![]() |
Consigli su un possibile marino
Ciao a tutti ragazzi da circa 12 anni sono appassionato acquariofilo di acqua dolce ma mi hanno sempre interessato anche gli acquari marini (di cui non so praticamente niente)
La mia idea sarebbe quella di avere una coppia di pagliacci e magari anche uno o non so quanti pesci chiururgo blu (la classica dory per intenderci) e tutto quello che ne deriva. Vorrei consigli su che vasca prendere e tutta l'attrezzatura e magari anche una spesa indicativa! Al momento un negoziante che conosco sta vendendo una vasca con schiumatoio e sump se non ricordo male, con qualche roccia e un'anemone con una coppia di pagliacci a 250 euro compresa di lampada, la vasca è sui50x50x50 o misure simili ora non ricordo potrebbe essere valida o troppo piccola anche solo per i pagliacci? Grazie mille a tutti in anticipo |
Per il chirurgo che vorresti tu (hepatus) servono vasche dai 400 litri in su, con almeno 1 lato da 1 mt per il nuoto
|
Ok cambiamo tipo di pesce allora haha ne ho già una da 1,50 metri se ne prendo un'altra mi ammazzano :-D invece riguardo quella all inclusive del mio negoziante?
|
Naaa l hepatus sta bene anche in 20lt su XD scherzo haha
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Diciamo che fino a 120 litri posso arrivarci di più rischierei la vita :-))
|
Quote:
Per l hepatus come dice riccio almeno 400 lt ma io sposterei la lunghezza a 150 cm, è un gran nuotatore. Quella del negoziante per due pagliacci e qualche altro piccolo pesce va bene,anche se io da neofita del marino eviterei di comprare una vasca già avviata Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Li non ho capito se dia proprio quella o se ne dia una da avviare è un ragazzo che conosco da una vita magari riesco a farmene fare una da avviare, mgari per i chirurghi ci pensiamo quando vuoto quella da 400 litri che ho a casa, magari lunedì mi vado ad informare e sento cosa mi dice, su una vasca come quella su che costo siamo mensilmente? lo so che non ci sono costi precisi ma è per farmi un' idea(avendo già altri 9 acquari non posso permettermi di aggiungere altri costi esorbitanti) grazie a tutti per le risposte
|
Il piu x me e comprare il tutto all inizio .. il mantenimento e la cosa meno costosa se fai una vasca leggera cm vuoi far te ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Grazie, ho anche letto da qualche parte che è sconsigliata la sabbia nel marino come mai? O mi sbaglio?
|
Quote:
Nel marino la sabbia non è solo un fattore estetico, se messa in quantità adeguata ( 11-12cm) svolge una funzione filtro e abbatte nitrati , se messa con spessori minori invece serve ad intrappolare le scorie che poi degradandosi diventano inquinanti Quindi nel marino si consiglia o di non metterla ( e quindi di mettono tante rocce vive) , o di mettere uno strato alto ( dsb) e meno rocce |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl