![]() |
DonoX, Dinoxal, Vibrant, H2o2 o acqua di Lourdes?
Ciao a tutti,
come spesso accade, andati via i ciano arrivano i dino. In una forma assai strana, tanto da aver temuto fosse brown jelly, ma poi confermati da Calfo (contattato da un mio amico che lo conosce personalmente: McPhisto di ex Reefitalia) come dino. Ora si pone il problema di come combatterli. Calfo dice di non fare nulla se non tenere il ph non al di sotto di 8.3, anche di notte, ma semplicemente non saprei come fare. In America usano il Vibrant. Qui da noi alcuni usano perossido, altri il DinoX, altri il Dinoxal. Chi ha combattuto questa battaglia come l'ha vinta? ------------------------------------------------------------------------ Le foto le trovate qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=532738 |
io ho vinto i dino qualche mese fa e non più tornati, premetto che avevo acqua perfetta, ma per sicurezza ho cambiato le resine dell'osmosi, non avendo un test dei silicati.
Comunque, la procedura è stata, 3gg di buio, insieme a una fiala al giorno di batteri equo, e in 300litri 50 ml al giorno di h2o2 per 15gg. Tutti i coralli smarronati e perso 2 lysmata, ma ripeto, non sono più tornati... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
vinti anche io con acqua ossigenata
|
Eliminati cambiando le resine dell’osmosi e usando la kalkwasser per tenere alto il ph
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
Nella speranza di fare cosa gradita a tutti, riporto (per riassunto) il contenuto del lungo messaggio di Calfo, che ha risposto ad analogo quesito
I Dino sono un problema, ma non sono un grave problema (Dinos are definitively better). Per risolvere questo problema (But i promise you that if you follow this advice it will go away quickly) in circa tre settimane: SCONSIGLIA: a) il perossido, perchè produce rilevanti squilibri; b) aumenti indiscriminati di kh, che sono inutili; c) prodotti come il DinoX ecc., che creano altri problemi; d) il buio, che è un palliativo. CONSIGLIA, invece: a) di tenere alto il ph, ma nei limiti del possibile: l'importante è tenerlo non sotto 8.3 di notte (cannot emphasize it ... it must be high and strong. Test morning and night to see the swing. Ideally a steady 8.5 -8.6; but is OK if you don't hit 8.5 as long as it never goes below 8.3 middle of the night); b) di pulire lo schiumatoio prima che inizi il periodo di buio (skimmer neck to be cleaned nigtly...not morning or day), in modo da favorire la migliore schiumazione possibile in questo periodo; c) se si usa un reattore di calcio, di tenere la CO2 al minimo (it MUST very light) perchè è benzina per i dino (it will use CO2 like rocket fuel); d) di fare attenzione al nutrimento (no overfeeding issue) e di evitare l'uso di prodotti congelati perchè il liquido che producono è un ottimo nutriente per i dino. Il problema è come alzare il ph... Ho optato per la Kalkwasser. Forse inserirò un oxydator A con una barretta sola di catalizzatore. Vediamo.... |
l'oxidator non ha il minimo effetto sul ph.... per mantere alto il ph notturno, co2 nella stanza permettendo, posso suggerire la tecnica chiamata micro bubble scurbbing.
Pensa che su l'acquario di un amico, completamente invaso di dino, che è andato avanti ad acqua di rubinetto per anni, quindi avrà accumulato non si sa cosa, sto cercando di sovralimentare (c'è un solo flavescens in 250 litri) per stimolare la crescita di quelle che riterrei a paragone dei dino splendide filamentosi verdi, in modo che vadano in antagonismo, tanto coralli non ci stanno e le alghe verdi si gestiscono meglio dei dino. Per ora gli porto la mia acqua d'osmosi, se vedo che in un paio di mesi non risolvo, levo il pesce e butto dentro acqua ossigenata a 120 volumi... |
Quote:
Oxydator per alzare il redox che ora è a 320-360 Di che tecnica di tratta? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
googola bubble scrubbing o micro bubble scrubbing e ti fai un'idea chiarissima.
Al dunque trasformi di notte l'intera vasca in uno schiumatoio gigante ^_^ Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Lo sai che cominci a farmi paura?[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl