![]() |
Dennerle 30 lt con caridine
Buongiorno a tutti, ho iniziato da pochissimo questa che sembra già essere diventata una grande passione. Vorrei avere un aiuto innanzitutto sul sesso di quelle che mi sono state spacciate per red cherry. Avendo optato per una luce da 11 watt e non avendo un sistema co2 mi hanno detto che potrò piantare ben poche cose.
Vorrei sapere come posso allestire un acquario senza aggiunta di co2 quindi quali piante posso mettere, quante ore di luce consigliate etc etc. Il mio sogno sarebbe avere un flora molto importante ma anche coerente con un acquario da 30 lt cioe' no piante abnormi. Inoltre vorrei far riprodurre le mie amate caridine. Insomma ho molte idee però molto confuse. Per favore aiutatemi!! https://s13.postimg.cc/67v8n4kwz/IMG_1452.jpg https://s13.postimg.cc/wu7pc3p43/IMG_1453.jpg https://s13.postimg.cc/p2qzdjkyr/IMG_1458.jpg |
Per ora hai circa 0,36w/l , potresti mettere una microsorum ancorata sul retro della roccia a destra e del muschio che sicuramente fa piacere alle red cherry.
|
Microsorum ed anubia come suddetto, sono epifite (non vanno "piantate" ma fissate a rocce o legni. Puoi provare qualche ciuffo di vallusneria nana e cryptocorine. I muschi sono graditissimi, tipo vesicularia, legati ai legni fino a che non attecchiscono. I muschi sono l'habitat ideale dove, quando avrai delle nascite, le larve potranno pascolare
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Quote:
|
le femmine solitamente sono più grandi e di un rosso più acceso e dovrebbero avere il ventre tondeggiante, ma dalle foto non saprei dirti... aspettiamo qualcuno che se ne intenda;-)
|
Aggiornamento
Oggi sono stato dal fornitore e ho comprato alcune piante per far star meglio le mie amate red.
Ho fatto anche un elenco della mia dotazione finora. Che ne pensate? Ho messo del muschio con del filo sul legno spero di averlo fatto nella maniera corretta. Filtro: hydor prime 10 Termostato: Askoll Therm M Luce: Nano Light 11 Watt Dennerle Caridine: 2 Red Cherry Pesci: 1 Otocinclus Vittatus Piante: Cryptocoryne wendtii, Hydrocotyle leucocephala Muschio: Vesicularia Ferriei https://s11.postimg.cc/5iwi0q03j/image.jpg |
Molto bello, unico dubbio sull'Oto solitario, andrebbero minimo 6 perche sono pesci di branco ma in un 30 lt andrebbero un po stretti. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Quote:
|
Buon pomeriggio oggi mi sono accorto di avere una Physa nel mio acquario. Vorrei sapere se la posso lasciare tranquilla o la devo eliminare prima che si inizi a moltiplicare a dismisura. Grazie a tutti
|
Di per se non sono dannose anzi aiutano ad eliminare i rifiuti, ma soprattutto se vai pesante con il cibo pissono aumentare a dismisura, se vedi che aumentano troppo o le rimuovi, vedi trappola per lumache, oppure immetti UNA Anentome helena (lumaca assassina), essendo sessuata anziche ermafrodita come la maggior parte delle sue vittime una sola non si moltiplica
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl