![]() |
Planarie e competitori
stamani ho visto sul vetro per la prima volta delle planarie "vedendo su internet hanno la forma di quelle chiamate planarie rosse, ma sono bianche e piccolissime".
vorrei iniziare con un competitore naturale e pensavo ad un synchiropus marmoratus anche se mi sembra di leggere che sarebbe piu' adatto un Synchiropus ocellatus, il primo pero' mi piacerebbe di piu'. Synchiropus marmoratus e synchiropus stellatus sono lo stesso pesce? Il Synchiropus Moyeri "bellissimo" svolgerebbe il compito? Avete esperienza? potete consigliarmi? anche il Pseudocheilinus hexataenia ho letto sarebbe adatto, ma crescendo pare abbia un caratteraccio e la mia vasca e' solo 110lt. Capisco che se la cosa dovesse peggiorare forse il solo competitore non sarebbe sufficiente, spero solo di non dover buttare medicinali in vasca. |
CiaCiaoo, da quanto hai avviato la vasca?? Le planarie che hai sono innocue e dipendono molto dalla qualità dell'acqua, ne avevo anche io molte inizialmente, ma ora (la vasca a più di un anno) sono praticamente sparite...
Per i synchiropus mi hanno sconsigliato di metterli in vasche così piccole, la mia è 100l, perchè si mangiano tutto il bentos rendendoti praticamente sterili le rocce... Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Addirittura.... questa non l'avevo proprio considerata, la vasca è avviata da otto mesi e non le ho mai avute.
L'acqua la preparo io con impianto aqua1 a 4 stadi il TDS 0. |
Berlinese o dsb?illuminazione??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Berlinese, ecotech radion g2 all'80%.
|
Ciao puoi postare una foto? Sicuramente un synciropus svolta la sua azione però ci vuole un po di fortuna... Io avevo delle planarie rosse e una coppia di synciropus ocellatus mi hanno risolto il problema!!!
|
Quote:
ma quante sono le planarie??le hai notate solo sui vetri? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
La foto è praticamente impossibile comunque domani ci provo.
Si... le ho viste solo sul vetro " una cinquantina?" Ma sicuramente sono anche altrove. |
comunque planarie apparte, veramente un piccolo synchiropus in una vasca di 100lt puo' arrivare a sterilizzare le rocce pappandosi tutto il bentos?????
|
Eh io sono andato a fiducia...sarebbe piaciuto anche a me inserirlo in vasca ma mi è stato detto qui sul forum che per un esemplare occorrano almeno 30 kg di rocce e ben mature...però ho visto che tu hai un refugium con dsb...magari il tuo caso è diverso...
@tene
che ne pensi?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl