![]() |
200 LITRI pag 4 consigli arredo legno o radici??
E' utile fare test all'acqua di rubinetto prima di iniziare?
ph kh e gh vanno bene?bastano?posso piu o meno gia sapere quali piante e pesci potro allevare? oppure i valori differiranno di molto una volta avviato l'acquario? Grazie anticipatamente.. |
Vabè nel frattempo li ho fatti:
ph 7.5 KH 16°dH GH 20°dH CO2 14 mg/l Questi sono i valori riscontrati all'acqua di rubinetto..allora come sono messo?? Dai raga che cosi avvio il mio 200 litri.. GRAZIE |
mancano i fondamentali ......... No3 ( nitriti ) e No4 ( nitrati ) la Co2 per iniziare è relativa, comunque per una vasca da 100 litri (ipotesi) 14 mg/l vanno bene per il tuo da 200 sono pochi pochi
KH e GH sono altissimi e il ph anche, non puoi usare quest'acqua così com'è devi "tagliarla" con della osmotica e direi 3/4 di osmotica e 1/4 di rubinetto almeno abbassi un oò i valori |
male male..ho tolto il marino per non usare osmosi..i test li ho fatti all'acqua di rubinetto..la vasca è ancora vuota..in qst condizioni cosa si puo allevare??giuvo, grazie!!
|
penso poecilidi, attendiamo gli esperti...
|
giuvo forse hai fatto un po' di confusione. A me risulta che i nitriti siano NO2, i nitrati NO3. Poi spiegami perchè la CO2 espressa in mg/l può essere valida per un 100l e non per un 200l.
|
giuvo, ma con l'utilizzo dell'akadama ad esempio la durezza non si abbassa?
Il mio problema si risolve solo con l'utilizzo di osmosi?? grazie!! |
Quote:
La co2 in 200l con la quantità di acqua è poco per via della dispersione e poi perchè in 200l si pensa di avere un certo numero di piante........e quindi è poco......eventualmente dai un occhiata alla tabella delle dennerle http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm |
Quote:
E' ottima come substrato per la crescita delle piante grazie alla grande quantità di nutrienti. L'uso dell'kadama richiede quindi un monitoraggio costante ed attento dei valori dell'acqua, specie della durazza carbonatica che devi regolare e prontamente reintegrare mano mano che scende. In ogni caso i pregi sono legati più al suo potere fertilizzante: ottima ossigenazione del fondo e delle radici. La crescita delle piante sarà rigogliosa, ma sarai costretto ad adottare una buona fertilizzazione e di diffusore di CO2, che ti aiuterà con Kh e Ph |
in tabella mi porta 16..sta nell'area verde cioè buona o sbaglio non capisco il tedesco..
Raga ma con l'utilizzo del fondo e con le piante non puo migliorare la situazione??devo fare i test al mio vicino ke ha il depuratore proprio per vedere la differenza..pero un acquario con platy guppy e neon se possibile non sarebbe male..il problema sono le piante?? aiuto..aiuto..voglio partire..cmq grazie a tutti.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl