![]() |
Consiglio impianto osmosi
Ciao a tutti
Devo comprare impianto osmosi per acquario marino. In fiera mi era stato proposto impianto da 200€ er il marino! Ora chiedo a voi se c'è qualcosa di più economico ma buon prodotto... Quanti stadi devo prenderlo? Che tipi di filtri ci vogliono ? Che marca mi consigliate ? Grazie a tutti quelli che mi daranno consigli e aiuti! Ciao |
Impianto proposto era acquatic life - waterpure 50 gpd - 190lt/g
|
Ciao Riot, guarda quello di Aqua1 il 50 a quattro stadi.
Ci deve essere il post filtro per resine antisilicati e nitrati. Mandagli una mail e chiedigli lo sconto essendo acquariofilo , solitamente tratta bene i clienti. Per le resine prendi quelle della forwater le silco ma non quelle a viraggio. Fammi sapere Ciao Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk |
Bicchiere o cartucce in linea? Guarda il sito Aqua1, trovi qualcosa di economico e valido.
|
Guardato sito di Aqua1 ci sono diversi modelli, il 50 c'è sia con bicchieri che in linea ( in linea per ora è esaurito )
Cosa comporta prendere in linea o bicchieri? |
Guarda i bicchieri sono migliori, la quantità di materiale che possono contenere ovviamente ha una resa diversa rispetto a quella a stadi, poi sostituisci le cartucce interne con costi diversi rispetto a quelli a stadio, do p e butti lo stadio, tranne che per quello a resine.
Io personalmente sono passato da un Aquilino a quello da 50 sx dr e mi trovo benone. La manutenzione e' semplicissima. Io ho preso quello con tre bicchieri di cui due per sedimenti e uno carbone, poi membrana è uno stadio che avevo con resine ed un bicchiere con resine Inoltre vi è anche il lettore tds per entrata e uscita Ovvio che dipende da quanto e' la tua acqua in ingresso, la mia a circa 350. Ora esce a zero come Ppm. La spesa non è eccessiva, se guardi gli impianti forwater, molto buoni, vedrai che il prezzo di aqua1 e' molto conveniente, poi il titolare e' gentilissimo e anche dopo l'acquisto se hai problemi e' presente. Io avevo comprato un da lui, poi avevo preso una cartuccia ricaricabile che non era adatta a resine, mi ha inviato una nuova senza spese e senza dover rendere nulla in un gg lavorativo. Per le resine però devo dire che quelle di forwater sono eccezionali, tra l'altro in fiera ho conosciuto il proprietario ed e' una persona preparata. Tutti i prodotti Forwater sono ottimi, a te la scelta, il prezzo per me ha fatto la differenza Ciao Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk |
Scusa però non mi è chiara una cosa: tu mi dici che hai preso quello con tre bicchieri, di cui 2 con sedimenti e uno carbone.La membrana che già avevi con resine e poi un bicchiere con resine.
Contandoli così mi sfugge qualcosa? sarebbe il caso di controllare prima la mia acqua? Cosa mi servirebbe per controllarla? La strumentazione che hai acquistata tu sarebbe già operativa anche per un marino? Grazie ciao |
Ciao in totale ho quattro bicchieri, uno stadio con resine e la membrana
Verifica l'uscita dell'acqua del tuo rubinetto, se è' sotto i 250 dovrebbero andare bene anche 2bicchieri e membrana con bicchiere post resine, altrimenti aggiungi un altro bicchiere per sedimenti Ok? Fammi sapere Ciao Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok controllo prima uscita che strumento devo prendere per controllarla?
La membrana sarebbe il cilindro sopra? Grazie ciao Ora che ci penso ieri mi dicevi che il tuo impianto controlla dts in entrata e in uscita quindi io per misurare mia acqua mi devo comprare un dts giusto? |
L'impianto che ti ho consigliato ha già un misuratore di Tds però secondo me no e' precisissimo come quella a penna che potrai tarare
Compra ina penna Tds Atc, con controllo temperatura, lo trovi su Amazon a una ventina di euro max Poi ti servirà per verificare l'acqua finale in modo da avere dati certi rispetto a quello che ti rileverà il Tds che monterai sull'impianto Se vuoi puoi anche prendere qurll'impoanto e temporeggiare per la penna Tds Tanto sicuramente da nuovo i valori segnalato dal Tds sul'impianto saranno ok Io la avevo comperata prima dell'impianto Comunque una penna serve lo stesso almeno hai un parametro sul Tds alternativo quindi riepilogando compri l'impianto lo monti e verifichi quanto Tds risulta in uscita post membrana, dovrebbe essere intorno a 4/5 ppm Comunque all'uscita dal bicchiere a resine deve dare zero Se vedi che l'acqua che esce post membrana ha pomeriggio alti e quella post resine esce a 001 aggiungi il bicchiere per sedimenti a 1 micron Puoi sempre verificare il Tds dell'acqua che esce dal rubinetto collegando il rilevatore di Tds prima di tutti i bicchieri e vedi Ho visto che sei dalle mie parti quindi potresti anche partire con impianto a 3 bicchieri più membrana Poi se l'acqua farà schifo ti prendi il bicchiere aggiuntivo da mettere davanti Ok ? Ciao e buona giornata Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl