![]() |
Layout acquario ( piante, rocce e legni)
Layout acquario ( piante, rocce e legni)
Buonasera, dopo le vacanze ho dinuovo messo mano vicino al mio acquario di 120lt . Ho un problema ossia non so proprio come disporre le piante e le rocce e legni che ho all'interno . Inizialmente al posto della pietra che ho acquistato stamattina (vedi foto) avevo una macchina che però ho tolto per rendere l'acquario più naturale . Stesso oggi ho comprato una Egeria Densa (vedi foto) e ho sistemato il tutto alla meglio considerando gia il legno con un anubias nana che gia avevo in precedenza e quell'altra pianta. Ora la mia idea era quella di creare una sorta di plantacquario molto ricco utilizzando le piante e gli oggetti esistenti ( qualora li dovessi togliere tipoo timone e vasi posso farlo) e magari comprare altre piante . ero orientato su Ceratophyllum demersum e Limnophila Sessiflora però non so proprio come inserirle e dove . Detto ciò mi servirebbe una mano proprio per organizzare l'intero layout dell'acquario inserendo nuove piante (ben venga che oltre ceratophyllum demersum e Limnophila Sessiflora me ne consigliate altre) . Come illuminazione ho un tubo 24w t5 che anche su suggerimento del mio rivenditore vorrei cambiare inserendo o 3 tubi da 24w o 2 da 36w anche perche da come si nota dalle foto le zone laterali sono in ombra. Ringrazio anticipamente chi riesce ad aiutarmi https://s21.postimg.cc/cxk9wgu4z/IMG_0130.jpg https://s21.postimg.cc/veeonaa37/IMG_0131.jpg https://s21.postimg.cc/erx4e7h5f/IMG_0132.jpg https://s21.postimg.cc/jrukm5ms3/IMG_0133.jpg https://s21.postimg.cc/ehpluv2j7/IMG_0134.jpg https://s21.postimg.cc/9x3ffxitv/IMG_0135.jpg https://s21.postimg.cc/t3l7wuopf/IMG_0136.jpg |
ciao, ti sconsiglio di mettere il ceratophyllum con l egeria densa. in merito a questo ultima, e a tutte le piante a stelo, vanno piantate stelo x stelo e non non a mazzetti, devono avere spazio per crescere e per far arrivare luce anche alle parti in basso.
per altre piante, vedi se ti piace la microsorum.. la luce sicuramente va aumentata, poi da prendere in considerazione, secondo cosa vuoi ottenere, pastiglie fertilizzanti (se non hai fondo fertile) e co2. Ma prima di tutto sarebbe il caso che ti facessi una idea di cosa vuoi ottenere (in rete trovi molti layout da prendere come esempio) e considerare, anche in base a ciò che hai a disposizione, cosa puoi realizzare ( in base a valori dell acqua di partenza ed eventuali budget di gestione ) |
Di piante ne puoi scegliere una varietà infinita.. come le vorresti? Alte, basse, crescita lenta, crescita veloce, di facile gestione, di gestione difficoltosa (es. necessità di determinati integratori nell'acqua e fertilizzanti, ecc.) o meno.. particolari, comuni.. dammi linee guida e posso aiutarti meglio ;-)
|
Zinuit , buongiorno , riguardo l egeria densa per piantarla visto che erano tanti steli e non sapevo come fissarli ho usato i cannichioli ( se cosi si chiamano) e ho inserito 3/4 steli ognuno per poi fissarli sul fondo senza rischiare di farli sradicare. La microsorum l ho avuta in precedenza e non mi piace assai, preferirei piu piante con steli folti. Il fatto è che non so proprio come disporre tutto , mi servirebbe tipo un disegnino schematizzato su dove inserire le varie cose altrimenti mi perdo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
metti il uno stelo per cannolicchi.
per la disposizione in genere dipende dal gusto personale e dalle caratteristiche delle piante (a crescita veloce sulla parte posteriore, a crescita lenta e che restano più basse davanti). cerca sul forum 'sezione aurea' e su internet 'aquascaping' per avere degli esempi. poi vedere come utilizzare legni, rocce e varie piante (a stelo, a rosetta, epifite, muschi). riesci a mettere una foto migliore della vasca intera? e anche delle pietre e del legno che nn vedo bene |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1b77ba7362.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...018daa9a1d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f0f222c185.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
L'egeria i primi giorni lasciala galleggiare, il resto puoi fissarla come hai già fatto. Per la disposizione dell'acquario devi vederla tu, magari guarda qualche modello sul forum per darti delle idee. Come piante puoi inserire (prendo le idee da altri acquari che ho visto sul forum): limnophila, hygrophila polysperma, vallisneria, vallisneria gigantea, echinodorus bleheri, bacopa amplexicaulis, cryptocoryne wendtii (ma è simile alla microsorum), vari tipi di anubias (barteri, nana, marina, la coffeefolia è molto particolare, gracilis e qua ne trovi altre http://aquariumitaly.blogspot.it/201...i-anubias.html).
Le anubias sono a crescita lenta, puoi tenerle sul davanti, e come già ti è stato consigliato dietro puoi mettere le vallisneria, le limnophila, la hygrophila e altre piante con stelo a crescita veloce. Ricorda che le anubias vanno preferibilmente legate sui tronchi, o tenute col rizoma sempre fuori dal terreno. Per l'arredo puoi utilizzare pietre e legni, che danno naturalezza all'acquario, consiglio di inserirli ai lati per lasciare spazio per il nuoto libero e magari anche la fascia davanti (a eccezione per piante basse) libera :-) Per i legni http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645 Per le pietre http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209829 (Grazie a @Avvy per avermi inviato queste discussioni) |
Perché devo lasciare l egeria galleggiare? Comunque la roccia va bene o è grande? Ora vedo le varie piante che mi hai scritto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La grandezza delle rocce devi vederla tu, basta che sia un tipo di roccia adatta nell'acquario, ma lo verifichi nelle schede
|
Si ma l ho presa dal negozio , ne aveva di varie misure
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl