![]() |
Pulire il vetro
Dopo aver fermato mia moglie con il Vetril in mano chiedo a voi: come si pulisce la superficie esterna del vetro dei nostri acquari?
|
Io uso un panno umido e poi asciugo.
Il vetril potresti anche usarlo, ma spruzzato su un panno lontano dalla vasca, specie se aperta. Per l'interno una tessera tipo bancomat ;-) |
concordo il vetril non fa niente ovviamente non deve entrare in contatto con l'acqua per l'interno lana di perlon e tessera per le alghe più dure
|
Pulire il vetro
Per l'interno usavo prima una spugnetta (per acquari, quelle con il manico telescopico) poi sono passato al raschietto con la lama
|
Esistono delle calamite apposta (ma puoi usarne anche di normali) che metti da entrambe le parti del vetro e puliscono bene perché aderiscono.
A casa ne ho una da molto tempo, credo che tu possa comprare quelle apposta al negozio di animali ma non sono sicura |
Le avevo chieste ma mi hanno suggerito il raschietto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io ho sentito di chi diceva che graffiava i vetri, però non l'ho mai provato in prima persona, secondo me se lo usi con molta attenzione va bene
Comunque io uso la parte verde di una spugna (che uso solo per l'acquario) perché ho alghe molto "leggere" da togliere |
Se non hai alghe incrostate con la tessera stai più veloce che con il raschietto perché non ti devi preoccupare di essere delicato per non rigare il vetro. ;-)
|
Il raschietto ha anche una lama in plastica, forse è meglio se uso quella allora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
in 3 anni non ho mai pulito il vetro interno, ne tantomeno visto un alga .. viva i Led tutta la vita
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl