AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Modifiche filtro biovita Askoll (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51074)

ZENO 01-08-2006 18:17

Modifiche filtro biovita Askoll
 
Salve, qualcuno di voi ha effettuato modifiche al filtro biovita della Askoll.

Secondo me ci sono degli spazi inutilizzati che possono essere fruttati, ma non saprei come.

gianlucan1 02-08-2006 20:55

Io utilizzo il biovita da tantissimo tempo e l'unica modifica che ho fatto è stata di eliminare il cestello percolatore bianco che non fa altro che disperdere CO2.

ZENO 03-08-2006 10:40

Io pensavo di aggiungere un'altro sacchetto di cannollicchi visto che c'è posto.

Togliendo il cestello bianco del filtro percolatore fai cadere l'acqua direttamente sui cannolicchi?

Pensavo anche di sostituire la spugna nera (presumo carbone attivo) con della lana di perlon.

gianlucan1 03-08-2006 12:41

la spugna al carbone attivo toglila. Al posto del cestello bianco ho messo lana filtrante :-)

ZENO 03-08-2006 14:14

al posto della spugna nera non hai messo niente? l'acqua passa direttamente in cascata sulla lana messa al posto del percolatore?

Paolone 03-08-2006 16:50

ma perchè è sempre stata una necessità primaria quella di modificare i filtri?

aziende li studiano cosi e noi li dobbiamo modificare...

ZENO 03-08-2006 17:22

magari per migliorare le potenzialità del filtro.

Paolone 03-08-2006 19:18

si si beh ovvio.......siete davvero sicuri di migliorarla o magari incasinate solo qualche bel filtro....

ho visto proposte di modifiche che fluidodinamicamente erano una schifezza ma la mancanza di informazione fa casini......

il biovita è un filtro che lavora in percolazione.....il cestello bianco non è inutile e non andiamo a vedere la dispersione di co2 del cestello quando tutta la superficie in umido dei cannolicchi è dispersione di co2......ma lo scopo non è la co2 bensì avere dei batteri ossidanti che lavorino in ossigeno.....

caspita è come voler cambiare del tutto lo scopo di una cosa....

non ci sono spazi inutili....


spiegami bene quali sarebbero!!

se aggiungi un sacchetto elimini un passaggio che è importante...il cestello bianco serve per distribuire ottimalmente l'acqua sui cannolicchi.

se vuoi aggiungi perlon nel cestello ma non cambiare altro...se non ti va il filtro...cambia quello interamente

gianlucan1 03-08-2006 19:21

Quote:

ma perchè è sempre stata una necessità primaria quella di modificare i filtri?
Per adattare il filtro alle propie esigenze ;-)
Quote:

al posto della spugna nera non hai messo niente? l'acqua passa direttamente in cascata sulla lana messa al posto del percolatore?
io mi riferisco a questa spugna nera http://www.petparadise.it/pet/paradi...ml?id=Komx4pwU

ZENO 04-08-2006 08:44

Quote:

Originariamente inviata da Paolone

non ci sono spazi inutili....

spiegami bene quali sarebbero!!

Per spazi inutili intendevo inutilizzati ad esembio nei cestelli dei cannolicchi c'e' se si toglie la divisione c'è spazio per inserire un'altro sacchetto.

Per aggiungere lana perlon intendi metterla nel cestello bianco sotto la spugna percolatrice o togliere la spugna percolatrice e metterci la lana nel cestello?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09138 seconds with 13 queries