![]() |
Allestimento 50 litri asiatico
Ciao a tutti oggi dopo un ora di lavoro ho risistemato un mio vecchio acquario da 50 litri regalato dal negoziante. L'ho arredato con sabbia marrone finissima e due tronchi con muschi e buchephalandra theia e tre steli di hygrophila difformis .
I valori sono : Temperatura 26º-27º Gh e kh sono 6 e 10 pH 7/7.0 No2 assenti No3 >30 Lo vorrei fare asiatico e ci vorrei inserire 3/4 gurami (perché mi piacciono tantissimo e perché c'é ne ho già uno che ora è in una vasca provvisoria da 100 litri insieme a tantissimi Molly) li vorrei di colori diversi il mio è giallo e li vorrei prendere blu, bianco e la varietà leeri e come abitanti da fondo vorrei mettere neocaridina japonica ma non so quante. Ah... Dimenticavo il filtro è molto semplice caricato con cannolicchi spugna e ovatta con una pompa da 125 li/h (mi sembra). Come vi sembra ?? Sono ben accetti consigli |
Questa è una foto dell'acquario:
https://www.dropbox.com/s/a32l2nealo...2002.jpeg?dl=0 Ps. L'acqua è torbida perché è appena allestito!! |
Ma se tipo sullo sfondo togliessi l'higrophila e mettessi della vallisneria gigantea che quando inizia a stolonarr spostò le potature nella altre vasche ?
|
Oggi ho inserito i primi pesci perché il filtro era già attivo ... Ho inserito un trichogaster che già avevo regalatomi da mia mamma, 1 ancistrus di 4 settimane e 1 botia siditmunki che già avevo e ho acquistato un lerri
|
Pero i botia andrebbero allevati in gruppo come anche gli ancistrus se i valori sono a posto e non so verifica il picco di nitriti si fai bene a mettere gia i pesci
Per le piante fai un po come ti sembra avendo tanti acquari come dici tu potresti spostarla quando la poti |
La storia delle botia la sapevo che la reco tenere in gruppo però dalle mie parti il mio venditore di fiducia me le trova solo adulte per che quelle giovani muoiono subito e quindi costano 15€ e date che ne tiene 1 massimo 2 per volta volevo convincerlo a vendermi le sue 2 per 20€ che ne dici ? L'ancistrus non sarebbe un po troppo un gruppo ? Magari ne metto un altro ?
|
Si gia un gruppo di 3 botia va bene e cone pesci a ventosa per un 50lt non so proprio cosa consigliarti ce ne uno che viene circa 8-10cm che si chiama beaufortia leveretti un gruppetto di 3 di quelli dovrebbe star bene
|
Ciao, ti dico come la vedo io..se parliamo di biotipo asiatico, anche se in realtà vuol dire veramente veramente poco un po' troppo ampia l'Asia per racchiuderla in 50 litri..però possiamo almeno dire che proviene tutto dallo stesso continente: per le piante condizioni (luce, fert, co2 ) permettendo rimarrei sull'hygrophila difformis visto che, a differenza della vallisneria, è asiatica. Per i pesci ok per i gurami e i botia, ma ci vedo poco l'ancistrus in quanto sudamericano e non asiatico. Poi a quanto pare i botia siditmunki dovrebbero essere abbastanza docili e poco rompib.. rispetto ad altri botia..anche se molto costosi e son stati a rischio estinzione, io sposterei l'ancistrus e un po alla volta metterei qualche altro botia siditmunki, anche se qualcuno (+ o - giustamente) probabilmente ti suggerirà che già con i 3-4 gurami e le japonica e l'acquario è pieno!
|
Quindi per ora non inserisco nulla tolgo l'ancy l'higrophila é morta e due giorni fa l'ho sostituita con la vallisneria ...per completare l'acquario cosa aggiungo ?
I pesci sono: 2 gurami (1 gol de un leeri) 1 siditmunki 1 ancistrus che dopo levo ------------------------------------------------------------------------ La beaufortia laveretti non l'aggiungo perché ho letto che essendo della famiglia dai gastromyzon vuole acqua con forte corrente è molto ossigenata il contrario dei gurami e delle botie.. |
Quote:
Poi per le altre piante dipende appunto dalla luce, dalle tue intenzioni su che tipo di acquario mettere su (se ne hai già 10 un po di esperienza ce l'avrai..probabilmente più di me) un acquario low dove non ci devi stare tutti i giorni a mettere le mani dentro o qualcosa di più spinto. Per i pesci io inserirei altri 2 o 3 botia siditmunki, attenzione che rimangano nani sui 5 o 6 cm, pare che se ne siano visti anche esemplari di 15 cm, il che ti creerebbe un po di problemi. Attenzione che questi botia hanno bisogna di acqua acida con ph da 6,5 a 7,0 controlla la compatibilità con i gurami. Sto riguardando ora la foto della vasca, ma per illuminare cosa usi? Vedo quel fascio di luce, sembra abbastanza forte ma non capisco cosa sia. e mi sa che dovresti prendere una plafoniera o altrimenti organizzare le piante in base a quel fascio di luce, mettendoci sotto quelle più esigenti e nelle zone d'ombra quelle meno esigenti- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl