![]() |
Illuminazione Milo 80
Ciao ragazzi....
Ho allestito un acquario Milo 80 da 93 litri lordi ..... Adesso volevo consigli sulla illuminazione, di fabbrica esce con una luce a led da 9 watt io ho già aggiunto una cfl da 20 watt nel vano superiore del coperchio. Ora mi chiedevano bastano per allevare una Po di piante nulla di troppo esigente o dovrei aumentare ancora il wataggio rapportato in litri adesso siamo sui 0.3 w/L GRAZIE MILLE Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
quasi sicuramente per piante poco esigenti è sufficiente, ma dipende anche da come la luce è distribuita, per esempio le CFL la distribuiscono male perchè sono tozze e corte , forse alla fine in certi casi sono meglio i neon, almeno sono lunghi e stretti e illuminano bene tutto l'acquario.
|
Ma la lampada da 9 w a led in dotazione con l acquario che fa luce bianca e rosa che funzionalità può avere? Non sono pochi?
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
è la dotazione di base.... le case produttrici ci mettono una lampadina e basta, è il minimo che possano fare..
|
Mi collego a questa discussione, qualcuno sa se è adatta al dolce la almpada originale del milo?
|
Illuminazione Milo 80
Quote:
ho il tuo stesso acquario ho cambiato totalmente l'impianto luci per il tuo stesso problema... ho comprato i led della sera ho svitato il pannello superiore della plafoniera dove c'è la lampadina ho tolto tutto e ho messo i nuovi led... ne ho messo uno solo ma non basta ancora dovrei mettere il secondo ma dato che cambio vasca non lo farò... se ti interessa e non hai copiato qualcosa chiedi pure [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
In realtà l'acquario non è il mio, io ho un rio 180, chiedevo perché l' Acquario è del mio capo, e ha problemi di alghe e ho pensato subito alla lampada per ora non conosco i valori dell'acqua ma in settimana li avrò.
Era per sapere se ci sono soluzioni plug and play per sistemare la luce |
Quote:
Ah okok Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dipende dalle piante che vuoi inserirgli, ad esempio, Anubias e Microsorum vanno bene per quella quantità.
Se vuoi inserirgli piante che necessitano di più illuminazione devi aumentare, tieni conto che al di sotto dello 0,3 w/l è classificata come bassa illuminazione, dallo 0,3 w/l allo 0,7 w/l è classificato come illuminazione media, dallo 0,7 w/l allo 1,5 w/l è considerato come illuminazione forte, dallo 1,5 w/l in su, è classificato come illuminazione molto forte. Già che ci sono vi dico come si calcola la quantità di watt in un litro d'acqua, come molti sapranno, bisogna tener conto del wataggio totale e dividere per il litraggio netto. Ovviamente bisogna tener conto di vari fattori, come ad esempio l'elargizione della luce. |
Quote:
Ma il conto wat litro non va mica fatto per i neon ? Per i led è lo stesso conto? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl