AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Problema test ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507633)

Davide... 09-04-2016 13:13

Problema test ph
 
Ciao a tutti , premetto che sono nuovo del forum e nell erogazione della co2 in acquario.....
Volevo sapere qualche info , ho inserito da poco piante e co2 in acquario , con l erogazione di circa 70 bolle ho il ph a 7,3 avendo kh 4 .... Mi chiedo comè possibile una situazione del genere , forse è rotto il misuratore del ph
Se utilizzo i test a reagenti sul ph sono affidabili???
Grazie in anticipo

zinuit 09-04-2016 13:45

ciao, con misuratori di ph intendi un phmetro elettronico? se si, forse deve esser ricalibrato. prova a fare un test su una soluzione a pH noto (es. acqua in bottiglia che ha i dati in etichetta).
Misuratore a parte, quanti litri é la vasca? che diffusore hai per la co2? dove é posizionato? diffusore e posizionamento influiscono sullo scioglimento delle bollicine in acqua.
a quanto era il kh prima d inserire la co2? il test kh é affidabile?

Davide... 09-04-2016 21:39

Il test kh è con reagente , credo sia affidabile , comunque prima dell inserimento del co è kh4
L acquario è un200lt e la co è erogata con un diffusore quelli in vetro che crea le microbolle, lo posizionato sotto lo sbocco del filtro in maniera che le bollicine vengano colpite dal getto dell acqua

zinuit 09-04-2016 22:53

in effetti é strano.. mi vien da pensare, se non hai effettuato test troppo presto dall'inserimento della co2, che o lo strumento di misurazione pH ha problemi o l acqua aveva un pH elevato già prima. Il pH nn é calato per nulla da prima a dopo la co2. Altrimenti se le misurazioni son giuste vorrebbe dire che la co2 immessa nn si diffonde ottimamente o non é sufficiente l erogazione.

Sinbad 10-04-2016 01:34

Ciao, scusami, ma se posizioni il diffusore di CO2 sotto l'uscita del filtro come pensi che la CO2 si diffonda in acquario? Il movimento di superfice dell'acqua favorisce lo scambio gassoso quindi "ti giochi" tutta la CO2, infatti, con i valori che hai la CO2 è molto bassa...

Davide... 10-04-2016 13:30

Lo bocchetta dell acqua non è in superficie colpisce le bolle prima , non credo che le disperda
Sinceramente non capisco , ho provato ad alzare il co erogato , ora erogo quasi 70 bolle al minuto eppure il ph è sempre 7,5 😱 Anche con il test a reagenti .... Oddio
Ma quando inserisco da poco le piante le devo dar tempo di sistemare i valori , di creare un equilibrio ?? Quello che intendo io sarebbe se le piante possono cambiare i valori dell acqua??
Sono nuovo sulla gestione di co e piante prima allevavo due piranha
Grazie in anticipo

zinuit 10-04-2016 13:53

le piante si nutrono, motivo per cui si reintegrano nutrimenti con la fertilizzazione. Potresti mettere delle foto della vasca cosí magari si riesce a capire qualcosa in piú e si evitano fraintendimenti? Riesci anche ad indicare la composizione dell acqua con cui hai riempito?

Sinbad 10-04-2016 14:07

Il diffusore di CO2 va sistemato il più in basso possibile in un punto poco turbolento.
Le piante devi metterle subito in modo che contribuiscano allo stabilizzarsi dei valuori, le piante assorbono CO2, Nitrati, Fosfati e rilasciano Ossigeno. Sono un rifugio sicuro per i pesci e attenuano la luce per chi non la gradisce...
Tieni in acquario un misuratore costante di CO2, tanto per renderti conto di come vanno le cose.

Davide... 12-04-2016 19:44

[IMG]https://s23.postimg.cc/tdit7wubr/image.jpg[/IMG]

zinuit 12-04-2016 22:07

@Davide...
il diffusore, da dove escono le bolle di co2, va posizionato il + in basso possibile. Dove lo hai ora è troppo in alto, le bolle non hanno il tempo di disciogliersi primadi arrivare alla superficie e di arrichire l'acqua di gas.
Mi sembra che non hai fauna in vasca, se è così prova a raddoppiare l'erogazione e vedi se il ph scende.

Ps.
complimenti per le fioriture di anubias (se non ho visto male, che con il cell nn è il max della chiarezza). Sempre inin riferimento alle piante non capisco se ci sono anche echinodorus, se è così leggiti l'alleopatia, dato che hai crypto (non c'entra nulla con il ph)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07194 seconds with 13 queries