![]() |
nebbia acquario marino
ciao ragazzi come da titolo ho sempre nebbia e una patina di alghe verdi sui vetri perche?
ho eliminato delle rocce una settimana fa e magari e una esplosione batterica ma non passa piu? l'acquario è avviato da 2 mesi test fatti adesso temperatura 25.3 salinità 1023 ph 8.1 kh 6 Ho provato a mettere un po di carbonate della seachem per portarlo a 7 ma nulla da fare ca420 mg1140 nitriti 0.025 (ieri erano < 0,01) nitrati 10 (costanti) po4 < 0,02 nh4 < 0,05 ho tolto ieri sia carbone attivo che zeolite perche calze sporche e anche perche sono dentro da una settimana che faccio? piu che altro sono preoccupato per i pagliacci anche se sono tranquilli attivi e mangiano ecco il video https://www.youtube.com/watch?v=b0hs0Lwz1c8 pareri e consigli? |
Ciao Psyco, è capitata anche a me ,ho provate di tutto di più alla fine ho risolto semplicemente inserendo un filtro a calza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non è che magari sono microbolle prodotte dallo skimmer? La presenza di no2 non è una buona cosa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
garzie,allora ho uno skimmer della bubble magus qq1 è a zainetto e dentro c'è una spugna che lavo ogni giorno per evitare che diventi biologico.tene adesso che me l'hai detto guardando da vicino lo skimmer fa delle microbollicine, ma come faccio per non farle fare?
ho provato a togliera la spugna ma fa bolle piu grosse e non schiuma. potrei togliere la spugna e fare una calza con zeolite e carbone e metterli al posto della spugna, per no2 fino a 2 giorni fa erano nulli , ma avendo da poco i pagliaccio sto cercando si fagli assaggiare vari tipi di cibo i pellet li divorano sia della neos che della hikari anche artemie liofolizzate e congelate mangiano, ma a scaglie ne ho 2 ma ne mangiano poco e forse visto che do 3 volte al giorno da mangiare a i pagliacci,quando ho dato il secco ieri e oggi qualche pezzo è andato nel fondo e non vorrei che si sono alzati per quello. per le bolle allora metto una calza con un po di carbone e un po di zeolite? insieme o separat? non posso metterne tanto perche senno non entra nello skimmer. ------------------------------------------------------------------------ Un'altra cosa che non c'entra niente. Ma adesso che si sono abbassate le luci ho notato che euphyllia divisa ha dei polipi (tentacoli)lunghissimi rispetto agl'altri.è normale? https://s17.postimg.cc/mbyebzs4r/20170415_213644.jpg |
I polipi allungati sono normali ,sta predando e cercando di infastidire qualche altro corallo troppo vicino.
Per le bolle non conosco lo skimmer ,ma non è normale che per lavorare e non fare bolle ci devi tenere dentro una spugna, forse dovresti perderci un po' di tempo nelle regolazioni. Le patina verdi dipendono dagli inquinanti quindi devi alimentare meno e far lavorare al meglio lo skimmer. Hai il giusto quantitativo di rocce?dal video s3mbrerebbe di si,nitriti non dovrebbero formarsene per un po' di cibo in più ,assolutamente Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
per lo skimmer non si puo regolarlo, c'è sono il limite minimo dell'acqua una volta istallato c'è un buco per l'aria lo tappi con un dito per un minuto e fa uscire l'aria e poi rilasciandolo comincia a schiumare ma a 10 cm piu in basso del bicchiere. mi sono informato e hanno detto di lasciarlo andare un 4/5 giorni per cominciare a schiumare(come un rodaggio), una volta che il bicchiere si riempe d'acqua cioe dopo 4 giorni lo svuoti lo rimetti e regoli l'altezza del bicchiere per fare schiumare piu secco o bagnato. il problema è che se cambia il livello dell'acqua si abbassano le bolle, e ogni volta come adesso che lo spengo e lo pulisco o cambio spugna o la tolgo e come se deve ripartire tutte devo aspettare un 2 giorni perche si ristabilisca la schiumazione, adesso lo spento cosi tolgo la spugna e gli metto in sostituzione una piccola calza con carbone e zeolite .
per quanto riguarda l'eupyllia non ha nulla intorno apparte i pagliaccio e una decina di cm ce un corallo e un'altra euphyllia, magari sta mangiando le artemie congelate che ho dato prima ai pagliacci? |
Si se non ha coralli attorno allora sta predando.
Io non metterei niente dentro allo skimmer Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
avevo rifatto la rocciata proprio per quello, avevo più di 14 kg di rocce. ma avevo i nitriti alti e mi hanno consigliato di togliere qualche kg di rocce perche troppe e ammassate ne ho tolte 3 kg adesso sono a 11kg , le altre rocce lo messe in altro acquario con una pompa in attesa di venderle o scambiarle, da quando ho tolto le rocce i nitriti si sono azzerati tra oggi( magari avendoli fatto tardi e con poca luce non vedevo bene il colore che quasi simile, domani mattina rifaccio sono il test dei nitriti.
|
Nitriti per le troppe rocce ,mah.
Quanti litri è la vasca e come è popolata?solo i pagliaccetti? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
guarda ho provato proprio adesso atogliere la spugna e farlo andare senza nulla ma fatroppe microbolle nell'acqua si riempe tutto l'acquario. devo mettere per forza qualcosa nella cascata dello skimmer. metto zeolite e carbone o solo un po di carbone?
------------------------------------------------------------------------ guarda questo è un video di prima del cambio rocciata https://www.youtube.com/watch?v=olAhlH1x5jE&t=43s scusa ma ti copio quello che avevo gia scritto quando avevo l'altra rocciata VASCA: Blau Cubic Aquascaping 40 x 40x 40 cm (64L) Ultra-Chiaro ILLUMINAZIONE: AI PRIME HD 55W SKIMMER: Bubble Magus QQ1 (esterno a zainetto) c'è una spugna nera che si deve inserire nella cascata di ritorno, ma visto che con la spugna fa da biologico che faccio la tolgo? togliendola però mi escono piccole bolle dalla cascata dello skimmer e si vedono ste mini bolle per tutto l'acquario che faccio? lascio la spugna ma la lavo ogni giorno? POMPA DI MOVIMENTO: 1 JEBAO RW4 CON CONTROLLER portata da 500 a 4000 l/h(impostata a 1500 l/h cioè terza spia di velocità) modalità W1 con onde a metà potenza , prima l'avevo impostata su 4000 l/h ma da quando ho inserito i pesci ho abbassato a 1500 l/h RIABBOCCO: Blau Level Control System con doppio Livello RISCALDATORE: Hydor Theo Aquarium Heather Riscaldatore per acquario 50W 17.8cm MOBILE: mobile su misura bianco con anta (fatto da mio zio) Adesso parliamo dell'interno: ROCCE VIVE:Totale 13kg: Rocce java 3KG, rocce fiji 8 kg e altri 2 chili presi in un negoziante vicino casa mia (tutte vive) PESCI: coppia di amphiprion percula premium picasso Femmina 6cm maschio 5cm INVERTEBRATI: 1 Lysmata Boggesi (gamberetto) 2 lumache turbo 1 lumaca turbo messicana (è enorme) 1 Calcinus Elegant (paguro zampe blu) LPS: 1 Euphyllia Paradivisa verde (6 calici) SPS: 1 Milka Stylophora pistillata 1 Seriatopora Caliendrum + 1 piccolo da scambiare 1 Seriatopora Guttatus Zoantidi: 1 colonia di Zoanthus con 2 tipi diversi insieme, 1 tipo punte arancioni fluo con bocca rosa , 1 tipo verde con bocca verde Altri piccoli gruppetti sempre dello stesso tipo Coralli Molli: 1 Xenia pumping rosa 1 Pachyclavularia violacea test Temperatura 25 Salinità 1.023 PH 8 o 8,5 il colore sembra sempre tra i due PO4 <0,02 NH4 <0.05 NO2 0,05 NO3 10 kh 6 sto integrando carbonate reef della seachem messi ieri, stamattina messi un'altro ml ma rimane sempre a 6, ne metto ancora 1 ml? e provo dopo qualche ora? CA 440 MG 1240 questa è invece la foto fatta dopo la modifica https://s1.postimg.cc/et15pxpwr/20170403_124643_1.jpg onestamente era pieno di merd.. sotto , non immagginavo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl