|  | 
| 
 Che verme è? A distanza di due mesi da quando ho allestito l'acquario, oggi è comparso un ...verme? Sicuramente non mi piace. Sarà lungo circa 10 - 13 cm. E' pericoloso? E' tossico? Come si chiama? | 
| 
 E' un vermocane, è detrivoro ed è assolutamente innoquo per gli abitanti della vasca, ma attento a non toccarlo a mani nude, quei ciuffi bianchi sono aculei sottilissimi che pungono e restano attaccati alla pelle............ | 
| 
 Aspetta altri pareri, comunque secondo me è innocuo per la vasca anzi è un detritivoro, attenzione però a non toccarlo, decisamente urticante. molta attenzione quando metti le mani in vasca. | 
| 
 è lui è lui lascialo vivere poretto... | 
| 
 Azz.... grazie ragazzi! Lo lascio stare allora. ;-)  Ma siam sicuri che non è urticante per gli invertebrati? | 
| 
 Tranquillo vermocane, urticante se tocchi le sue setole ma per gli invertebrati stai tranquillo  ;-)  P.S. ti sposto nella sezione giusta ;-) | 
| 
 Con le tridacne invece come si comporta? ciao, Gerry | 
| 
 Per adesso non sò come si comporta con la Tridacna. L'ho inserita da soli cinque giorni e ogni mattina noto che non è mai nello stesso posto del giorno prima. -28d#  Non sò se la spostano gli altri abitanti della vasca, oppure si sposta lei. Booo.. | 
| 
 Dovrebbe essere lei che si sposta..una volta trovato il posto giusto per lei, si fissa al substrato. Ci può tranquillamente mettere qualche giorno.. | 
| 
 In un anno quanto cresce questo tipo di Tridacna? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl