AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Alghe filamentose da 3 mesi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500705)

aledofra 25-11-2015 17:43

Alghe filamentose da 3 mesi...
 
Dal caldo estivo che combatto con queste alghe quando la temperatura era arrivata a 30° ed ho dovuto mettere un ventilatore per fare scendere almeno di 3° la temperatura...


http://s4.postimg.cc/6fngsg4ax/image.jpg

http://s4.postimg.cc/ig8wt6bpl/image.jpg

http://s4.postimg.cc/97255bdft/image.jpg

http://s4.postimg.cc/xz1rcjumh/image.jpg

Ora per ultimo ho inserito una dolabella auricularia, prima ho messo ogni settimana i batteri della prodibio e ogni 15gg il bioptim.. Ma non risolvevo!! Non ho dato più mangiare ai coralli "coralfood" della Salifert somministavo 1ml a settimana.. Come luce do 8 ore piene di luce con due ore prima alba e 2 ore dopo tramonto è una Zetlight ZA2431 con controller. Cosa posso fare?? Al cambio ogni 15 gg cerco di aspirarne il più possibile ma poi ricrescono!! Dimenticavo i valori di inquinanti sono a zero e uso acqua d'osmosi 003 e sale della red sea coral pro, cambio 8lt e metto circa 300gr salinità 1024

Poffo 25-11-2015 18:17

a me sembra più alga bryopsis......superiore infestante e nessuno che se la mangia.....tranne un granchio ma non è detto...
hai pesci chirurgo in vasca???
cerca di fare una foto macro all'alga da vicino....e intanto controlla su google se l'alga è la stessa ......

aledofra 25-11-2015 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062700554)
a me sembra più alga bryopsis......superiore infestante e nessuno che se la mangia.....tranne un granchio ma non è detto...
hai pesci chirurgo in vasca???
cerca di fare una foto macro all'alga da vicino....e intanto controlla su google se l'alga è la stessa ......


http://s28.postimg.cc/b3ns66og9/image.jpg

http://s28.postimg.cc/kzov5tu89/image.jpg

http://s28.postimg.cc/7u9czq0cp/image.jpg

Ecco delle macro delle alghe ma non sembrano briopsis... No non ho pesci chirurgo la vasca è di 50lt

tene 25-11-2015 20:28

Ci sono anche alghe da inquinanti e sul vetro cianobatteri verdi,non alimentare i coralli poco i pesci e schiumatoio regolato al meglio,non rilevi gli inquinanti in quanto consumati dalle alghe ma a giudicare dalle.foto ci sono e non pochi,non avrei inserito la dolabella ,caga più di quello che mangia.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

aledofra 25-11-2015 20:35

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062700633)
Ci sono anche alghe da inquinanti e sul vetro cianobatteri verdi,non alimentare i coralli poco i pesci e schiumatoio regolato al meglio,non rilevi gli inquinanti in quanto consumati dalle alghe ma a giudicare dalle.foto ci sono e non pochi,non avrei inserito la dolabella ,caga più di quello che mangia.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Praticamente è spacciato!!#28d#

tene 25-11-2015 20:50

Quote:

Originariamente inviata da aledofra (Messaggio 1062700638)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062700633)
Ci sono anche alghe da inquinanti e sul vetro cianobatteri verdi,non alimentare i coralli poco i pesci e schiumatoio regolato al meglio,non rilevi gli inquinanti in quanto consumati dalle alghe ma a giudicare dalle.foto ci sono e non pochi,non avrei inserito la dolabella ,caga più di quello che mangia.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Praticamente è spacciato!!#28d#

No,deve solo aver pazienza e gestire al meglio la vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

aledofra 02-12-2015 11:35

La situazione non sembra per nulla migliorare!!
Utilizzavo i test della salifert per monitorare nitrati nitriti e fosfati, ho visto che ho finito la boccetta per la misurazione dei nitrati e quindi devo comprare dei nuovi test, cosa potrei comprare di qualcosa di superiore ai test della salifert?

Intanto delle talee di digitata in questa settimana sono morte...#09
http://s30.postimg.cc/h74911i9p/IMG_0495.jpg

Shaining 03-12-2015 13:14

Per monitorare gli no3 io utilizzo i test della Sera mi trovo molto bene e ha una scala cromatica molto dettagliata! per i fosfati usavo anche io i test della salifert ma ci ho rinunciato con 60 euro mi sono comprato il fotometro dell hanna con 75 reagenti (costa sulle 80 ma se ti registri nel sito del produttore ti danno un buono di 20 Euro)

tene 03-12-2015 13:25

Io comprerei per entrambi elos ad alta definizione .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Shaining 03-12-2015 14:11

Ma della elos stai parlando dei test cromatici con scala graduata?per quello che riguarda i nitrati sono totalmente d accordo con te....ma un fotometro della hanna (per quanto sia calata molto la loro qualitá)rimane leader nel settore....poi vuoi mettere un test cromatico con un fotometro con sensibilitá 1 ppb???significa che riesce aleggerti le variazioni di 0,001 mg/l.....sfido a trovarne di migliori.IMHO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07742 seconds with 13 queries