|  | 
| 
 avvio primo acquario Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e vorrei espormi il mio problema.. 25 giorni fa ho avviato il mio acquario, un ferplast cayman 80 scenic da 150lt, mettendo 100L acqua rubinetto e 50 di osmosi, ho aggiunto l attivatore batterico della sera e gia dopo una settimana l' acqua ha assunto colorazione biancastra, o meglio lattiginosa come ho letto qui sul forum. Portando un campione dal negoziante mi ha detto che i valori erano ok e che potevo inserire i primi pesci e che quella nebbia era la polvere dovuta alla sabbia bianca con cui ho fatto il fondo e che sarebbe sparita di li a poco.., per cui ho messo 5 guppy, 2 corydoras e 2 pulisci vetro di cui non ricordo il nome#28g.. i pesci ormai stanno li da piu di una settimana e devo dire che stanno benone, nessun segno di sofferenza e anche le 3 anubias che ho inserito sembrano essere rigogliose, ma il problema dell acqua lattiginosa mi ha scoraggiato, sempre uguale, ho fatto dei cambi del 10% ogni 48 ore con osmosi, ma niente.. saprestre aiutarmi o devo cominciar a pensare di abbandonare l 'obby? purtroppo non riesco a vedere quell acqua cosi torbida che nemmeno vedo il vetro opposto, è davvero una frustrazione.. grazie per i consigli | 
| 
 Evita di xfare cambi con sola osmosi, vai ad abbassare le durezze. Se quella è nebbia batterica, ed è molto probabile, metti un aeratore. e vedi se il negoziante ti tiene i pesci per qualche settimana | 
| 
 L areatore c é l ho gia e lo tengo acceso 8 ore al giorno per non far mancare ossigeno ai pesci, il fatto é che non c è un minimo di miglioramento qualsiasi cosa faccia o non faccia. Se tolgo i pesci e faccio un cambio totale dell acqua? | 
| 
 Hai lavato bene la sabbia prima di metterla? Spesso comunque  c'è più di un picco di nitriti, quindi dovresti misurare spesso i valori in questo primo periodo | 
| 
 La scelta migliore è mettere al buio la vasca, luci spente e magari coperta con un telo in 24/48 ore risolvi tutto meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!! | 
| 
 Grazie del consiglio, ma scusami qual é l utilità del buio per la nebbia batterica se di batteri si tratta? La luce li sostenta? | 
| 
 Non so di preciso il collegamento ma senza luce spariscono sempre  meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!! | 
| 
 Ecco una foto del mio acquario cosi da rendere l idea del problema [IMG]https://s3.postimg.cc/d1f78h0ib/20170606_220833.jpgimag[/IMG] | 
| 
 Ho avuto di peggio dai haha prova a fare come ti ho detto e vedrai che sparisce tutto  meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!! | 
| 
 La prima cosa che ti consiglio è di non usare l'aeratore, non serve a nulla e da fastidio hai pesci oltre a disperdere la co2 dell'acqua. Il grosso problema della vasca è che hai messo i pesci troppo presto e quindi non è in equilibrio. Il mio consiglio è di monitorare il tutto e di aspettare. La nebbia dovrebbe risolversi da sola se è batterica.  Intanto aggiungi altre piante a crescita rapida. Appena la vasca sarà stabile aggiungi altri 4-5 corydoras della stessa specie. p.s. Mi piace molto come hai disposto legni e rocce #70 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl