AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Buongiorno a tutti - AIUTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526942)

Zenopaz 21-09-2017 15:07

Buongiorno a tutti - AIUTO
 
Ciao a tutti, mi presento.
Sono nuovo di questo forum ed in generale del mondo "acquatico"! Mi chiamo Giovanni e come detto ho iniziato da poco un'avventura con un acquario d'acqua dolce di comunità ( Guppy, Neon, Red Cherry e 1 Ancistrus ).
L'acquario è un askoll pure led M (36x36x40 cm ) di circa 46 lt
Filtro integrato nel coperchio composto da Spugna, cannolicchi, filtro askol apposito composto da carboni attivi e lana.
Diciamo che ho iniziato con tanti errori, il più grande che già dopo circa una settimana dall’avvio già ci avevo messo i primi guppy e neon.
Altri errori sono stati, troppo cibo, non aver messo piante vere, luce per 15 ore al giorno ecc.
Tutto questo ha fin da subito causato intorpidimento dell’acqua e nitriti alle stelle; problema risolto con piccoli cambi di acqua frequenti.
L’acquario ora è cosi composto: fondale sabbia fine bianca, piante finte, 2 palline di muschio bere una roccia , una radice, riscaldatore e areatori.
Da qualche giorno la sabbia ha iniziato da prima a macchiarsi come se fosse unta poi a diventare verde a chiazze ( che diventavano sempre grandi ), sulla radice formarsi come del pelo ( come se fosse una muffa nera ) e sulla roccia e sui vetri delle piccola macchie ( che pian piano il mio anci ha pulito ) ( forse eccesso di bioattivatore che forse avevo abbondato a mettere e Nitrati? )
Per cercare di risolvere ho rimosso ( sifonando ) la sabbia “sporca” il legno e il resto ripulito facendo sempre dei piccoli cambi d’acqua e ripulendo i vetri.
Ad oggi il problema sembra risolto ma spesso mi si intorbidisce l’acqua.
Leggendo qua e l’ha ho visto mille soluzioni; dal anti alghe ( che vorrei evitare ), all’oscurità, abbassare la temperatura, 1000 filtri diversi ( che non saprei dove mettere ) ecc. ma la cosa che mi incuriosiva era la lampada UVC.
Ho visto in commercio vari tipi di lampade; da quelle inserite nei filtri ai tubi con all’interno la lampada nei quale far circolare l’acqua ( ma in entrambi i casi non so dove metterle ).
Allo stesso tempo però ho visto anche queste lampade ( es. https://www.tomtop.com/it/p-h17560-9...yABEgKhWvD_BwE non badate a costo, sito ecc è solo per farvi capire cosa intendo) che vorrei provare ma come funzionano ( se funzionano ).
La mia idea sarebbe quella di metterla direttamente immersa nella vasca in un punto dove l’acqua scorre ( magari uscita filtro ) oppure a fianco alla plafoniera dell’acquario ( che ovviamente resterà spenta quando andrà la UV ).
Ma ha senso montarla come ho indicato?
Anche qui tante idea discordanti; alcuni dicono che fuori dall’acqua non ha senso, altri dicono che funziona anche fuori; alcuni dicono che fa male, altri no; alcuni dicono di non metterla in vasca altri di metterla dove scorre l’acqua…. Insomma sono confuso!!! Aiutatemi voi e scusatemi se mi sono dilungato un po’ tanto!!!!!
Grazien in aticipo e scusatemi se ho sbagliato qualcosa ( tipo forum nel quale scrivere!! )
#70

izerimar 21-09-2017 15:55

Durata del fotoperiodo adesso?

DUDA 21-09-2017 16:08

Quote:

Originariamente inviata da izerimar (Messaggio 1062872255)
Durata del fotoperiodo adesso?

Che però è anche l'ultimo dei problemi, direi che il primo problema è il litraggio della vasca che a fatica potrebbe ospitare animali, sorvolando sull'incopatibilità dei valori dell'acqua tra le varie specie.
Suggerirei smantellamento completo e riallestimento ad hoc per delle microrasbore, o dei betta o caridine.

Tutte le altre soluzioni o domande sono in applicabili perchè quei pesci in quell'acquario non ci possono stare.

izerimar 21-09-2017 16:30

hai pienamente ragione per i pesci poi considerando che l'acquario è un askoll pure led M, che se non erro dovrebbe avere dei led sia bianchi che blu, magari tiene 8 ore di led bianco e 8 ore di led blu durante la notte senza nemmeno mezza pianta vera........... direi che il problema l'abbiamo individuato

GeCofreE 21-09-2017 16:40

Perdona la schiettezza...ma penso che le alghe siano il minore dei problemi.
Allora...la vasca non è adatta per pesci (escluso un singolo Betta maschio).
Il filtraggio di serie é sottodimansionato per i pesci.
Le piante finte toglie... Io le ritengo brutte...ma oltre a quello sono inutili. Se le sostituisci con piante a crescita rapida vedrai che diminuoranno le alghe.
La sabbia bianca tende a diventare presto "verde". Solitamente si sconsiglia, sia perché non aiuta i pesci (la sabbia scura li rende più tranquilli) sia perché in poco tempo si sporca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zenopaz 21-09-2017 21:15

Allo stato attuale l'illuminazione ( bianca ) inizia alle 12 fino alle 18 dopo di che 30 minuti di effetto tramonto e 3 ore di luce blu.
Il problema sembra molto diminuito ma non so. Il mettere le piante vere e il fondo di altro colore è nei miei pensieri ma non imminenti visto che è poco che ho avviato l'acquario. Comunque i pesci che ho messo mi sono stati consigliati proprio dal commerciante!!!! La temperatura in vasca è di 24 gradi e dopo tutto non mi sembra stiano così stretti i pesci. ( 9 guppy, 9 neon, 1 ancistrus e qualche Red ( dovrebbero essere 8 o 9 ). E non vorrei avere tanti pesci in più, se dovessero screscere di numero i guppy li regalerò... ma quindi secondo voi la lampada Uv non serve a nulla così come vi ho detto io? Grazie ancora Giovanni

AULO73 21-09-2017 21:32

Ciao Zenopaz,come ti è stato gia suggerito la vasca non è adatta ad ospitare quei pesci! io resterei con le red cherry,magari aumentandone il numero...niente di personale con nessuno,ma è evidente che chi consiglia quei pesci,in una vasca con quelle misure e litraggio,deve commerciare salami..... :-)) :-D ;-)

Zenopaz 21-09-2017 21:36

Ma no figuratevi, anzi apprezzo i consigli e da mal Fidenza quale sono non mi sono mai fidato dei commercianti ( essendo anche io fra quelli ) e mi sono affidato a voi. Ma quanto dovrebbe essere grande una vasca per ospitare dei semplici e piccoli guppy e dei semplici e piccoli neon??

Zenopaz 21-09-2017 21:50

Altra domanda, secondo voi qui dentro i Red o i guppy si riprodurranno mai?

AULO73 21-09-2017 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Zenopaz (Messaggio 1062872327)
Ma no figuratevi, anzi apprezzo i consigli e da mal Fidenza quale sono non mi sono mai fidato dei commercianti ( essendo anche io fra quelli ) e mi sono affidato a voi. Ma quanto dovrebbe essere grande una vasca per ospitare dei semplici e piccoli guppy e dei semplici e piccoli neon??

Zenopaz,gia a priori c'è un errore in partenza,o meglio i guppy e i neon hanno esigenze molto diverse! a cominciare dai valori chimici dell'acqua...i guppy(non a caso chiamati pesce milione)in breve tempo ti saturano la vasca,i neon che per quanto piccoli vivono in folti banchi e bisognano di spazio per il nuoto! infine il problema determinante è che manca spazio vitale....un consiglio? togli i pesci e aumenta il numero di caridine! la radice decorativa,la riempi di muschi e sei a posto...servirebbe anche sapere i valori chimici dell'acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09596 seconds with 13 queries