AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   kh troppo basso! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52886)

kurtzisa 26-08-2006 11:04

kh troppo basso!
 
Ho allestito l'acuario da pochi giorni dentro ci sono solo 3 piante e come fondo la fluorite

ho riempito l'acquario con meta' acqua di osmosi e meta' di rubinetto...
ora mi trovo con queste caratteristiche nell' acquario

PH tra il 7 e il 7,5
KH 2
nitriti assenti
Nitrati 12,5 mg/l

il kh come vedete e' molto basso, l'acqua in superfice si muoveva un po quindi credo che la poca co2 discolta in acqua sia partita...

poi ho ricontrollato l'acqua del rubinetto decantata 2 giorni
PH 7,5
KH 11

nitriti e ntrati assenti o presenti in minima parte

detto questo so veramente pensando di usare l'acqua di rubinetto per il mio acquario.. che faccio?

ah, come pesci per ora ci mettere dentro uno scalare e 4 cardinale, ma anche i poceilidi non mi dispiacerebbero

lele40 26-08-2006 13:41

riduci la quantita' di acqua di osmosi rispetto a quella del rubinetto

Jalapeno 26-08-2006 13:56

Sei sicuro di aver fatto bene il test del kh? non mi risulta che la fluorite adsorba il kh, potrebbero essere state le piante a ciucciare il kh ma non credo sia questo il caso.

Se vuoi usare l'acqua del rubinetto scordati gli scalari e i cardinali, se vuoi gli scalari scordati i poecilidi, cioè scalari e cardinali vogliono acqua acida e tenera, mentre i poecilidi vogliono acqua basica e dura, assieme non possono stare.

kurtzisa 26-08-2006 13:57

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
riduci la quantita' di acqua di osmosi rispetto a quella del rubinetto

in totale ho 70 litri di acqua, pensavo di levarne sui 20 e mettere acqua di rubinetto, i 20 litri tenerli per usarli piu avanti... Sto vedendo che l'acqua del mio rubinetto sarebbe perfetta.... o mi sbaglio?

Jalapeno 26-08-2006 13:59

Aspettate un attimo se all'inizio ha fatto metà rubinetto (kh11) e metà osmosi (kh0) ha ottenuto una miscela con kh5,5 invece si ritrova kh 2 c'è qualcosa che non va.

kurtzisa 26-08-2006 14:11

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Sei sicuro di aver fatto bene il test del kh? non mi risulta che la fluorite adsorba il kh, potrebbero essere state le piante a ciucciare il kh ma non credo sia questo il caso.

Se vuoi usare l'acqua del rubinetto scordati gli scalari e i cardinali, se vuoi gli scalari scordati i poecilidi, cioè scalari e cardinali vogliono acqua acida e tenera, mentre i poecilidi vogliono acqua basica e dura, assieme non possono stare.

quindi diciamo che nell' acqua che ho adesso gli scalari e i cardinali ci starebbero benissimo (assieme alle rasbore ecc ecc), ma se voglio i poecilidi devo diminuire l'acidita' e alzare il kh giusto?

piante dentro per ora ne ho poche

kurtzisa 26-08-2006 14:16

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Aspettate un attimo se all'inizio ha fatto metà rubinetto (kh11) e metà osmosi (kh0) ha ottenuto una miscela con kh5,5 invece si ritrova kh 2 c'è qualcosa che non va.

infatti e' li che non mi tornano i conti...

Ora come ora il filtro non e' completo, ho spostato i pesci (5 in tutto di cui 1 scalare e 4 cardinali) in un altro acquario per la manutenzione e il riallistimento del mio, ho i cannolicchi divisi in due calze, quindi una parte l'ho messa nell' acquario di manutenzione, l'altra parte nall' acuqrio che sto sistemando... tuttavia per il poco materiale biologico problemi non ce ne dovrebbero essere..- Dentro ci sono un anubias divisa in pezzi (ho levato i pezzi marci e pulita per bene) ed un'altro tipo di pianta (foglie olto lunghe che in cima formano delle radchette e poi una nuova piantina) divisa anche questa in piantine piu piccole, in totale un ciuffetto come potete vedere dall' immagine dell acquario... E comunque non capisco come mai mi si sia abbassato il kh...

lele40 26-08-2006 14:17

Quote:

Aspettate un attimo se all'inizio ha fatto metà rubinetto (kh11) e metà osmosi (kh0) ha ottenuto una miscela con kh5,5 invece si ritrova kh 2 c'è qualcosa che non va.
concordo con quanto dici ,ma siamo sicuri che abbia perfettamente messo la meta' di osmosi e meta' di ruinetto.cmq come dici bene io rifarei i test per una maggiore sicurezza.lele

Jalapeno 26-08-2006 14:27

Hai fatto 50 e 50 (+ o -) oppure hai miscelato con altre proporzioni?

N.B.La foto dell'acquario non si vede, almeno io non riesco a vederla.

kurtzisa 26-08-2006 15:23

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Hai fatto 50 e 50 (+ o -) oppure hai miscelato con altre proporzioni?

N.B.La foto dell'acquario non si vede, almeno io non riesco a vederla.

hai ragione, la foto non l'ho messa :P ma porca vacca!!!

cmq ecco qui il mio acquario
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=816570#816570

spero che vi interessi anche la discussione

Allora ho fatto piu' o meno a occhio, sono arrivato a vuotare 25 litri di acqua di osmosi, circa 10 litri di acqua del vecchio acquario, ci sono 14kg di fluorite quindi circa 14 litri il restante acqua di rubinetto... No, decisamente non ho fatto a meta' ora che ci ripenso... A sto punto levo una decina di litri e ci metto quelli di rubinetto, vediamo se miglioro qualcosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07402 seconds with 13 queries