AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   1' GIORNO ACQUARIO....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53383)

weiners 30-08-2006 21:56

1' GIORNO ACQUARIO.......
 
Ciao! L'acquario e' gia' arrivato a casa!

L'ho acceso ecc...fatto tutto! Solo che è nebuloso! Non si vede niente! Se accendo la luce si vede della polvere bianca......forse i cannolicchi...

cmq ho messo anche degli attivatori batterici..secondo voi quanto tempo ci potro' mettere i pesciolini?

ho messo anche acqua del vecchio acquario e vecchi cannolicchi....

ps: altro problema è che la pompa che butta nell'acquario acqua pulita,ha alzato tutta la sabbia e si è fatto un buco...in futuro quando avro' i pesciolini, come fare?

GRazie e mi scuso per le tante domande!!

mark72 31-08-2006 08:27

In un acquario nuovo è normale che hai della nebbiolina, anche l'inserimento dei batteri fa della nebbiolina in acqua, quindi in pochi giorni l'acqua si dovrebbe ripulire.
Hai fatto bene a mettere l'acqua e cannolicchi dell'altro acquario, x i pesci penso che dopo un paio di settimane controlla i valori e poi dovresti poterli mettere.
Il prblema del flusso dell'acqua che ti ha alzato tutta la sabbia mi sembra strano, ho hai messo il getto della pompa troppo in basso, o la pompa è troppo potente o l'acquario è molto basso.

giuvo 31-08-2006 08:44

Verifica come butta la pompa e sopratutto verifica che potenza ha la pompa dovrebbe essere 2/3 volte il litraggio dell'acquario (es. acquario 200 litri pompa 600/800litri/h)
E comunque dovrebbe buttare in orizzontale sotto il pelo d'acqua o comunque leggermente inclinato ma non deve assolutamente smuovere il fondo.

Eventualmente postaci una foto o comunque le caratteristiche dell'acquario....dimensioni, litraggio, tipo di pompa

Federico Sibona 31-08-2006 08:48

Avrà anche fatto bene a mettere acqua e canolicchi della vecchia vasca ma solo se tale vasca era ancora in funzione e questo non l'ha detto. Se l'altra vasca era già ferma da un po' di tempo, le colonie batteriche sono tutte morte ed a questo punto sarebbe stato meglio mettere canolicchi nuovi. Penso che sarebbe stato meglio prima di allestire rispondermi sull'altro topic che hai aperto. Guarda che in acquariofilia la fretta è una pessima consigliera.

Federico Sibona 31-08-2006 09:04

Di solito il filtro prende acqua dal basso e la restituisce dall'alto, come diavolo fa a smuoverti la sabbia. Penso che una foto o un disegnino siano indispensabili o almeno una descrizione dettagliata di come hai montato il filtro e le sue caratteristiche.

asterix 31-08-2006 09:18

Quote:

Avrà anche fatto bene a mettere acqua e canolicchi della vecchia vasca ma solo se tale vasca era ancora in funzione e questo non l'ha detto. Se l'altra vasca era già ferma da un po' di tempo, le colonie batteriche sono tutte morte
quotone!!!

per essere precisi per quando potrai aggiungere pesci: potrai farlo dopo il picco dei nitriti, quindi tra una settimana comincia a misurarli a giorni alterni e vedi se aumentano... vedrai che ad un certo punto aumenteranno quasi raddopiando da un giorno all'altro (a questo punto misurali ogni giorno) e poi cominceranno a diminuire... quando saranno a zero potrai inserire i primi pesci...

giuvo 31-08-2006 09:23

Concordo con Federico Sibona, io farei una maturazione completa e ventualmente inserendo cannolicchi nuovi.......e seguendo il processo di maturazione del filtro........male non fa, ma almeno sei sicuro della bonta del filtro.........tieni d'occhio i valori e vai avanti........

Correggetemi se sbaglio.........

weiners 31-08-2006 15:05

Ciao a tutti e grazie per le risposte.
I cannolicchi vecchi facevano parte di un acquarietto in funzione.Quindi tutto ok!

Per quanto riguarda il fatto che il filtro scava nella sabbia, eccovi le dimensioni:
CAPACITA’: 20 Litri
DIMENSIONI: 37 x 23 x 37 (h) cm (dimensioni esterne)
POMPA: PORTATA ORARIA 450 L/hr
SISTEMA DI FILTRAGGIO: SCATOLA DI FILTRAGGIO COMPOSTA DA TRE SCOMPARTI PER IL FILTRAGGIO DI TIPO: MECCANICO, BIOLOGICO E CHIMICO
ATERIALI FILTRANTI:LANA SINTETICA , CANNOLICCHI E CARBONE ATTIVO

Vi allego delle foto..filtro http://www.acquariofilia.biz/allegati/mod7_170.jpg

weiners 31-08-2006 15:07

foto scattata alle 12.19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/p8310405_200.jpg

weiners 31-08-2006 15:08

foto scattata alle 15.07

acqua un po' piu' limpida e sabbia scavata....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08466 seconds with 13 queries