AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori potassio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518524)

montelupino 09-01-2017 15:56

Valori potassio
 
Salve.
Ho un acquario d'acqua dolce. 100 litri
Con piante vere. Guppy platy gamberetti lumachine
Ho i seguenti valori
No2 0.1
No3 12
Kh. 7
Ph. 7
Filtro interno
Areatore ma spento

Con test jbl ho iniziato a misurare il potassio
Avevo valori altissimi ..... Oltre 45

È indicato valori corretti da 5 a 10

Con cambi d'acqua di 20 litri osmosi
o con acqua fatta decantare sono scesi a 8

Curiosamente senza aver fertilizzato
Dopo 1 settimana il k è tornato a 10
Dopo 1 altra settimana a 15
Ma non capisco il perché......

spartaco78 10-01-2017 19:11

Probabilmente è stato assorbito dal fondo ed ora lo rilascia

montelupino 10-01-2017 21:58

Percui che devo fare ?

Continuo a sospendere la concimazione e
Continuo a fare cambi acqua 20 litri?

marko66 14-01-2017 00:08

Quote:

Originariamente inviata da montelupino (Messaggio 1062813844)
Salve.
Ho un acquario d'acqua dolce. 100 litri
Con piante vere. Guppy platy gamberetti lumachine
Ho i seguenti valori
No2 0.1
No3 12
Kh. 7
Ph. 7
Filtro interno
Areatore ma spento

Con test jbl ho iniziato a misurare il potassio
Avevo valori altissimi ..... Oltre 45

È indicato valori corretti da 5 a 10

Con cambi d'acqua di 20 litri osmosi
o con acqua fatta decantare sono scesi a 8

Curiosamente senza aver fertilizzato
Dopo 1 settimana il k è tornato a 10
Dopo 1 altra settimana a 15
Ma non capisco il perché......

E che problema ti da' il presunto eccesso di potassio?Che io sappia il valore corretto NPK dovrebbe essere 10-1-15 (non 5/10 il K),ma fondamentalmente la domanda è quella precedente.
------------------------------------------------------------------------
10:1:15 rapporto NPK la faccina non so' da dove è uscita 10 : 1 : 15 ce la possiamo fare?

montelupino 15-01-2017 01:00

L'elevato potassio che avevo prima
Ovvero 45
Mi era stato indicato come causa della morte dei miei gamberetti dalmata. Ecco perché vorrei stabilizzare il potassio su valori circa 10
Oggi nella nuova misurazione ho trovato potassio 20.....
Continua a risalire

spartaco78 15-01-2017 20:22

I gamberetti sono sensibili al ferro non al potassio

montelupino 16-01-2017 00:38

Hai un test k della jbl
Nelle istruzioni c'è scritto che un elevata concentrazione di
Potassio può provocare la morte dei crostacei

marko66 16-01-2017 00:54

Quote:

Originariamente inviata da montelupino (Messaggio 1062815922)
Hai un test k della jbl
Nelle istruzioni c'è scritto che un elevata concentrazione di
Potassio può provocare la morte dei crostacei

Mai sentito,ma se il problema è quello ok,per le piante invece non sarebbe un problema.

montelupino 16-01-2017 09:05

Accendere l'areatore può aiutare la diminuzione del potassio ?

marko66 18-01-2017 02:19

Quote:

Originariamente inviata da montelupino (Messaggio 1062815955)
Accendere l'areatore può aiutare la diminuzione del potassio ?

?Non ho una preparazione tale in chimica per darti una risposta,ma in base a cosa poni una domanda del genere?In che modo secondo te un areatore puo' influire sul contenuto di potassio in vasca?non è una provocazione,voglio capire da dove esce questa teoria a me sconosciuta(probabilmente per ignoranza in materia).
P.S. non conoscevo neanche i gamberetti dalmata per la verita'.
I cani dalmata invece li conoscevo gia'.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08041 seconds with 13 queries