![]() |
Fauna per Tanganika
Questa è la mia vasca già matura con le piante.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8b5ae4dd96.jpg
Circa 130 lt E volevo allestire come Tanganika. Che specie posso mettere? Ph 8 ... kh 7 temperatura 26-27 Qualcuno ma ha suggerito di mettere le conchiglie, ma dove si trovano? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao
@alltechhobbies
,bentrovato... :-)) a parte gli scherzi,inizio col dirti che non ti stò attaccando assolutamente,non è da me... se pensiamo che stiamo x allestire un piccolo tanganica,la cosa che balza subito all'occhio è quella ghiaia,quantomeno una forzatura,inadatta! servirebbe sabbia fine...beh,ci vedrei bene una bella vasca comportamentale! colonia di neolamprologus multifasciatus in monospecifico dal comportamento interessantissimo,ma serve sabbia fine e gusci di conchiglia(allo scopo vanno bene i gusci belli grandi di escargot),al massimo qualche roccetta in un'angolo a puro livello estetico! oppure coppia di neolamprologua brevis e coppia di julidochromis da scegliere tra i più piccoli,servirebbe sabbia fine e senza misure precise dividere la vasca virtualmente in 2....una parte con le conchiglie e l'altra con le rocce a creare insenature,ma le rocce laviche,per esperienza,sono troppo abrasive e i pesci rischiano di ferirsi...anche i legni,rilasciano tannini e acidi umici,ambrano l'acqua e per il tanganica non è un granchè... #70
|
Ma dove li trovo questi gusci??? Già pronti e inerti!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Solitamente chi vuole fare un tanganyka cerca l'allestimento al limite del biotopo, i ciclidi del tanganyka, contrariamente al malawi, non sono così "appariscenti" da giustificare un desiderio irrefrenabile di averli in vasca anche senza allestimento idoneo, posso capire il discus, uno lo compra perchè "E' BELLO" e dell'allestimento se ne sbatte, ma un compressiceps, o i multifasciatus, che senso ha bramarli così tanto se poi non gli metti i pietroni e le conchiglie con sabbia fine. Non è un attacco eh, sia chiaro, è che mi è davvero incomprensibile. Se il tuo punto fermo, come mi pare di capire dall'altro post, è l'allestimento, che non hai ASSOLUTAMENTE intenzione di modificare....allora inserisci dei pesci idonei...che poi...non è una vasca a parete da 5 metri, ci metti un secondo e una manciata di euro ad allestirlo apposta per tanganyka (qualche roccia del fiume, sabbia edile e conchiglie, guarda nella mia firma). Quelle rocce sono molto abrasive, i tanga scavano come dei forsennati (e quindi nemmeno il ghiaietto che hai va bene) le rocce così si muovono spesso e con movimenti anche drammatici, così abrasive rischiano di ferire i pesci...inoltre, se immagino giusto, non hai messo un tappetino di protezione sotto il ghiaietto e i sassi sono direttamente appoggiati sul ghiaietto. COme ti dicevo e ha confermato AULO, non va bene quella vasca per molti, troppi motivi...o riallestisci o un tanganyka non lo puoi fare. |
Fauna per Tanganika
Consigliaemi voi allora che specie !!! Apistogramma???
Comunque il tappetino c’è! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Senti risolverei così ! Metto qualche corydoras come specie di fondo , degli AP istogramma e dei pelvicachromis! Adesso ho un problema aperto su un altro post.. di possibile esplosione batterica aperto nella sez chimica dell acquario! Puoi aiutarmi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hai un ghiaietto molto spesso per dei corydoras, si lacererebbero i barbigli a furia di grufolare su un ghiaietto del genere. Come sono i valori dell'acqua?
PS. Ho visto l'altro post...probabilmente è del particolato che hai in giro perchè hai smosso qualcosa, lascia che si depositi o che il filtro lo rimuova...hai uno stadio filtrante bello fine come ultimo passaggio (tipo lana di perlon)? |
Allora X ora i NO2 sono spariti... ph 8 kh 7.5 temp 25-26! Stasera misuro i nitrati! Il filtro è così : dall alto lana di perlon non ancora cambiata, poi spugna una, in fondo canolicchi (400gr) più altrettanti sotto la pompa... la cosa ha iniziato a verificarsi un paio di giorni dopo che ho inserito 3 microsorum e due Anubias le più grandi! Un po’ di fondo si è mosso sicuramente.... poi ho messo una pasticca di CO2 e due giorni fa 10ml di plantamin... spero di non averne causato la comparsa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl