![]() |
Only fish mi serve vostro parere!!! SKIMMER OPPURE SOLO FILTRO ESTERNO?
Ciao ragazzi,
Dopo l'esperienza avuta con un acquario marino a barriera di 240litri, dismesso per il troppo tempo da dedicare e la bolletta salata, ho deciso di passare ad un rio 180 chiuso di soli pesci. Ho messo circa 26kili di rocce vive pompe movimento e filtro esterno Hydor illuminazione neon al led con luci bianche e blu. Secondo voi può bastare il filtro esterno oppure devo affiancare uno schiumatoio... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La scelta non c'è,in quanto il filtro nel marino porta più problemi che benefici..metti uno schiumatoio e sei a posto
|
io per un solo pesci non escluderei il filtro esterno a priori, definendo anche magari quanti e quali pesci....
il berlinese funziona bene per pochi pesci e coralli, ma qui le rocce mi sembrano pochine. in ogni modo sul fatto che ci vada affiancato un buon skimmer, mi sembra che siamo tutti d'accordo ;-) |
Io invece come Rufy il filtro lo trovo sempre più dannoso che utile, piuttosto qualche roccia in piu .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Cioè in realtà io anche se non fosse dannoso non ne vedo utilità,in quanto tutti non utilizziamo il filtro e non credo che l'acqua delle nostre vasche sia "sporca",quindi..
|
tanto per capire il concetto di "dannoso". vi riferite a come viene chiuso il ciclo dell'azoto nell'uno o nell'altro modo? perchè ai pesci non è che importi poi tanto (entro certi limiti) di nitrati e fosfati.
poi di soli pesci che girano col biologico ce ne son sempre stati e verosimilmente ce ne saranno sempre. |
Quote:
Vero è che ai pesci dei nitrati entro certi limiti poco importa ma è anche vero che piacciono tantissimo alle alghe e ai cianobatteri. Per cui in una vasca marina dove non ci sono piante a consumarli per me meno ce ne sono (sempre entro certi limiti )e meglio è. Una vasca anche di soli pesci con rocce belle pulite e incrostate di coralline è sempre meglio di uno con rocce marroni e ricoperte di patine e alghette varie . Poi è altrettanto vero che l'appetito vien mangiando e una vasca con soli pesci soprattutto se non di dimensioni generose e che quindi può ospitare un buon numero di pesci e di varietà a breve risulterà monotona e qualche corallo ci scappa imho Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Un mio amico ha 5 acquari di soli pesci da 8 anni e non ha mai avuto problemi... Quindi posso solo confermare che funziona... Stavo valutando anch'io di affiancare uno skimmer ma mi è stato detto che non serve a niente... O uno o l'altro. Le rocce sono 27 Kili l'acquario è un rio 180 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
stiamo parlando pur sempre di marino anche se di soli pesci.... i filtri biologici non vanno bene io metterei un buon skimmer e viaggi tranquillo:-)) poi ognuno e libero di pensarla come vuole ma se si chiede un consiglio va anche seguito, in molti ti hanno consigliato bene
|
Pieretto ma come lo skimmer non serve a niente... Allora tutti noi che spendiamo centinaia di euro in skimmer siamo scemi? Lo skimmer da quando è stato inventato è diventato un po' il cuore del nostro acquario, se ci vuoi mettere molti pesci lo skimmer ci vuole, magari potresti usare il filtro per resine e carbone attivo, ma comunque in un rio180 non è che ci puoi mettere chissà quanti pesci e ci vanno solo di taglia piccola
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl