![]() |
Valori potassio
Salve.
Ho un acquario d'acqua dolce. 100 litri Con piante vere. Guppy platy gamberetti lumachine Ho i seguenti valori No2 0.1 No3 12 Kh. 7 Ph. 7 Filtro interno Areatore ma spento Con test jbl ho iniziato a misurare il potassio Avevo valori altissimi ..... Oltre 45 È indicato valori corretti da 5 a 10 Con cambi d'acqua di 20 litri osmosi o con acqua fatta decantare sono scesi a 8 Curiosamente senza aver fertilizzato Dopo 1 settimana il k è tornato a 10 Dopo 1 altra settimana a 15 Ma non capisco il perché...... |
Probabilmente è stato assorbito dal fondo ed ora lo rilascia
|
Percui che devo fare ?
Continuo a sospendere la concimazione e Continuo a fare cambi acqua 20 litri? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ 10:1:15 rapporto NPK la faccina non so' da dove è uscita 10 : 1 : 15 ce la possiamo fare? |
L'elevato potassio che avevo prima
Ovvero 45 Mi era stato indicato come causa della morte dei miei gamberetti dalmata. Ecco perché vorrei stabilizzare il potassio su valori circa 10 Oggi nella nuova misurazione ho trovato potassio 20..... Continua a risalire |
I gamberetti sono sensibili al ferro non al potassio
|
Hai un test k della jbl
Nelle istruzioni c'è scritto che un elevata concentrazione di Potassio può provocare la morte dei crostacei |
Quote:
|
Accendere l'areatore può aiutare la diminuzione del potassio ?
|
Quote:
P.S. non conoscevo neanche i gamberetti dalmata per la verita'. I cani dalmata invece li conoscevo gia'. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl