AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Test e Modifiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504917)

kekkko 22-02-2016 12:12

Test e Modifiche
 
Buongiorno a tutti io da buon neofita tra forum e negozianti sto praticamente impazzendo per capire cosa controllare e quando .
Ho deciso di chiedere a voi un consiglio risolutivo dopo l'ultimo negoziante che ( anche avendo solo un pagliaccetto ed un discosoma) mi ha dato una sfilza di test da fare e comprare altrimenti non mi vendeva niente , il che potrebbe essere buono xkè dimostra la buona fede ma siamo sicuri ??? I test da fare x lui erano : Magnesio , Calcio , Ph, Kh, Gh, No2 , No3, salinità ( e forse qualcos'altro che ho rimosso ) .
Al fine di far stare bene i miei amici ho pensato di comprarli ma prima volevo sapere :

-- Sono indispensabili dall'inizio o pox aspettare quando vorrò inserire qualche lps o sps o pesci più delicati ?
-- Vorrei che qualcuno mi indicasse i range o valori secchi dei test per un acquario buono ( nano ) e dicesse come rimediare nel caso siano diversi i miei test da tali valori ( perchè sapere che il gh ad esempio è fuori range ma non sapere cosa fare forse è peggio di non sapere affatto il valore del gh credo :-D#19).
-- Voi che test fate e con quale frequenza e come rimediate a sbalzi etc. ?

Grazie mille a tutti e soprattutto a chi si deciderà di perdere 10 min per scrivere il mare di informazioni che mi servono #12#12

paperino68 22-02-2016 13:49

Quote:

Originariamente inviata da kekkko (Messaggio 1062730793)
Buongiorno a tutti io da buon neofita tra forum e negozianti sto praticamente impazzendo per capire cosa controllare e quando .
Ho deciso di chiedere a voi un consiglio risolutivo dopo l'ultimo negoziante che ( anche avendo solo un pagliaccetto ed un discosoma) mi ha dato una sfilza di test da fare e comprare altrimenti non mi vendeva niente , il che potrebbe essere buono xkè dimostra la buona fede ma siamo sicuri ??? I test da fare x lui erano : Magnesio , Calcio , Ph, Kh, Gh, No2 , No3, salinità ( e forse qualcos'altro che ho rimosso ) .
Al fine di far stare bene i miei amici ho pensato di comprarli ma prima volevo sapere :

-- Sono indispensabili dall'inizio o pox aspettare quando vorrò inserire qualche lps o sps o pesci più delicati ?
-- Vorrei che qualcuno mi indicasse i range o valori secchi dei test per un acquario buono ( nano ) e dicesse come rimediare nel caso siano diversi i miei test da tali valori ( perchè sapere che il gh ad esempio è fuori range ma non sapere cosa fare forse è peggio di non sapere affatto il valore del gh credo :-D#19).
-- Voi che test fate e con quale frequenza e come rimediate a sbalzi etc. ?

Grazie mille a tutti e soprattutto a chi si deciderà di perdere 10 min per scrivere il mare di informazioni che mi servono #12#12

del valore del calcio e del magnesio al pesce non gliene frega di meno,al limite serve ai coralli ,ma tu hai un discosoma e basta:-D.
-diciamo sono utili x verificare che tu abbia i valori a posto x i futuri inserimenti

-il gh digli che lo usi lui... hai il test del calcio e del magnesio.. che te ne fai di quello?;-)
-kh,mg ca utili (+ x avere quella stabilità che ti servirà x i coralli )
-salinità? compra un rifrattometro.. su aquariumline a 23 euro lo prendi e ti passa la paura:-))
no2 e no3 ti ci vogliono (nitriti.. se ci sono son dolori x il pesciotto e nitrati)
tra i test ti manca anche quello dei PO4 anche questo ci vuole (fosfati)
ciao#28

kekkko 22-02-2016 14:42

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062730824)
del valore del calcio e del magnesio al pesce non gliene frega di meno,al limite serve ai coralli ,ma tu hai un discosoma e basta:-D.
-diciamo sono utili x verificare che tu abbia i valori a posto x i futuri inserimenti

-il gh digli che lo usi lui... hai il test del calcio e del magnesio.. che te ne fai di quello?;-)
-kh,mg ca utili (+ x avere quella stabilità che ti servirà x i coralli )
-salinità? compra un rifrattometro.. su aquariumline a 23 euro lo prendi e ti passa la paura:-))
no2 e no3 ti ci vogliono (nitriti.. se ci sono son dolori x il pesciotto e nitrati)
tra i test ti manca anche quello dei PO4 anche questo ci vuole (fosfati)
ciao#28

Grazie mille
invece phmetro e conduttivimetro ? anche questi consigliatissimi ...:-D

Davide_m 22-02-2016 14:50

Quote:

Originariamente inviata da kekkko (Messaggio 1062730793)
mi ha dato una sfilza di test da fare e comprare altrimenti non mi vendeva niente , il che potrebbe essere buono xkè dimostra la buona fede ma siamo sicuri ??? I test da fare x lui erano : Magnesio , Calcio , Ph, Kh, Gh, No2 , No3, salinità ( e forse qualcos'altro che ho rimosso ) .

Il GH non ha senso in acquario marino, per gli altri sono il minimo indispensabile.
Calcio e magnesio dipende come ti sei posto nei confronti del negoziante e di cosa avete parlato nel momento che ti ha dedicato.

Quote:

-- Sono indispensabili dall'inizio o pox aspettare quando vorrò inserire qualche lps o sps o pesci più delicati ?
Se hai animali e non li hai mai fatti, è già tardi
Quote:

-- Vorrei che qualcuno mi indicasse i range o valori secchi dei test per un acquario buono ( nano ) e dicesse come rimediare nel caso siano diversi i miei test da tali valori ( perchè sapere che il gh ad esempio è fuori range ma non sapere cosa fare forse è peggio di non sapere affatto il valore del gh credo :-D#19).
Anche se sai i valori ma non sai come intervenire che te ne frega? affidati a quel negoziante...
All'inizio ci sono metodi da capire e cose che possono alterare uno o più valori simultaneamente, tanto più che è un nano...

Quote:

-- Voi che test fate e con quale frequenza e come rimediate a sbalzi etc. ?
Posso dirti che non faccio test di nessun tipo, e di nessun genere da anni, il mio occhiometro funziona decentemente, ma ha 30 anni di esperienza...

Paperino68 il calcio e il magnesio al pesce interessano tanto quanto il corallo, poichè entrambi crescono prelevando questi elementi dall'acqua...

paperino68 22-02-2016 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062730852)
Paperino68 il calcio e il magnesio al pesce interessano tanto quanto il corallo, poichè entrambi crescono prelevando questi elementi dall'acqua...

guarda può sembrare assurdo:-) (e riconosco che lo è),ma non credevo fossero determinanti i valori del calcio(tipo se è 380 invece di 430) o del magnesio (tipo 1100 invece di 1350/1400) nella conduzione dei pesci e ancor + grave la cosa che ho tenuto il marino x circa 15 anni#23,li ho sempre visti come fondamentali x i coralli,x i pesci mai preoccupato.. però va da se che tenendoli a posto x i coralli lo erano anche x i pesci:-)) .
ma in che problemi si potrebbe incorrere' (pura curiosità di cui purtroppo sono un pò troppo dotato:-D)

kekkko 22-02-2016 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062730852)
Il GH non ha senso in acquario marino, per gli altri sono il minimo indispensabile.
Calcio e magnesio dipende come ti sei posto nei confronti del negoziante e di cosa avete parlato nel momento che ti ha dedicato.


Se hai animali e non li hai mai fatti, è già tardi


Anche se sai i valori ma non sai come intervenire che te ne frega? affidati a quel negoziante...
All'inizio ci sono metodi da capire e cose che possono alterare uno o più valori simultaneamente, tanto più che è un nano...



Posso dirti che non faccio test di nessun tipo, e di nessun genere da anni, il mio occhiometro funziona decentemente, ma ha 30 anni di esperienza...

Paperino68 il calcio e il magnesio al pesce interessano tanto quanto il corallo, poichè entrambi crescono prelevando questi elementi dall'acqua...

Il mio occhiometro mi sa dire se l'acqua è acqua o vino devo calibrarlo meglio :-D:-D comunque a questo punto mi prendo una di quelle valigette della Sera e vedo un poco tutti i valori incriminanti ... per il resto io vedo un poco che pox fare ho pensato che faccio i test e poi vado dal negoziante per le spiegazioni #24 .
Non vedo l'ora di poter finalmente curare l'acquario al meglio :-D e mettere qualcosa di carino all'interno .

paperino68 22-02-2016 16:18

Quote:

Originariamente inviata da kekkko (Messaggio 1062730871)
Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062730852)
Il GH non ha senso in acquario marino, per gli altri sono il minimo indispensabile.
Calcio e magnesio dipende come ti sei posto nei confronti del negoziante e di cosa avete parlato nel momento che ti ha dedicato.


Se hai animali e non li hai mai fatti, è già tardi


Anche se sai i valori ma non sai come intervenire che te ne frega? affidati a quel negoziante...
All'inizio ci sono metodi da capire e cose che possono alterare uno o più valori simultaneamente, tanto più che è un nano...



Posso dirti che non faccio test di nessun tipo, e di nessun genere da anni, il mio occhiometro funziona decentemente, ma ha 30 anni di esperienza...

Paperino68 il calcio e il magnesio al pesce interessano tanto quanto il corallo, poichè entrambi crescono prelevando questi elementi dall'acqua...

Il mio occhiometro mi sa dire se l'acqua è acqua o vino devo calibrarlo meglio :-D:-D comunque a questo punto mi prendo una di quelle valigette della Sera e vedo un poco tutti i valori incriminanti ... per il resto io vedo un poco che pox fare ho pensato che faccio i test e poi vado dal negoziante per le spiegazioni #24 .
Non vedo l'ora di poter finalmente curare l'acquario al meglio :-D e mettere qualcosa di carino all'interno .

no questo no:la SERA non è molto affidabile nel marino.. non lo era ai miei tempi e dubito lo sia diventata adesso,i test ci vogliono affidabili è inutile risparmiare qualcosa x avere un valore inesatto

kekkko 22-02-2016 17:29

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062730876)
no questo no:la SERA non è molto affidabile nel marino.. non lo era ai miei tempi e dubito lo sia diventata adesso,i test ci vogliono affidabili è inutile risparmiare qualcosa x avere un valore inesatto

Marche consigliate ? nei negozi qui usano tutti quelli Sera e logicamente li vendono anche .

paperino68 22-02-2016 20:32

Quote:

Originariamente inviata da kekkko (Messaggio 1062730914)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062730876)
no questo no:la SERA non è molto affidabile nel marino.. non lo era ai miei tempi e dubito lo sia diventata adesso,i test ci vogliono affidabili è inutile risparmiare qualcosa x avere un valore inesatto

Marche consigliate ? nei negozi qui usano tutti quelli Sera e logicamente li vendono anche .

ma comprali online scusa... trovi di tutto e magari spendi meno

Davide_m 23-02-2016 10:50

Ciao,
Non è importante che calcio e magnesio siano ai valori per i coralli, ma anche i pesci in crescita ne assumono direttamente dall'acqua. Problemi di sviluppo scheletrico o di malformazioni in fase di crescita...
Ma vai dal negoziante che te li fà "bene" ed non dovrebbe avere incertezze sul risultato (occhiometro). Meglio se avesse test digitali...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08557 seconds with 13 queries