AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario partiamo da zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522276)

stano95 05-04-2017 16:23

Primo acquario partiamo da zero
 
Salve a tutti come da titolo ho in progetto di avviare il mio primo acquario dopo tanto tempo che seguo la community, l'idea era già partita l'hanno scorso ma a causa di poco tempo libero sono arrivato fino ad oggi
Mi sono ben documentato e ho ricercato sul web tantissimo
Per ora devo comprare ancora tutto ma prima di farlo volevo farmi aiutare da voi

Acquario
L'acquario che quasi certamente comprerò sarà il Rio Juwel da 120 LT
dovrei fare anche un test dell'acqua
Vegetazione
pensavo di mettere piante basse sul davanti e sul dietro di metterne alcune non troppo alte su questo campo dovete darmi una mano, vorrei introdurvi piante non complicate e facili da gestire, non voglio che sia pienissimo di vegetazione, qualcosa facile da gestire per un neofita
pensavo alla Anubias nana
non vorrei utilizzare neanche la co2

Pesci da inserire

so che ci vorrà ancora molto tempo prima dell'inserimento dei pesci quindi qui posso andarci anche piano per il momento mi piacevano i seguenti pesci però non so se sono adatti e in che numero poterli inserire, vorrei cerare molta diversità un misto di colori e di pesci
Cardinali o Neon 5 o sei
Corydoras
Ramizei
Cardini
guppy o betta ma so che sono aggresivi questi ultimi e forse con i Ramizei non sono adatti
lumaca killer?
so che ne ho scritti tanti ma sicuramente non li metterò ditemi anche pesci che non ho inserito e non so cos'altro vorrei dei pareri da voi esperti se dite anche il numero di quanti ne posso inserire e se maschi o femmine
ripeto questo è un argomento delicato e possiamo prenderci tutto il tempo visto che l'acquario non è neanche ancora a casa con l'acqua #36#

e devo comprare anche le altre cose come il fondo o qualcosa che va cambiato come accessorio dell'acquario della juwel

insomma partiamo da zero ma sono sicuro che c'è la faremo, non so cos'altro ditemi voi :D

enricobubu 05-04-2017 16:38

io ti consiglierei di concentrarti su dei pesci (quelli che più ti piacciono) e costruire una piccola comunità secondo le loro esigenze.
in più io ti consiglio una piantumazione (ci sono molte piante facili e qui su acquaportal c'è un ottima guida) in modo da aiutare il filtro e visto che vuoi una comunità offrire tanti ripari
io ti consiglio magari una coppia di ramirezi, una decina di cardinali o neon e almeno cinque o sei cory. però per mettere questi pesci serve un acqua tenera, quindi per prima cosa fai dei test alla tua acqua di casa (comunque ci sarà bisogno di acqua d'osmosi)

riassumendo tutto se hai voglia e tempo puoi partire anche con queste specie anche se non sono troppo consigliate per un neofita quindi dipende da te

Adryanx 05-04-2017 16:49

Ciao stano.

Per la scelta dei pesci prima devi indicarci i valori del acqua.

Tu hai preso un Rio120 se ho capito bene, un ottima vasca per iniziare.

Se vuoi le cose semplici partiamo dal fondo.
Puoi scegliere se prendere un fondo inerte che poi andrai a fertilizzare con le tabs oppure un fondo fertile se vuoi spingere di più con la vegetazione.
Visto che hai detto che vuoi cose semplici meglio un fondo inerte di quarzo ceramizzato, magari nero sarebbe il top.

Per le.piante semplici hai una buona scelta.
Le Anubias in primis sono le più facili, ce ne stanno di varie misure.
La.barteri é grandetta e va verso il centro
Invece la nana e la bonsai sono basse e vanno messe davanti
Vanno legate a legni o rocce, quindi nn si interrano
Poi ci sono le Cryptocoryne, sono piante lente e facili, solo che risentono dei cambiamenti del acqua, se i valori cambiano troppo regrediscono e rinascono adattandosi ai nuovi valori.
Esse vanno interrate e fertilizzare con tabs. Sono piante da centro.
Poi ci vogliono le piante veloci, le più importanti.
Molto bella e semplice la limnophila Sessiliflora. Molto efficaci contro le alghe l'egeria Densa e il Ceratophillium.
Queste tre sono piante alte e vanno messe sullo sfondo


Questi sono esempi di piante facili facili.

Poi ti serviranno test a reagente per l'acqua , per monitorare i valori.
I più importanti sono, GH, Kh, No2 , No3, NH4.

Poi per imparare a fertilizzare ci sono anche i test Fe, Po4.

Come marca ti consiglio JBL.

Come.accessori per l'acquario, se ha 2 neon magari prendi due riflettori della stessa Juwel

stano95 05-04-2017 17:48

Grazie per i consigli

ho visto molti acquari che sul fondo hanno un erbetta piccolissima potrei inserirla anche io?
sullo sfondo sicuramente metterò Ceratophillium e Egeria Densa
e seguirò anche il consiglio sul quarzo ceramizzato
quindi più o meno sulle piante ho un idea abbastanza chiara mettendo anche anubias
dovrò inserire qualche pietra o rami?

quali test devo acquistare? per il controllo dell'acqua, se mi date il link di un sito dove prenderle forse è meglio

il riscaldatore Riscaldatore Aquael Gold 150w è buono?
il filtro vorrei mantenere quello di serie e per le luci vedrò più in la se modificare il set

fatemi sapere se devo prendere qualcos altro :D

Adryanx 05-04-2017 18:08

Il pratino richiede fondo fertile e molta luce. Le.tue luci di serie nn credo siano sufficienti, specialmente se hai i led.

Per il riscaldatore va benissimo un 150watt.


Per i test io.ho questi che sono i basilari
http://www.aquariumline.com/catalog/...s-p-18488.html

Poi anche quello del GH
http://www.aquariumline.com/catalog/...st-p-7695.html

Johnny Brillo 05-04-2017 18:47

Benvenuto su AP. :-)

Concordo su quanto ti hanno già detto. Aggiungo solo che se intendi allevare ciclidi nani, come i ramirezi, e i corydoras, allora il fondo deve essere composto da sabbia fine e non da ghiaietto.

Il riscaldatore è già compreso nel filtro interno Juwel. Non serve che ne compri un altro.

Potresti, invece, prendere un'altra confezione di cirax da mettere nel filtro al posto delle spugne ai carboni attivi e antinitrati che normalmente non servono.

Lauriel 05-04-2017 21:26

benvenutoo!!!

stano95 06-04-2017 12:39

Come piante e come fondo è fertilizzanti ho capito tutto
Volevo chiedere dovrei inserire dei rami o pietre?
Riguardo a pesci ho pensato
Corydoras
Cardinali
Forse cardine
E vorrei inserire il protagonista di questo acquario
Ma non so proprio quale
Per i valori dell'acqua se la mia non andrà bene potrei sempre optare per acqua in bottiglia nel mio paese ci sono distributori al massimo li non so ditemi voi

enricobubu 06-04-2017 13:19

per i pesci serve proprio sapere l'acqua di casa tua com'è vai dal tuo negoziante di fiducia e ti fai fare il test di ph, gh, kh (mi raccomando a reagenti e non le striscette) solitamente le acque in bottiglia hanno un ph che si aggira dai 7,2 ai 7,7 (le varie marche) e non sono l'ideale per un acquario

Johnny Brillo 06-04-2017 14:54

Di corydoras ce ne sono diversi tipi che richiedono acque molto differenti. I cardinali vogliono acqua tenera e acida. Se per le durezze può non essere un problema, per il pH bisognerebbe acidificare con torba o CO2. Le caridine, almeno quelle appartenenti al genere Neocaridina davidi, possono vivere bene in un ampio range di valori.

Rami e rocce è una tua scelta. Per me tornano sempre utili per creare dei territori, usarle come supporto per le piante epifite (Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, muschi) e come arredamento fanno sempre la loro figura.

La prima cosa da fare sarebbe quella di controllare i valori della tua acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14430 seconds with 13 queries