![]() |
Perdita pinne betta
Ciao ragazzi.Ho notato oggi che il mio betta pinne a velo ha perso un pezzo di pinna che ho vicino al ventre e un'altro è pronto a cadere.i test tutto ok tranne il ph a quasi 7,5 durante il giorno (ho sbagliato la dose di torba ed ho immediatamente rimediato questa sera).il pesce è tranquillo,mangia,nuota,nessun segno di sfregamento,epidermide perfetta.Cosa devo fare?basta regolare il ph oppure serve qualche altro accorgimento?
|
Quote:
Posta una foto del pesce vediamo come sta a livello di pinnaggio.. ....nel caso se il fondo è sporco o non hai fatto un cambio, sifona e cambia acqua per scongiurare infezioni e dovrebbe guarire da solo... Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Prova misurare gli no3. Poi anche i cambi.. quanti litri, se fatti lentamente etc poi il filtraggio, dimensioni della vasca, piante... possono favorire o limitare questi inconvenienti
Potresti fare una cura con blu di metilene |
Quote:
Quote:
|
Ciao, due litri é praticamente come non fare il cambio, devi cambiare il 20% del totale quindi almeno 6 litri a settimana
|
QUOTE=Puntina;1062702889]Ciao, due litri é praticamente come non fare il cambio, devi cambiare il 20% del totale quindi almeno 6 litri a settimana[/QUOTE]
Ah ok Puntina.Ecco le immagini del betta e della vasca.Non si vede più il pezzetto di pinna che stava per perdere.Deve averlo perso questa notte http://imgur.com/25I2xQK http://imgur.com/mKSBwaa http://imgur.com/4VnbeEZ http://imgur.com/8bR1hSy http://imgur.com/VRE9XMq http://imgur.com/XqQsvtn http://imgur.com/ttdExWw |
Non è messo male, però come dice puntina cambi un po' poca acqua. Per 30 litri lordi farei cambi di 4-5 litri se usi acqua di rubinetto, quando magari gli no3 sforano 10 mg/l potresti fare qualche cambio con osmosi+sali.
Il ph sarebbe meglio fosse almeno a 7, ma lavora più sulla stabilità dei valori se usi torba, in modo da non provocargli stress con sbalzi di valori. |
Concordo, non sembra messo troppo male anche se il modo in cui ha perso parte delle pinne è strano. Il PH è decisamente da sistemare, io con torba, co2, distese di foglie di quercia e pignette di ontano sono riuscita a portarlo da 8 a 6,5, potresti provare come ho fatto io
|
Il problema persiste.
Rispetto a quando ho scritto ho installato l'impianto CO2.Il ph ora è stabile a 6,9. Rispetto a prima inserisco 2,non più 1,foglie di catappa in vasca.I valori sono sempre stabili.Le pinne sono come vedete in foto e non ricrescono.In controluce,quelle danneggiate,hanno i bordi trasparenti. Lui è tranquillo.Non si sfrega da nessuna parte,mangia,nuota,è attivissimo,se inserisco qualcosa in vasca per prova la aggredisce subito. Io ho il timore di una batteriosi ma so che mostrano altri sintomi in quei casi.che dite? http://imgur.com/fpj8LJg http://imgur.com/A7IalDA Qui ho preso bene la pinna posteriore,la più daneggiata http://imgur.com/2OBlEfZ |
Ciao, hai mai provato con dei bagni di sale periodici? Io li effettuo al mio un po' per prevenzione un po' per cura in quanto periodicamente le pinne di "spezzano" un pochino. Io uso una dose di 5g/l per circa mezz'ora ogni altro giorno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl