AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Sturisoma var.Panamense (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50847)

TuKo 29-07-2006 15:19

Sturisoma var.Panamense
 
Come da oggetto mi servirebbero testimonianze dirette se qlc1 li ha,o avuti, in vasca.Dalle info che ho raccolto sul web risalta perche come dimensioni massime lo danno intorno ai 12cm(dato prontamente smentito da Pleco4ever,che in questa tipologia di pinnuti nn è mica l'ultimo),ma nn parla di eventuali danni alle piante,oppure se disturba notevolemente le riproduzioni altrui.Era mia intenzione inserirne una coppia nel nuovo acquario(450/500 litri circa),il distrofirmo sessuale dovrebbe essere la prenza di barbigli nel maschio oppure c'è un altro sistema??

Pleco4ever 29-07-2006 16:11

non danneggia le piante in modo rilevante secondo me...gli piace la carne
Il dimorfismo lo noti oltre che dalle setole del maschio,dalla forma tozza della femmina che in corrispodenza della dorsale si inarca parecchio...
Non disturbano gli altri inquilini se non nel momento del pasto e come ti ho già detto fai attenzione ai sessi....2 maschi non campano a lungo assieme anche se 500 litri sono sufficienti per garantire l' incolumità del più debole...

malawi 30-07-2006 09:18

Re: Sturisoma var.Panamense
 
Quote:

Originariamente inviata da tuko
come dimensioni massime lo danno intorno ai 12cm(dato prontamente smentito da Pleco4ever,che in questa tipologia di pinnuti nn è mica l'ultimo),

Confermo, con la caudale arrivano a superare i 20 cm..

Ciao Enrico

fdesign 30-07-2006 11:17

Re: Sturisoma var.Panamense
 
Quote:

Originariamente inviata da tuko
Come da oggetto mi servirebbero testimonianze dirette se qlc1 li ha,o avuti, in vasca.Dalle info che ho raccolto sul web risalta perche come dimensioni massime lo danno intorno ai 12cm(dato prontamente smentito da Pleco4ever,che in questa tipologia di pinnuti nn è mica l'ultimo),ma nn parla di eventuali danni alle piante,oppure se disturba notevolemente le riproduzioni altrui.Era mia intenzione inserirne una coppia nel nuovo acquario(450/500 litri circa),il distrofirmo sessuale dovrebbe essere la prenza di barbigli nel maschio oppure c'è un altro sistema??

io avevo in vasca una coppia di panamensi, ho dovuto toglierli perchè si attaccavano ai discus, delle piante non si sono maiinteressati

TuKo 30-07-2006 14:07

Grazie a tutti per le info,se le dimensioni da adulto si attestano intorno ai 20 cm mi fanno nascere qualche dubbio sul loro inserimento anche perche nn vorrei andare incontro a fenomeni di eradicazione delle piante(anche se sono contento del fatto che nn le tocchino per cibarsene),anche il fatto che mangiano carne.. -28d# -28d# -28d# .i discus nn li metterò,però altum o un altro tipo di scalare credo che lo inserirò nn vorrei che poi.....s'appiccicano anche a loro(devo chiedere lumi a windboy che li ha in vasca insieme agli altum).Però la loro forma mi intriga moltissimo.Però ' strano che tutti i siti che ho visitato danno il panamense come dimensioni massime ai 12/13cm e tutte le altre tipologie a 20/25cm #24 #24 #24.che poi se fosse vero rimarebbe il problema di dove trovarli -28d# -28d#

Pleco4ever 30-07-2006 15:25

si attaccano ai discus per via del muco particolare...agli altum non dovrebbero attaccarsi..
a roma li trovi da bresil aquarium..però ai privati vendono solo per quantità superiori ai 150 euro...
comunque nonostnte i 20 cm non sono così corpulenti da sradicare piante...
mangiano carne ma non sono predatori...

lyla 30-07-2006 18:48

non sapevo che gli sturisoma si attaccassero ai discus,anche perchè me li hanno consigliati proprio per una vasca di dischi... -28d#
quale altri loricaridi possono convivere bene coi i discus,in termini di temperatura e valori,senza scambiarli per dei chupa-chups?

Pleco4ever 30-07-2006 18:54

come valori tutti quelli che vengono dallo xingù...sono gli unici che sopportano temperature esagerate...
il tuo l066 è uno di quelli...
dicono che l' ideale è l' L14 ma visto come è grosso il mio se non hai almeno 400 litri te lo sconsiglio

fdesign 30-07-2006 18:58

io nella vasca di comunità con i discus ho una coppia di l 330 watermelon belli grossi circa 22cm, una coppia di l191 e una di l204, si sono tutti comportati sempre bene nessun danno a piante (tranne ogni tanto qualche pianta a galla (ma è colpa del mio fondo)

lyla 30-07-2006 19:10

la vasca sarà sui 350 litri...
l'hypncistrus preferirei lasciarlo dov'è...ho provato una volta a prenderlo,e per la sanità mentale mia e sua preferirei non riprovarci... #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09658 seconds with 13 queries