![]() |
Nuovo acquario 60x30
Salve a tutti,
Tra qualche giorno mi arriverà il nuovo acquario (60x30h40). Vorrei realizzare un biotopo sud americano con una coppia di ciclidi nani. Mi piacciono molto gli apistogramma cacatuoides, ma da quello che ho letto nel forum, deduco che la vasca non è appropriata. Quindi potrei optare per i borelli. Vorrei delle indicazioni su come realizzare l'allestimento, quale piante inserire e infine quali altre specie potrei affiancare ai Borelli. Grazie in anticipo, ciao Francesco ------------------------------------------------------------------------ Ps: per la sabbia, quella edile va bene? Io la uso già nell'acquario da 400 litri, ma li ci tengo i carassi. So che molti la usano per i ciclidi dei laghi africani, ma per i sud americani può andare lo stesso? |
Ciao, per la sabbia puoi usarla, basta che non sia calcarea.
Per l'allestimento sabbia fine, qualche bel legno che crei almeno due territori, mezze noci di cocco, come piante potresti vedere ad esempio cryptocoryne e galleggianti, magari un po' di hydrocotyle. Come altri compagni di vasca potresti pensare a otocinclus o corydoras nani Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Ciao, io sto allestendo il mio Askoll da 70 litri per ospitarvi una coppia di Ramirezi, più un gruppetto di cory e (forse) qualche tetra, come allestimento ho scelto sabbia fine della JBL (Sansibar Dark 0,2-0,5 mm), fondo fertile della sera mentre per i decori ho optato per dragon stone (lo so sono di origine asiatica ma mi piacciono troppo!) e legni di radice di Java.
Come specie da accoppiare assieme agli apistogramma , se riesci a recuperarli guarda gli emperor tetra, a mio parere sono molto belli e richiedono spazi minori rispetto ai piu classici neon o cardinali che vorrebbero vasche abbastanza lunghe per poter nuotare |
mah, io in 70 litri lordi non metterei altro che la coppia di ciclidi nani...aggiungere sia pesci da fondo che dei caracidi da banco mi sembra davvero troppo. Considerando che i ram sono schizzinosi e delicatini...
|
Da quello che so (correggimi se sbaglio) essendo i RAM per natura abbastanza timidi, soprattutto se costretti a stare in una vasca con un litraggio basso cme la mia (e quindi escludendo la possiblità di formare piu coppie), la presenza di pesci come i cory dovrebbe poterli mettere a loro agio, avevo letto del discorso delle famose "specie rassicuranti", e mi ero documentato un po. In ogni caso quando parlo di "qualche cory" intendo 6-7 non di più! stesso discroso per quanto riguarda i tetra (gli emperor tetra mi piacerebbero molto se riuscissi a trovarli) , che bazzicando a metà vasca non dovrebberro rompere piu di tanto ai Ramirezi, anzi...in totale vorrei arrivare ad avere 12-13 pinnuti. Che dici ? Ogni suggerimento è ben accetto
|
Io ho un 60 litri però.
E ci metto i borelli perché sono meno esigenti in fatto di spazio. Giusto? Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
In 60 litri puoi mettere una coppia di borelli o trifasciata insieme a 5-6 otocinclus, così si riproducono in pace senza tetra rompiballe :-)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
allora vedrò di metter i ram e al limite i cory oppure i tetra
|
scusa la domanda ,ma se duda88 ti ha appena consigliato il contrario a che serve fare domande sul forum ?#24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl