![]()  | 
	
		
 Nuovo acquario in arrivo 
		
		
		Ciao a tutti ragazzi volevo una mano per far partire il mio acquario nuovo che è in arrivo non sono alla prima esperienza ma fino a ora ho avuto acquari da 80 litri massimo e ho deciso di passare a qualche cosa di più impegnativo e ieri ho ordinato il mio acquario da 190 litri volevo una mano per l'allestimento cioè nel mio piccolino non ho un fondale è vuoto come si vede nella foto 
	http://s11.postimg.cc/qx2nue233/image.jpg Quindi volevo capire come procedere se mettere ghiaia o sabbia so che ci sono fertilizzanti per le piante insomma capire come fare un fondale adatto per accogliere piante e pesci Io per iniziare ho una pianta che non so quale sia il nome e poi ho due scalari 3 cardinali 3 korrydores è un pesce "pulitore da vetro" perché non so il nome vi posto la foto http://s29.postimg.cc/65kcnhfdf/image.jpg Non è proprio il mio è per far capire di quale sto parlando spero che mi possiate aiutare  | 
		
 Ma l'acquario è già popolato? 
	Misure? Illuminazione?  | 
		
 No l'acquario mi arriva mercoledì o giovedì ti posso dire che è un acquario da 190 litri ti do le specifiche  
	Acquario DUBAI 100 Forniti di filtro interno BLUWAVE e di plafoniera bilampada completa di timer Misure: - Lunghezza articolo 101cm - Profondità articolo 41cm - Altezza articolo 53cm - Capacità 190lt Accessori inclusi: - Heater Bluclima 150w, - pompa Blupower 500 l/h max, - materiali filtranti, - 2 lampade T5 complete di riflettore FRESHLIFE 39W e TOPLIFE 39W, - timer.  | 
		
 Per le piante puoi dare uno sguardo al link che ho in firma. Trovi tutte le nozioni base per coltivarle e tutte le piante presenti in quell'articolo vanno bene per l'illuminazione della tua vasca.  
	Una volta che le hai scelte vediamo come impostare il fondo. Se intendi tenere i Corydoras meglio usare della sabbia fine che per loro è l'ideale. Porta il gruppetto fino a 5 - 6 esemplari della stessa specie. Anche i cardinali andrebbero portati a una decina essendo pesci da banco. Il pesce da fondo non vorrei che si trattasse di un Plecostomus. Se è così è meglio darlo via perchè diventa enorme, però chiedi nella sezione adatta per avere un'identificazione sicura. Per le specie che hai dovrai acidificare l'acqua e probabilmente tagliare quella di rete con osmosi. La cosa importante da fare è eseguire i test dell'acqua con i reagenti (quelli goccia a goccia per intenderci). Così vediamo se la tua acqua può andar bene. Io ti consiglierei di comprare tutti i test fondamentali: pH, KH, GH, NO2 e NO3. La pianta che hai già è un'Anubias credo sia una barteri.  | 
		
 Ok sarà mia premura andare a leggere la guida riguardo hai cardinali e hai korrydores era mia intenzione aumentarli di numero appena l'acquario arriverà e  sarà pronto per accogliere i pesci riguardo hai test sicuramente terrò monitorato e ti terrò aggiornato un consiglio per un futuro con i miei tipo di pesci quali altri potrei inserire in acquario?? 
	 | 
		
 Dai uno sguardo anche alle altre guide che ho in firma. ;-) 
	La vasca è già bella piena così. Non ci sta nient'altro. Mi raccomando i test, che siano a reagente e non le solite striscette che sono inaffidabili e di difficile lettura.  | 
		
 Jonny ma come è già pieno due scalari 5 korrydores è una decina di cardinali in un acquario da 190 l e basta non è che ti stai confondendo con la foto del mio piccolino che sarà da 60 litri forse 
	 | 
		
 Per me aggiungere altro sarebbe una forzatura inutile. Hai un banco di pesci che creano movimento, una coppia di scalari che sarà la protagonista della vasca e un gruppetto di corydoras sul fondo. 
	Con il giusto allestimento e la giusta vegetazione avrai una vasca ben bilanciata, movimentata, ma non chiassosa. Sovraffolare una vasca crea problemi ai suoi abitanti e a te nella gestione.  | 
		
 Ok ok capisco allora aumento i cardinali e korrydores e basta magari aggiungendo solo un po di vegetazione in più e un po di decorazioni 
	 | 
		
 I andrei con legni e/o rocce tutti dello stesso tipo in modo che sembri tutto più naturale.  
	Tante piante: una Echinodorus bleheri da un lato, una Vallisneria dall'altro e al centro gli arredi con Anubias e/o Microsorum legati sopra e qualche Cryptocoryne sul fondo. Volendo qualche galleggiante tipo Pistia non fa mai male. Come fondo solo sabbia fine e delle pasticche fertilizzanti da interrare in prossimità delle radici delle piante. Guardati qualche allestimento per scalari in modo da farti un'idea. C'è anche una sezione del forum dedicata proprio a questa specie. ;-)  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl