![]() |
problema maturazione acquario
Ciao a tutti,dopo circa un anno ho riallestito il mio 100 litri.L'allestimento prevede quarzo nero e circa 19 kg di travertino lavato sotto l'acqua corrente,la vasca è stata riempita il 24 agosto (ho inserito i batteri)ed il 2 settembre è iniziato il picco dei nitriti ma purtroppo a distanza di 15 giorni il picco non cala,i nitriti sono a fondoscala ed anche i nitrati sono a dei livelli pericolosi,circa 75mg/l,ho fatto anche il test dell'ammonio ed ammoniaca ma non si vedono tracce di queste sostanze.Sotto il consiglio di un mio amico,ieri ho provato a fare un cambio d'acqua del 50% e successivamente ho reintrodotto i batteri ma i valori sono rimasti invariati;l'acqua del mio acquedotto ha nitriti assenti e nitrati a circa 5mg/l.....che caspita sta succedendo???
|
Il travertino da quello che so è calcareo... e poroso
Riguardo la maturazione non fare nulla rabbocchi e basta, più interrompi i batteri che non sono indispensabili. Tieni monitorati i due valori... fine Hai già piante? Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
la vasta è allestita per dei ciclidi quindi delel pietre calcaree poco me ne importa..quello che non capisco è come mai dopo tutta quell'acqua che è stata sostituita,i valori siano rimasti uguali!!e pensare che avevo avuto sia una mezza esplosione batterica che la famosa "lanugine" di batteri attaccata al tubo dell'aeratore!!come piante ho 4 anubias e 1 microsorum.
|
Se hai usato i batteri e molte pietre è ovvio sia così.
Non tutte le maturazioni vanno "lisce", dipende come sei partito L'areatore spento o acceso? Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
smetti di inserire i batteri (se lo fai)
|
per i batteri ho usato le pastiglie dela bactoplus e l'aeratore è sempre stato acceso per evitare che ai batteri venisse a mancare l'ossigeno.Quello che mi scoccia non è tanto aspettare ma è il fatto che sul vetro dalla parte interna si stanno presentando i puntini verdi!!!più che naturale vista l'alta concentrazione di no3.Può essere che abbia avuto una concentrazione di no3 paria 150 mg/l e con il cambio dell'acqua si sia abbassato "solo" a 75mg/l e che il test non me lo rilevi???in questo caso ho un cessacquario con dei valori simili!!
|
Interrompi i batteri... le alghe possono essere anche dovute all'illuminazione e ovviamente sei partito troppo spedito. L'areatore valuta se lasciarlo in funzione, in maturazione non vedo perché usarlo se c'è il filtro
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
quindi in poche parole dovrei aspettare ancora per avere i no2 a 0???
|
Già risposto sopra.. e eventualmente ridurre la luce a massimo 5/6 ore. Tanto hai piante semplici
Le alghe puoi rimuoverle con una lametta per acquario o raschietto, facendo attenzione a non rovinare il vetro Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
ok,farò cosi.....quello che mi lascia perplesso sono gli no3 cosi' alto,perchè se è vero che gli no3 sono il frutto della lavorazione dei nitriti trattati dai nitrobacter,in poche parole i batteri buoni dovrebbero essere presenti nel mio acquario,però i nitriti non s'abbassano perché ce ne sono una quantità industriale.è giusto il mio raggionamento???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl