![]() |
Newa duetto dj 100
Salve mi potete descrivere questo filtro e mi descrivete i suoi ricambi usa e getta ... cioè so a cosa servono ma mi sapete spiegare nello specifico quando si usano per quanto tempo ecc ecc ????
https://s16.postimg.cc/wcgtcvy41/IMG_1305.png |
Ciao, allora quel filtro a mio parere è inadeguato per l'acquariofilia, se non l'hai preso ancora, non prenderlo, butteresti solo soldi, la composizione del filtro non permette la maturazione perchè il vano dei cannolicchi è sopra, la spugna sotto, per pulire la spugna ti toccherà togliere i cannolicchi e quindi ogni volta perdere un sacco di batteri utili, ti parlo per esperienza personale, lascia perdere soldi buttati.
Non ce neanche un modo per mettere i cannolicchi sotto perchè ce la plastica che blocca, l'unica cosa buona di quei filtri è la pompa, ma la pompa buona con un sistema di filtraggio meccanico e biologico scarso, non ha senso. Ti dico lo stesso cos'ha come ricambi, ha carbone attivo che ti fan trovare dentro al filtro è serve solo nel caso di medicinali, per toglierli, quindi se uno non si informa ( male ) metterà questa specie di filtro nell'acquario, avvia, e ha il filtro con dentro solo carbone... dovrebbero farti trovare dentro cannolicchi non carbone, incompetenti. Poi ha cannolicchi, la lana perlon ( 2 cm di lana che si otturerà in 3 giorni ) la cosa divertente è che puoi decidere di mettere solo una cosa tra carbone, cannolicchi e lana..:-D Ti consiglio di comprarti filtri interni economici migliori di quelli, con composizioni normali dai 30 euro in su, aggiungerci 10 euro in questo caso ne vale la pena, ma almeno hai un sistema di filtraggio meccanico, biologico adeguato alla maturazione e alla capienza dell'acquario. |
Confermo: la pompa è davvero efficace, ma per il resto è meglio lasciar perdere.
L'acquario di quanti litri è? Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Il filtro già l ho comprato da un po.. mi hanno detto che era ottimo . L ho aperto solo per vedere la grandezza effettiva con tre ricariche. Ho visto la spugna all interno ma io pensavo che si tagliava e si mettevano i cannolicchi oltre il carbone .. invece poi sorpresa .. apro e vedo che la plastica blocca tutto ... ma scusate se io taglio la lana e metto i cannolicchi piccoli prima del carbone ???? Dico carbone per farvi capire
|
C'è la plastica che blocca,in che senso tagliare la lana?
|
C è la lana quella più spessa . La taglio a metà ne tolgo un po' e ci metto i cannolicchi prima del carbone .
------------------------------------------------------------------------ Ma i cannolicchi sfusi non in cartuccia... é difficile spiegare |
Cercando di interpretare ciò che stai cercando di dire, visto che è poco chiaro, direi che potresti al massimo rompere la vaschetta dei cannolicchi, metterli sfusi sul fondo, poi metti la spugna blu ed infine rompi la vaschetta della lana, metti la lana sopra la spugna blu...
Ma ripeto, la filtrazione biologica e meccanica non è sufficiente per qualunque tipo di acquario, poi fai te. |
Newa duetto dj 100
Ok grazie . Si hai ragione nn sono tanto chiaro nello scrivere . Molto difficile da spiegare ... grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Vai tranquillo... dimmi se riscontri dei problemi in futuro #70
|
Io oggi ho visto L Eden 501 gran bel filtro e silenzioso allo stesso prezzo ...nervosoooo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl