![]() |
Schiarire l'acqua
Ho fatto il cambio dell'acqua e con lo smuovere si e' creata un po di sospensione. Ho messo il filtro al carbone attivo e le sospensioni sono sparite ma l'acqua e' rimasta un po' torbida e vorrei farla diventare trasparente come prima. Prima di tutto : e' giusto farla diventare cristallina o va bene che sia un po torbida? Vi faccio una foto per darvi un'idea . Inoltre ho fatto il test dell'acqua sia prima di metterla che dopo ad acquario pieno. L'acqua che ho messo aveva valori ok e aveva 0 nitriti e nitrati , poi ho fatto il test all'acqua dell'acquario e i valori sono rimasti come prima e cioe' buoni ma con la differenza che stavolta si sono alzati leggermente i nitriti. E' una cosa normale ? Ho aggiunto anche 5ml di aquatan e 5ml di nitrivec ( acquario da 16l ) . Magari bisogna solo aspettare avendo appena cambiato l'acqua. Inoltre da come vedete in foto le sospensioni si sono create smuovendo gli oggetti all' interno ( ho dovuto farlo per pulire anche il fondo ).
https://i.gyazo.com/2e7e66088bcf2582...53b22d2f71.png https://i.gyazo.com/b4f1bceb880b06a9...92ac35c368.png |
Ma sei in maturazione?
|
Si poteva continuare anche nell'altra discussione ....
Cmq per i pesci non e` molto adatto quel filtrino incorporato, di la ti ho appena postato qlc opzione possibile . Le nuove foto onestamente suggeriscono l'idea di un ambiente totalmente inadatto ai pesci , piante finte , fondo ceramizzato colorato , nulla che aiuti la vita dei pesci ..... Prima di fare qls altra cosa leggi (e leggi vuol dire leggere e non dare una occhiatina distratta alle figure) gli articoli sul forum e sulla rivista che parlano dei primi acquari e come allestirli altrimenti i pesci saranno a forte rischio di non sopravvivere . |
Pesci in 16 litri nn é possibile senza maltrattarli.
|
E` possibile ,ma non credo che thecrow sia in grado di fare le scelte giuste
sia x le specie da ospitare che per l'allestimento ,manutenzione e filtraggio. Nella discussione che ha aperto prima di questa gli ho inviato i consigli per il filtraggio (quello che ha non e` adatto per mantenere in buona salute i pesci , men che meno x un neofita ). Ci sono pesci che occupano piccolissime pozze anche in natura e che si muovono poco o pochissimo o cmq in spazi angusti , ma bisogna saperli scegliere senza sbagliare e almeno fornire ambiente e corredo tecnico adeguati . |
Luca qui si parla di un neofita. Io non metto in dubbi le tue conoscenze e la tua esperienza, ma bisogna anche vedere chi è il destinatario dei nostri consigli.
In 16 litri cosa potrà mai allevare? Se non comprende prima bene come funziona un acquario e come allestirlo a dovere, io non gli consiglierei neanche due caridine lì dentro. Parliamo di una vaschetta troppo piccola i cui valori si sballano solo a guardarla. Figuriamoci se quel litraggio riesce a sopperire ai classici errori da neofita. TheCrow secondo me fai prima a smantellare questa vasca e prenderne una più grande. Potrai allestirla meglio e con cognizione di causa informandoti bene prima. Sarà più semplice per te da gestire e avrai più scelta sulla popolazione. Se non vuoi o non puoi, allora pensa a riallestire questa. Ora come ora è innaturale e non adatta ad ospitare nessun essere vivente che non sia qualche lumachina. Evita inoltre di mettere qualsiasi prodotto in vasca. I litri sono talmente pochi che basta un niente per destabilizzare i valori e fare un macello. Personalmente con questa vaschetta ci farei un "vaso fiorito". Metti una piccola pompa giusto per muovere l'acqua, un fondo più naturale, qualche roccia a cui legare delle piccole anubias e qualche piccola galleggiante tipo Lemna. Come popolazione giusto qualche planorbarius. Cambi piccoli e ravvicinati e sei a posto. Se poi vedi che la cosa ti appassiona, prendi una vasca più grande e inizi a fare le cose in un certo modo. Qualsiasi altra cosa metti in questa vaschetta è destinata a fare una brutta fine secondo me. Un pò per le difficoltà oggettive nel gestire litraggi così esigui, un pò per la tua inesperienza. |
Per me se riallestisce in modo naturale Delle Red cherry le puó mettere senza problemi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
"quei filtri piccini non sono generalmente adeguati per allevare pesci , o ti doti di un filtro esterno piu` capiente o sara` difficile mandare avanti la vasca se vorrai ospiti pinnuti . E` sufficiente invece per un acquario di sole piante , ma la fibra sintetica o la sciacqui tutti i giorni o e` meglio toglierla ed utilizzare lo spazio con una seconda spugna e se ci fosse posto con del Sera Siporax . Il carbone attivo serve solo in periodi limitati , per adsorbire coloranti, residui di medicinali dopo aver finito una cura etc. si esaurisce in pochi giorni di funzionamento (max 10 - 15 ) e puoi buttarlo via . Per i filtri ci sono filtri esterni da appendere (filtri detti "a zainetto ") o veri e propri filtri esterni che se vorrai immettere qlc pesce ti consiglierei (costano di piu` di quelli a zainetto ma sono anche molto piu` efficienti ). IN OGNI CASO SCEGLILI AUTOADESCANTI , altrimenti se va via la corrente anche quando tornera` sarai costretto a riavviare a mano il filtro e se succede in una vasca cosi` piccola mentre non sei a casa o di notte mentre dormi rischi la vita dei pesci . Oppure filtro a zainetto o esterno normale e gruppo di continuita` da computer tanto costano poco e le pompe avendo consumi bassi ci vanno avanti giorni anche con un gruppo di piccola capacita`. Il riscaldatore no dentro al filtro se hai filtro esterno collegato al gruppo di continuita` e qs e` piccolo ." Ma non ci risponde nulla , forse si e` scoraggiato , ma purtroppo non entra nella testa di molti che gli acquari medi e grandi sono piu` facili da gestire dei " graziosi cubini " che tanto fanno moda ..... |
Ma il problema è che i pinnuti non ci stanno per le dimensioni
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Dipende dai pinnuti ,
una foca no di certo !! -85 -85 Un betta ci puo` stare , dei Pangio pure , Guppy maschi idem , Endler , Tanichtys Alb. per stare sui pesci facili Poi x chi ha esperienza alcune Boraras , Microrasbora , Danio margaritatus Corydoras pigmaeus , habrosus oppure alcune specie di Aphyosemion e Nothobranchius e altri Pero` se il filtraggio rimane quello che c´e` ora purtroppo non si puo` mettere nulla senza il rischio di fatrlo soffrire e morire . Cmq un acquario da 50-60 litri sarebbe molto piu` semplice da gestire ad alla fine non occupa molto piu` spazio , rimanendo sui cubi un 40*40*40 e` tutto un altro mondo e gli accessori da prevedere hanno gli stessi identici costi . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl