![]() |
Abbassamento Ph 8
Ho un ph un po’ alcalino in quanto la Durezza carbonatica dell acqua di rubinetto è 7.5 dh ... ho utilizzato in acquario il tetra ph kh minus ... in tre stadi e ho raggiunto i 4,5 dh in vasca( partendo da un valore di 6.5 di kh).. però ho L impressione che il ph sia rimasto tra i 7.5-8 ! Come posso procedere ulteriormente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non ti consiglio questi prodotti (è una miscela di acqua e acidi che trasforma i bicarbonati (il KH) in CO2). L'abbassamento di pH è temporaneo (e non sufficiente). Il KH diminuisce (ma la conducibilità no, quindi non ottieni un'acqua più tenera).
Per abbassare stabilmente il pH ci vuole acqua di osmosi miscelata a quella che hai (per abbassare il KH) e insieme l'azione di un acidificante, tipicamente si usa torba per vasche di acque nere (acqua ambrata e acida) o CO2 erogata costantemente. Altri acidificanti naturali sono la catappa (foglie) o le pigne di ontano (ma, ripeto, bisogna usare acqua tenera per ridurre l'effetto tampone del KH). Prima di modificare la chimica dell'acqua, assicurati di sapere BENE cosa fai e perché. Un buon punto di partenza è questo: http://www.walterperis.it/indice_del_sito.htm |
Sto allevando dei ramirezi e mi serve un ph 6.5-6.8... ho ordinato dei granuli di torba jbl a lento rilascio e forse in questo weekend avrò 20 lt di acqua di osmosi. La mia vasca è un 110 lt netti e di solito ne cambio 20! Siccome il mio attuale kh è di 4.5 e il rubinetto ha 7.5 di kh... su 20 lt che miscelazione devo fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Premesso che la variazione di valori deve essere lenta, sta tutto scritto nei link che ti ho dato.
------------------------------------------------------------------------ Vedo che ti stanno consigliando già in un altra discussione, ti consiglierei di continuare là. |
Ok grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
nei link non cè riferimento a come abbassare ph
|
Ce sta, ce sta...
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Per esempio qui: http://www.walterperis.it/consigli_n...e/la_torba.htm
Comunque (lo dico perché è un errore comune) non pensare di trovare (o farti "rivelare" sul forum) chissà quale algoritmo per avere il pH voluto. Dalla conoscenza delle basi della chimica dell'acqua vengono i valori che si richiedono per la vasca. Anzi, il pH, se gli altri valori glielo permettono, viene quasi "da sé" (in natura in effetti nessuno dosa co2 o torba). Se la domanda è"come si abbassa il pH" ti serve una buona (breve) guida alla chimica di base (Google aiuterà). Poi viene il forum (quando, cioè, si parla la stessa"lingua"). Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Allora ho preso un phmetro adwa ad12 e L ho calibrato da procedura con i due buffer. Quando ho preso un po’ di acqua della vasca nel bicchiere ha cominciato a salire molto lentamente a incrementi di 0.1 fino ad arrivare a 7.23 ! Poi si è spento! Secondo voi la misura è stata presa giusta? Oppure si è spento xk da troppo tempo nel bicchiere?
Comunque a prescindere ho inserito 100 gr di granuli di torna active tormec di jbl ! Vediamo se abbassa... ! Il kh era già 4! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl