![]() |
Mission impossible? Marino vintage
Salve a tutti!
Mi avvicino da poco a questo mondo e in punta di piedi apro questo topic per chiedere un consiglio a voi. Quando mi sono trasferita ( 4 anni fa) ho "forzatamente ereditato" un acquario "marino" inserito in una nicchia del salotto. L'idea iniziale era rimodernarlo, ma un negoziante della zona che ho trovato che tratta marino mi aveva sconsigliato la cosa visto la posizione non propriamente comoda, per cui alla fine ho rinunciato. Nel tempo a seguire poteva "spillarmi" soldi, non mi ha mai propinato nulla e si è limitato ad analizzarmi gratuitamente l'acqua ogni tanto ( non so i valori precisi, ma mi ha sempre detto che tutto sommato sono nella norma), sostituirmi una pompa, vendermi il sale e il mangime. Premetto che si tratta di un marino vintage ( filtro con cannolicchi, niente sump o skimmer).. Insomma un dolce con acqua salata [emoji17] È abitato da due pesci: un pagliaccio e uno che chiamo cattivik ( non so cosa sia ma ogni volta che metto le mani in acqua mi attacca e mi fa dare delle gomitate assurde al bordo della nicchia [emoji19][emoji19][emoji19]). Rocce vive? Morte? Boh, questo non lo so. Oltre alla pulizia, alla manutenzione delle luci, al cambio di acqua e al cibo non ho mai fatto altro. Non mi ha mai dato problemi: solo alghe ogni tanto, di colore verde, nulla di tragico credo. Ora il progetto sarebbe averne uno più bello da vedere e magari più dignitoso per i miei coinquilini acquatici. Magari qualche corallo poco esigente giusto per dare un po' di colore e vita. Stop Le misure della vasca sarebbero fisse e impietose ( 80x37x45), farei rifare la vasca più piccola in modo da guadagnare un po' di spazio lateralmente. Vorrei inserire quindi uno skimmer interno ( visto quello della Hydor), ha senso? Luce quale? Quanta? La preferenza cade sui led ma non posso permettermi cifre da 600 euro a lampada per capirci[emoji13] Movimento? Come? Quali pompe e quante? Roccia viva ovviamente ma quanta? Per i coralli ovviamente aspetterei almeno la prossima estate per stabilizzare la vasca. Non ho problemi di pazienza [emoji5] Avrebbe senso fare un marino così? E se si cosa faccio con le mie due pesti? Darli via non vorrei sul serio ma rimetterli in vasca subito ho paura possano soffrirne ( hanno intorno ai 10 anni entrambi). Lascio tutto e vado avanti finché non lasceranno questa vita? Ringrazio chiunque vorrà dedicarmi il tempo di una risposta. Accetto ogni critica e consiglio! Buona serata a tutti Rosita |
Non ho capito il punto sulla vasca,vuoi utilizzare quella?
(80*37)? |
Mission impossible? Marino "vintage"
Scusa!!!
La vasca esistente è enorme: 110x37x50h. Volevo non usare quella perchè oltre ad avere 30 anni ( quindi i vetri sono davvero usurati e vissuti), occupa tutta la nicchia e non ho spazio ne ai lati, ne sopra. Volevo farne fare una nuova un po' più piccola |
Ok perfetto,allora va bene!
La vasca ovviamente deciderai tu quanto potrà essere grande,in base all'investimento che vuoi affrontare e allo spazio che hai a disposizione. Tieni presente che le misure di profondità sono molto importanti per fare una rocciata dignitosa e tendenzialmente un minimo di 50cm ci devono essere. Non ti sei fatta un'idea di come vorresti che fosse? Perché in base al litraggio naturalmente si mette la tecnica e il resto. |
ciao il problema è che 37 cm per un marino sono pochi perche non riesci a fare una bella rocciata, ma risultera ripida e non bellissima, in piu ci staranno pochi coralli...
io la butto li, se ti piace il marino non puoi farti un acquario "normale con mobile e sump? magari anche piccolino, un cubetto 45cm di lato cosi non spendi tanto, pero lo fai come si deve, lo vedi da tutti e quattro i lati o solo 3, tanto se devi cambiare vasca non hai piu la "scusa" che è gia li...in un acquario tradizionale avrai piu spazio per accedervi e sarai moooolto piu comoda...poi da come hai scritto è un acquario chiuso? il marino va aperto perche ci deve essere molto scambio gassoso... in generale il consiglio che ti do è di fare le cose fatte a regola d'arte perche tanto se risparmi prima spendi dopo, in acquariofilia il detto chi piu spende meno spende è vero piu che mai... aspetta ma 37 è l'altezza o la profondita?? :-) |
Mission impossible? Marino "vintage"
Il problema della profondità è che deve per forza essere 37 cm. Altrimenti sporgerebbe troppo e sarebbe un disastro, oltre ad essere sbilanciata verso l'esterno.
L'idea era i miei due amici, rocce quanto basta per rendere l'ambiente qualitativamente decente e pochi coralli molli senza estreme pretese. Insomma qualcosa di non ambizioso e "semplice" da gestire da una alle prime armi [emoji13]. Intanto grazie per l'aiuto! ------------------------------------------------------------------------ Avevo anche pensato di rifare tutto da capo con un acquario con mobile e tutto, ma lo spazio é quello che è [emoji20] Poter riutilizzare quello spazio mi piacerebbe molto anche in termini di arredo dell'ambiente. Non è "completamente" chiuso, tra il bordo e il muro ci sono circa 15cm. E i lividi sui gomiti mi dicono che sono troppo pochi quindi avevo pensato di aprire ancora un po' abbassando di qualche cm e da qui l'ipotesi di fare la vasca da 45cm. Insomma verifico la fattibilità di questo folle progetto di nuova casa [emoji13] ------------------------------------------------------------------------ |
Considera che le rocce non sono solo la casa dei tuoi due amici ma svolgono l'importante ruolo di filtro, per cui il quantitativo da mettere non è una scelta.
Io a questo punto troverei se possibile la maniera di mettere una Sump ti agevolerebbe molto ,un altro problema è l'illuminazione se ho ben capito sopra non hai spazio quindi la plafoniera sarebbe giocoforza molto vicino alla vasca e credo che i led siano l'unica soluzione essendo quelli che scaldano meno. Se hai una vasca così matura hai anche acqua e rocce mature a disposizione quindi farei un trasloco diretto. Puoi fare un po di foto della vasca attuale e della nicchia dove é posizionata? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Mission impossible? Marino "vintage"
Il problema della Sump è che proprio non saprei come e dove metterla...
Allego la foto fatta ora con una premessa: le alghe che vedete sul fondo si formano in circa 4 settimane quando non faccio cambi regolari di acqua. In genere ogni 15 gg sifono bene, cambio circa 20l di acqua e spariscono. Sto mese purtroppo non sono riuscita e quindi si sono formate, ma sabato spariranno [emoji13] Ovviamente i due mostriciattoli ci passano spesso e sono pieni di vita [emoji16]http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...da6e79341e.jpg L'acquario è li da più di 30 anni, esisteva anche prima del terremoto del friuli del 1976, quando per forze maggiori è stato spento. Ripartito nel 1980 dopo la ristrutturazione della casa non è stato mai aggiornato o spento e i pesci che vedete sono gli ultimi rimasti: prima ve ne erano altri che suppongo siano morti di vecchiaia. Quello deceduto nel primo anno del mio arrivo aveva circa 24 anni [emoji16] |
Credevo meglio,rocce ne hai pochissime e mal messe ,le alghe si formano perché hai un biologico che produce nitrati e pochissime rocce che sono quelle deputate ad eliminarli.
Se vuoi mettere anche qualche corallo ci sono da rivedere moltissimo cose ,sei disposta a dimenticarti come hai gestito fino ad ora la vasca? Se si ti faccio una lista di cosa ti servirà Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ovviamente sono aperta ai consigli e alla fattibilità della cosa. Sempre ammesso di poter usare la nicchia ( vorrei davvero tanto) e tenere i due piccoli.
Per i coralli posso anche aspettare a metterli, sono paziente! L'importante é sistemare il tutto! Tu scrivi pure che sono pronta a recepire e mettere in pratica... Anzi ti ringrazio davvero di cuore! Ps: come budget non sono ricca ma posso fare uno sforzo pur di avere qualità che duri nel tempo e sia affidabile [emoji5] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl