consigli su come poter trarre il meglio da questa combinazione..Gerry la plafo proprio no, come mai?
Grazie |
Quote:
ottimo lo usavo nel rio 240 collegato ad una pompa con una buona prevalenza |
Lo schiumatoio non é neanche esterno ..è interno #12 comunque grazie ..rifletto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl