![]() |
Una rivelazione sconcertante
Mi piace indagare sulla gestione degli acquari nei negozi, un giorno mi sono domandato perchè nei miei due negozi di fiducia non vendano acqua di osmosi, la loro risposta?
"perchè ci rimetteremmo inquanto per produrre acqua di osmosi si butta via un sacco di acqua normale, inoltre non serve perchè l'acqua delle nostre parti è un'acqua buona" (ph 8/ kh10 /gh10) io: " Ma quindi usate quest'acqua per tutte le vasche che avete? dai poecilidi agli anabantidi ai discus?" loro: "certo!" >:-(>:-(>:-( Mi viene da domandarmi, ma dei pesci sani da loro si trovano? |
Per i negozianti é usuale usare un acqua "media" per quasi tutti i pesci, certo che quel ph 8 non mi solletica...
|
c'è da meravigliarsi???non sono ne i primi e non saranno di certo gli ultimi
|
considera che i pesci in negozio devono sopravvivere qualche settimana ...non devono allevarli , quindi il discorso fila abbastanza.
perche nelle rivendite di cani e gatti come ti credi che stiano? gabbie o recinti molto piccoli , inadatti per la vita a lungo termini ma funzionali per l'esposizione e la vendita. |
nei discus che hanno in vasca si vede bene che effetti ha quell'acqua, sono deformi e pieni di punti neri! probabilmente non li nutrono neanche a dovere... solo un totale inesperto potrebbe comprarli.
|
Se dovessero produrre osmosi ne butterebbero troppa, conviene nettamente fare tutto con acqua di rete.
Tra l'acqua che dovrebbero buttare come resto del osmosi e filtri vari... |
I discus sono così perché li prendono da allevamenti che fanno pietà spesso li mischiano tra un allevamento e l'altro quando invece in professionista per tutti i pesci dovrebbe servirsi da un unico allevatore o grossista; hanno patologie che girano nel filtro spesso in comune ad altre batterie e tperature che osvillano verso il basso. Non ci va così poco tempo a un discus per ridursi così per fortuna...poi se i pesci si comportano normalmente è l'ulteriore prova che il problema è alla fonte !
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
allora: intanto bisogna vedere che tipo di vasche ci sono nel negozio: impianto centralizzato con lampade germicide e co2 o vasche singole? cambia molto la cosa,l'acqua di rubinetto basterebbe filtrarla con i carboni se viene usata in vasche singole ed elimina così i fostati e nitrati che potrebbero esserci,poi ogni tanto un controllo del ph kh e fare un'aggiustamento,nell'impianto centralizzato con co2 non ci sono problemi....
per i discus secondo me il problema è un altro: comprati dà allevatori semiseri o dai paesi dell'est per pagarli e rivenderli ad un terzo di discus di prima categoria....(esperienza personale di quasi15anni di allevamento discus) |
Quote:
|
bisogna vedere intanto la razza del discus,i prezzi variano dal blù diamond al tefè o skin leopard o altro e poi la taglia,in media almeno a firenze taglia di 5-6 costa dai 45 hai 60 euri a secondo anche della classe di purezza e dall'allevatore,per esperienza personale,diffida dagli allevatori che vendono al pubblico...(non tutti)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl