AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fertilizzazione e carbone attivo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5291)

Paolos 02-05-2005 21:56

Fertilizzazione e carbone attivo
 
Salve, oggi ho aggiunto del fertilizzante per le piante del mio acquario.
Dal filtro ho tolto il carbone attivo, volevo sapere quanto tempo devo aspettare per rimettere il carbone attivo.

Grazie

Paolo

faby 02-05-2005 22:08

non lo devi mettere proprio il carbone, si mette solo in casi di bisogno, ma meno si mette e meglio è...


ciao! :-))

Paolos 02-05-2005 22:16

Ma davvero -05 -05 -05 !!!

Quindi posso usare solo la lana filtrante e i cannolicchi di ceramica come filtro????
In quali casi serve il carbone attivo?

crypto 02-05-2005 23:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolos
Ma davvero -05 -05 -05 !!!

Quindi posso usare solo la lana filtrante e i cannolicchi di ceramica come filtro????
In quali casi serve il carbone attivo?

si e' gia' scritto molto in proposito, posso dirti che se i pesci che per caso si dovessero ammalare li curi in una vaschettina a parte, il carbone non lo usi MAI!

Ozelot 03-05-2005 00:03

Anche perchè renderebbe inutile la fertilizzazione......

Paolos 03-05-2005 00:22

Quote:

Originariamente inviata da crypto
si e' gia' scritto molto in proposito, posso dirti che se i pesci che per caso si dovessero ammalare li curi in una vaschettina a parte, il carbone non lo usi MAI!

mmmh
Io pensavo che il carbone attivo non serviva a curare i pesci, ma a filtrare le sostanze chimiche dannose ai pesci (o fertilizzanti). Pensavo anche che si mette nel filtro dopo un certo periodo successivo a trattamenti all'acqua per curare i pesci, in modo da eliminare i residue di questi trattamenti.

Quindi voi nel vostro filtro avete solo cannolicchi di ceramica e la lana filtrante???

Ozelot 03-05-2005 00:28

Quello che scrivi è giusto, penso di interpretare quello che ha scritto Crypto con il consiglio di curare eventuali malattie in un'altra vaschetta e non in quella principale, isolando il o i malati.......in questo senso non ci sarebbe mai la necessità di usare il carbone in vasca.....

Quote:

Quindi voi nel vostro filtro avete solo cannolicchi di ceramica e la lana filtrante???
Si.....alcuni usano anche le spugne...... ;-)

Paolos 03-05-2005 00:33

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Quello che scrivi è giusto, penso di interpretare quello che ha scritto Crypto con il consiglio di curare eventuali malattie in un'altra vaschetta e non in quella principale, isolando il o i malati.......in questo senso non ci sarebbe mai la necessità di usare il carbone in vasca.....

Quote:

Quindi voi nel vostro filtro avete solo cannolicchi di ceramica e la lana filtrante???
Si.....alcuni usano anche le spugne...... ;-)

Grazie per la risposta!!

Conosco anche un filtro di colore verde, con tante fibre intrecciate...
Anche questo secondo è utile, oppure bastano solo la lana filtrate (o la spugna) e i cannolicchi di ceramica?

Ozelot 03-05-2005 00:35

Quote:

Conosco anche un filtro di colore verde, con tante fibre intrecciate...
Anche questo secondo è utile, oppure bastano solo la lana filtrate (o la spugna) e i cannolicchi di ceramica?
Si, mi sembra che sia una sorta di lana "evoluta"......bah....io uso la normale lana bianca.....

Paolos 03-05-2005 00:40

Ti ringrazio tanto per le tue informazioni :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09984 seconds with 13 queries