AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   finalmente finito il mio rio300 malawi.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53466)

silvio63 31-08-2006 17:46

finalmente finito il mio rio300 malawi....
 
Carissimi, a voi la palla. Sparate commenti e suggerimenti; io ci ho messo l'anima e un botto di tempo. Ci sono rocce che ho portato dal Senegal, dal sud Africa dalla lombardia, dal lazio etc. etc.; alcune sono calcaree, altre di fiume, pochissime laviche.

La vasca è un RIO300 con 240 lt netti (misurati), un filtro esterno Eheim 2226 da 1000 lt/h e un Eheim 2224 da 700 lt/h, un aeratore inserito ma non in funzione (solo nel caso servisse), e un riscaldatore Jager da 300W.

Le lampade sono due 38W una Dennerle African Lake e una da 5000 °K in dotazione all'acquario. Ho tolto la lampada "rosa" in dotazione per fare posto alla Dennerle. Il fondo è sabbia finissima della Wave colore avorio denominata "Djerba".

Ho avviato ieri con attivatore biologico Cycle della Askoll e filtri ambedue in funzione.

Suggerimenti in generale sono inoltre molto graditi.

Grazie a tutti.

ivanluky 31-08-2006 17:50

Complimenti, ma se metti qualche foto ti possiamo criticare o lodare.
Ma le roccie le hai portate a casa tu dal Senegal e dal sudafrica?

silvio63 31-08-2006 17:53

si scusate ma faccio a cazzotti con il PC ecco qua,
si io volo per lavoro e giro molto...

ivanluky 31-08-2006 17:56

La luce mi sembra buona come effetto, ma si capirà meglio con i pesci.
Io personalmente appartengo a quella cerchia di persone che inserisce poche rocce come potrai vedere dal topic sulla mia vasca.

silvio63 31-08-2006 18:24

grazie ivan, un amico ha un setup con poche rocce e molto spazio libero ma ho notato che la metà superiore della vasca non era praticamente utilizzata dai pesci e quindi ho deciso di portare in alto il livello rocce. Vediamo quando metterò i pescetti. Grazie

ciao, silvio

simonetta 31-08-2006 18:41

bella mi piace! #25 #25 #25 #25 #25
anche se forse le rocce sono molte!
hai già qualche idea per gli ospiti?

silvio63 31-08-2006 19:50

grazie simonetta,
si poche idee e ben confuse! :-D :-D
penso che inizierò con esemplari abbastanza "comuni" per esempio l'immancabile l: ceruleus, p. elongatus mpanga, tropheus OB e un terzetto di labeotropheus,
ma è ancora tutto da definire in funzione anche della disponibilità del negoziante di Roma da cui mi fornirò.
ciao Silvio

axototale 31-08-2006 21:13

Azzeccata l'idea di partire con 2 bei filtri Eheim (a posto per un gran bel pezzo...), l'unica cosa é che le roccie son troppo eterogenee tra loro e rendono il tutto poco naturale...a mio avviso cercherei di mantenere ben alta la parete rocciosa sostituendo magari le calcaree o le roccie scure con delle altre! la soluzione per raccimularne delle altre??...un viaggio :-)) :-))
Ale

simonetta 31-08-2006 21:17

afrofish? io vado là e ci vado anche presto stanno arrivando pesci nuovi a giorni....

fastfranz 01-09-2006 11:39

No, non mi convince ... troppe rocce (ed ad onta di tutto ciò - almeno guardando le buche - le "tane" sembrano essere tutte piccole!) e quasi tutte di modeste dimensioni, troppi colori a contrasto (sto parlando delle pietre) ... è poco naturale.

Anche "dividere" le rocce in due gruppi (aumenta la possibilità di "dividere" i territori) è cosa da prendere in considerazione

Per finire ... se devi lavorare (leggi catturare) in vasca, con quel set-up ... #17 #17 #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20475 seconds with 13 queries