AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario dopo anni! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522393)

IlSalernitano 09-04-2017 02:28

Primo acquario dopo anni!
 
Salve, colgo l'occasione per presentarmi, mi chiamo Carmine, sono di Eboli (SA) e ho 33 anni..
Non sono al mio primo acquario perché da ragazzino ho posseduto degli acquari dove ho allevato con successo degli scalari che, al momento dell'acquisto erano grandinquanto una moneta e sono cresciuti tanto da doverli far via perché non riuscivano a muoversi!
Per molti anni ho abbandonato questa passione ma ultimamente, dopo aver iniziato la convivenza, ho deciso di riprendere.
Quasi sicuramente con pochi spiccioli riuscirò a recuperare una vasca di 1 metro completa di mobile illuminazione e filtro interno classico.
Ovviamente il mio obbiettivo è quello di replicare il successo che ho ottenuto con l'allenamento degli scalari.
Accetto consigli ovviamente.
Vi do alcune info.

Vasca 1 metro di lunghezza... ( non so quanti litri ma credo oltre i 100 senza problemi)
Filtro interno al carbone attivo
Illuminazione "classica"
Specie dominante SCALARE (mi piacciono molto le varietà con i toni del blu), acquistati molto piccoli, mi piace allevarli e farli crescere!

Gentilmente vi chiedo...
Quale attrezzatura aggiungere o sostituire in vasca (non ho citato termostato ma è ovvio che lo abbia)
quanti scalari posso avere in vasca dato le dimensioni?
Dove nella mia zona (SALERNO) posso trovare negozi con tante varietà di scalari?
Quali altre specie posso inserire in vasca?

Grazie in anticipo!

blackstar 09-04-2017 12:38

Ciao, per gli scalati è importante anche l'altezza della vasca che dovrebbe essere 50 cm. Sarebbero inoltre necessari almeno -180 litri per un gruppetto di 5-6 giovani da cui isolare la coppia. Quali sono le misure complete della vasca.

Il carbone attivo nel filtro non ti serve a nulla, meglio un filtro biologico meccanico con cannoli chi è spugne

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io comunque consiglio il filtro esterno

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

IlSalernitano 09-04-2017 12:46

Non ho le misure precise.... lo sto prendendo usato però posso saperle tranquillamente..

Lauriel 09-04-2017 14:14

Benvenuto!!
Facci poi sapere le dimensioni della vasca in altezza... comunque dovresti inserire un gruppetto di piccoli e poi quando crescono separare la coppia che si formerà!
Tieni inoltre conto che se vuoi allevarli al fine di riprodurli dovresti fare una vasca monospecie... quello che potresti inserire in più sarebbero dei Corydoras per il fondo.... se no rischi che ti mangiano tutte le uova!
------------------------------------------------------------------------
Sono d'accordo col mettere un filtro esterno e togliendo carbone e mettendo cannolicchi e spugna

IlSalernitano 09-04-2017 14:18

La vasca che volevo prendere è stata venduta!! Peccato perché sarebbe stato un vero affare...
il mio scopo non è la riproduzione della singola specie ma piuttosto un acquario misto dov'è questa specie spicchi sulle altre... o meglio cerco dei pesci che mi aiutino a far esaltare gli scalari ( per scalare intendo volgarmente. Tutte le specie del genere pterophyllum)

Lauriel 09-04-2017 14:21

Ah ok... avevo capito male!
Con gli scalari puoi mettere sempre Corydoras che ti aiutano a muovere il fondo e poi degli altri pesciolini da gruppo che non attacchino le lunghe pinne dei scalari

IlSalernitano 09-04-2017 14:22

Comunque ci tengo a dire che io per ora vivo in affitto e quindi considero questo acquario come un "allenamento" ergo tendo a farlo per quanto possibile in economia, una volta trasferitomi in casa mia ho intenzione di creare una vasca di almeno 500lt.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lauriel (Messaggio 1062843510)
Ah ok... avevo capito male!
Con gli scalari puoi mettere sempre Corydoras che ti aiutano a muovere il fondo e poi degli altri pesciolini da gruppo che non attacchino le lunghe pinne dei scalari

Quindi anche pesci tipo botia? Posso azzardare un lavoro bicolor se lo prendo davvero piccolissimo e lo faccio crescere con gli scalari?

Lauriel 10-04-2017 23:27

io metterei cory piuttosto che i botia o i labeo

IlSalernitano 10-04-2017 23:46

Preso la vasca 117 litri misure 100x 33 X 47

Lauriel 11-04-2017 02:35

Quote:

Originariamente inviata da IlSalernitano (Messaggio 1062843989)
Preso la vasca 117 litri misure 100x 33 X 47

#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10144 seconds with 13 queries