![]() |
il fondo reggerà?
:-) salve a tutti; i dati sono: RIO300 nuovo e allestimento Malawi, quindi molte rocce non laviche (= un botto di Kg).
Ho notato che la vasca si appoggia solo sulla cornice esterna mentre tutto il vetro di base è sospeso (a parte il perimetro che poggia sulla cornice) -05 . Per evitare flessioni e rotture dovute al molto peso previsto sulla base stessa ho pensato di realizzare uno spessore in compensato da inserire sotto, di alcuni cm più piccolo della base e di circa 1mm inferiore alla luce realmente disponibile. Mi spiego: tra il vetro di base e il ripiano del mobile ci sono 9mm io ho fatto una tavoletta spessa 8mm e di qualche cm più stretta e profonda in modo da non interferire con la cornice. Domanda: secondo voi rischio rotture a seguito di flessioni del vetro (secondo me al massimo il vetro si appoggia alla tavoletta e li si ferma) oppure male non fa?. Forse sono troppo apprensivo ma avere 300 lt in giro per la sala mi farebbe rischiare il divorzio!!! :-D :-D grazie a chiunque risponda |
Ciao, metti assolutamente un foglio di polistirolo da 10 mm. sotto la lastra del fondo internamente alla cornice se non vuoi divorziare.
Io nel mio 200 litri artigianale ho fatto così e non ho avuto nessun problema. Il polistirolo compensa eventuali imperfezioni della base del mobile su cui appoggia l'acquario e ti permette di distribuire il peso su tutto il fondo e non solo sulla cornice. ;-) |
polisterolo
concordo con l'uso del polisterolo, che si deformerà a secondo degli spazi e dei pesi avendo una base omogenea
|
polistirolo #36#
sul compensato basta un granello di sabbia per fare danno! Non appoggiare le roccie direttamente sul vetro, interponi sabbia (ghiaino) |
#21 anchio ho un rio 300 che devo allestire malawisecondo me sotto va bene cosi,piuttosto metterei un pannello di baydur(polistirolo denso o rosa o verdino usato come isolante nei sottotetti o tra le pareti di cartongesso) dentro tra il vetro e le rocce per evitare che le rocce creino dei punti di pressione.gli spalmi il silicone,lo stendi e prima che reticoli gli spargi la sabbia ed aspetti che asciughi,poilo introduci.
una domanda con il filtro interno della juwel come hai fatto?usi solo quello ho hai fatto modifiche per il tiraggio?hai messo un filtro esterno? #21 |
silvio del corso, piuttosto del polistirolo metti uno strato da 9 mm tagliato di misura di neoprene.......ho fatto la stessa operazione con il mio vecchio acquario marino.
Il neoprene è un una gomma porosa, la cui struttura è costituita da cellule gassose uniformemente distribuite. Le principali caratteristiche sono la elasticità, la resistenza al taglio e allo schiacciamento, la resistenza all'invecchiamento atmosferico e al calore, ed inoltre risulta essere inerte verso molti agenti chimici, olii e solventi. Fidati così vai sul sicuro e oltre tutto ti permette di ridurre la dispersione di calore mantenendo costante la temperatura.....(il neoprene è usato per le mute dei sub) |
scusate, ma il polistirolo si comprime sotto al peso e, essendo flessibile non supporta il peso, che comunque è essenzialmente distribuito sulla cornice. Se il vetro del fondo scende di 1mm si appoggia sul compensato e lì si ferma, sbaglio? Forse si! Come fa un granello di sabbia a fare il danno?
Ho messo un pannello di plexiglas incollato al fondo nell'interno per evitare eventuali rotture causate da rocce in caduta. Comunque posizionerò le prime rocce senza sabbia in modo da evitare ogni possibilità. il filtro interno lo ho smontato e ho montato un eheim 2226 da 1000 lt/h e un eheim 2224 da 700 lt/h. grazie per l'attenzione[/quote] |
Non usare assolutamente il legno per il supporto. E' rischiosissimo.
Se per caso si bagnasse, addio vasca. Usa i materiali che ti hanno consigliato, vanno bene tutti, polistirolo, neoprene ecc. Tu per caso intendi dire che la vasca è sorretta solo dai bordi, mentre sotto il fondo è spazio aperto, stile supporti in alluminio? P.S. stai attento al pannello di plexiglass, perchè se tra quello ed il vetro c'e' un granello... :-81 , meglio mettere del silicone ful fondo. |
Se c'è un granello di sabbia tutto il peso poggia su quello e.....
|
quanto è spesso il vetro del fondo? e le dimensioni del vetro di fondo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl