![]() |
Nuovo acquario 200 L
Buongiorno a tutti,
In previsione del trasloco, che avverrà l'anno prossimo, ho pensato di cambiare acquario è passare dall'attuale Dubai80 da 125l lordi a qualcosa di più grande (intorno ai 200l). Pensavo di prendere una vasca artigianale aperta 100x55x40 (di cui già ho avuto un preventivo di 200€ con vetro float da 10mm) corredata di mobiletto su misura. A questa aggiungerei 2 barre led della easy river da 90cm (una full e una neutral). Mi stanno portando avanti con gli acquisti per evitare di dover ottenere tutto in una volta spendendo un capitale (la psicologia è importante [emoji23][emoji23]). Per lotta ho preso il nuovo filtro esterno, un jbl e1502 greenline (mi sono già trovato bene con jbl sull'attuale vasca). A proposito del filtro dire che ho preso la dimensione giusta per il 200l? Ero indeciso con il modello e1902 ma poi ho pensato che nel caso potrei usare anche il vecchio in parallelo. Il 1502 in offerta l'ho pagato solo 133€. Per il resto dell'allestimento io pensavo di rimanere sul fauna sudamericana, quindi acqua acida e tenera con acquario ben piantumato. Quindi dovrò decidere il fondo (attualmente ho akadama che mi ha dato molte soddisfazioni). Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
si la dimensione del filtro va bene
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ perciò che pesci volevi mettere nella vasca da 200l? in quella da 100l che tipo di abitanti hai? quali sodisfazioni ti ha dato il sub strato? nascite spontenee di piante?[emoji16][emoji271] Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Arrivato il filtro.
Mi chiedevo, visto che è già tutto pieno di spugne, eccetto uno scomparto che contiene sfere in vetro sinterizzato, converrebbe sostituire tutte le spugne tranne il prefiltro con siporax? Meglio forse la versione mini? A parità di volume dovrebbe avere una maggiore superficie colonizzabile rispetto ai siporax normali occupando meglio lo spazio a disposizione nel filtro Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Qualcuno di vuoi ha esperienze con moduli prefiltro esterni tipo questo?
http://vi.raptor.ebaydesc.com/ws/eBa...=0&cspheader=1 Non sono però sicuro che il filtro acquistato abbia una portata sufficiente per aspirare l'acqua attraverso il prefiltro. Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
No non l'ho acquistato, stavo solo valutando l'acquisto visto il costo irrisorio
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
se lo hai gia preso provalo con le spugne in dotatazione e se il filtro non riesce ad aspirare abastanza basta cambiare le spugne con altre che hanno una grana piu grande.
Qui devi fare dei test cambiando prima una spugna poi se sei soddisfatto dell' aspirazione ne cambi un'altra e così via, fino ad ottenere il risultato più ottimale per te. Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl