AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acquario regalato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521285)

Monicuccia 12-03-2017 10:51

Acquario regalato
 
Buongiorno a tutti..
Vorrei chiedervi dove potrei trovare alcune informazioni sul mio acquario (regalato) ..
Non mi hanno detto praticamente niente su questo acquario
Ad esempio i litri e il tipo di motore ecc...
Girando su internet ho trovato un sito dove scrivendo le misure calcola i litri..
il risultato è 135 litri..
Vorrei cambiare motore perchè ne ha uno scarso dentro che tiene 1solo ossigrnatore e ne vorrei mettere 2 ..
Vorrei cambiare le luci che sono messe arrangiate..
E vorrei capire il tipo di filtro che ha dentro.. chi me lo ha regalato mi ha spiegato che c'è una specie di cotone ed altre pietroline che dovrei cambiare ogni tot.
Però.. è tutto molto arrangiato e voglio metterlo a posto..
Se postassi qualche foto mi sapreste dare voi queste informazioni?
Oppure c'è qualcosa scritto magari dentro l'acquario ?
Grazie mille :-)

Mattegenova 12-03-2017 11:01

Tranquilla, posta qualche foto e vediamo assieme.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg

Johnny Brillo 12-03-2017 11:17

Per calcolare i litri lordi basta fare: lato lungo x lato corto x altezza. Se le misure le prendi in cm poi devi dividere per 1000.

Posta le foto come ti diceva Matteo e vediamo un pò. Intanto dai una bella lettura alle guide che ho in firma. ;-)

Monicuccia 12-03-2017 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Monicuccia (Messaggio 1062834384)
Buongiorno a tutti..
Vorrei chiedervi dove potrei trovare alcune informazioni sul mio acquario (regalato) ..
Non mi hanno detto praticamente niente su questo acquario
Ad esempio i litri e il tipo di motore ecc...
Girando su internet ho trovato un sito dove scrivendo le misure calcola i litri..
il risultato è 135 litri..
Vorrei cambiare motore perchè ne ha uno scarso dentro che tiene 1solo ossigrnatore e ne vorrei mettere 2 ..
Vorrei cambiare le luci che sono messe arrangiate..
E vorrei capire il tipo di filtro che ha dentro.. chi me lo ha regalato mi ha spiegato che c'è una specie di cotone ed altre pietroline che dovrei cambiare ogni tot.
Però.. è tutto molto arrangiato e voglio metterlo a posto..
Se postassi qualche foto mi sapreste dare voi queste informazioni?
Oppure c'è qualcosa scritto magari dentro l'acquario ?
Grazie mille :-)

Non sò precisamente cosa devo fotografare..

https://s29.postimg.cc/tg56o36z7/20170312_104816.jpg

https://s21.postimg.cc/mi17ajb03/20170312_104957.jpg

https://s21.postimg.cc/qzp2s0a0z/20170312_105230.jpg

https://s18.postimg.cc/ggmsk546t/20170311_114807.jpg
:-))

paul sabucchi 12-03-2017 12:16

Ciao, dalle foto che hai postato sembra un acquario abbastanza "generico" difficile dire marca e modello senza una foto d'insieme. Comunque ha un filtro interno, se la pompa (dell'acqua, non quella dell'aria per la "pietra che fa le bolle", fa il suo dovere non è necessario cambiarla. Se invece funziona poco o niente basta prenderne una di una marca qualsiasi -600-800 litri/ora-. Ti hanno dato l'acquario gia avviato? In questo casosi spera che il filtro sia maturo ed in grado di far fronte alla depurazione necessaria ai pesci che vedo in vasca. Cambia almeno il 25% dell'acqua alla settimana (con acqua alla stessa temperatura e trattata con biocondizionatore per neutralizzare il cloro). L'acqua che togli la puoi usare per sciacquare quella specie di "ovatta" (lana di perlon) dal filtro o se è troppo sporca la puoi sostituire. Le "pietruzze" invece non vanno sostituite, solo occasionalmente sciacquate - sempre con acqua tolta dallacquario e mai con acqua di rubinetto. Ciao

Johnny Brillo 12-03-2017 12:27

L'illuminazione è stata adattata. C'è qualcosa che separa la lampada dall'acqua tipo una lastra di plexiglas o di vetro?

Il filtro sembra un classico interno. Da quanto è avviato l'acquario e come è popolato?

Possibilmente sarebbe il caso di togliere gli arredi e le piante finte e prediligere legni e rocce naturali e piante vere.
In questo modo crei un ambiente più naturale e sano.

Monicuccia 12-03-2017 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062834410)
L'illuminazione è stata adattata. C'è qualcosa che separa la lampada dall'acqua tipo una lastra di plexiglas o di vetro?

Il filtro sembra un classico interno. Da quanto è avviato l'acquario e come è popolato?

Possibilmente sarebbe il caso di togliere gli arredi e le piante finte e prediligere legni e rocce naturali e piante vere.
In questo modo crei un ambiente più naturale e sano.

Non c'è niente che separa la lampada dall'acqua.. l'acquario è avviato da tanto.. lo hanno staccato quando lo hanno portato a casa mia.. è rimasto spento 1 ora circa..
Per la lampada vorrei metterne una più idonea e per questo avrei voluto sapere la marca dell'acquario..
E dentro ci sono 5 pesci rossi
1 piccolo nero corydoras
E 2 pesci (penso) testa di leone

Johnny Brillo 12-03-2017 15:01

Per essere un 100 litri circa è sovraffollato. In una vasca come questa potresti tenere al massimo 2 - 3 oranda. Non di più perchè sporcano e crescono molto.

Se il trasloco della vasca non è stato fatto come si deve ci sono dei seri rischi per i pesci. Hai riempito la vasca con acqua nuova? Ci spieghi un pò come è stato portato il tutto a casa tua e come è stato riavviato l'acquario?

Il corydoras non c'entra niente col resto della popolazione e il fondo non è adatto al suo allevamento. Meglio trovare qualcuno che possa tenerlo come si deve e con altri suoi conspecifici.

La lampada non mi sembra stagna e quindi adatta a stare sotto il coperchio di un acquario. Sarebbe meglio prendere una centralina e delle cuffie stagne adatte allo scopo.

Monicuccia 12-03-2017 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062834435)
Per essere un 100 litri circa è sovraffollato. In una vasca come questa potresti tenere al massimo 2 - 3 oranda. Non di più perchè sporcano e crescono molto.

Se il trasloco della vasca non è stato fatto come si deve ci sono dei seri rischi per i pesci. Hai riempito la vasca con acqua nuova? Ci spieghi un pò come è stato portato il tutto a casa tua e come è stato riavviato l'acquario?

Il corydoras non c'entra niente col resto della popolazione e il fondo non è adatto al suo allevamento. Meglio trovare qualcuno che possa tenerlo come si deve e con altri suoi conspecifici.

La lampada non mi sembra stagna e quindi adatta a stare sotto il coperchio di un acquario. Sarebbe meglio prendere una centralina e delle cuffie stagne adatte allo scopo.

Non sò.. non ero presente durante il trasloco.. .penso che abbiano tolto tutto e poi rimesso... e questa centralina e qurste cuffie le trovo online con questo nome? Sono tutte uguali o devo cercane una specifica ?

Johnny Brillo 12-03-2017 19:02

Si, online si trovano. Visto che in pratica devi rifare il parco luci ex novo, potresti prendere in considerazione anche i tubi a led. Sui led, però, io non posso darti una mano perchè non ne capisco nulla. O provi a chiedere nella sezione dedicata all'illuminazione o aspetti che ti risponda qualcun altro qui.

La cosa più importante per il momento è la situazione dei pesci. Quelli che hai adesso sono troppi e dubito che chi ti ha portato l'acquario a casa abbia fatto tutto come si deve. C'è il serio rischio che la vasca debba maturare di nuovo e che tu possa trovarti nel bel mezzo del cosiddetto picco di nitriti che avviene proprio in questa fase.

Hai eventualmente qualcuno a cui dare questi pesci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10025 seconds with 13 queries